Stavolta andremo molto a ritroso nel tempo,
addirittura nella prima metà dell’800,
con questa storica mitica canzone.
IO TE VOGLIO BENE ASSAJE
Questa canzone fu presentata infatti
la prima volta il 7 settembre 1835

Festa di Piedigrotta – Antica stampa
Con essa comincia ufficialmente, per gli studiosi della canzone,
la storia della grande canzone napoletana
che univa testi poetici a musiche sublimi.
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO
a cura di Tony Kospan

LA STORIA DELLA CANZONE
La nascita di questa canzone è molto controversa ma la tradizione,
condivisa dal grande poeta Salvatore Di Giacomo,
attribuisce la musica a Gaetano Donizetti, bergamasco,
grande estimatore delle canzoni napoletane che all’epoca,
prima metà dell’ottocento, erano cantate ed apprezzate dappertutto.
Il motivo di ciò era la sublime bellezza della musica
ma in realtà sembra ormai accertato
che invece fu Filippo Campanella,
musicista ed amico da sempre dell’autore del testo.
La leggenda vuole che la canzone fosse cantata una sera
ad una festa tra amici che ne furono così entusiasti
che se la misero subito a cantare tutti insieme.
Il successo della canzone fu immediato e travolgente
al punto che veniva cantata e fischiettata dappertutto
diventando quasi un tormentone
a tal punto che il Cardinale dell’epoca rimproverò,
più o meno bonariamente, il paroliere Raffaele Sacco
per aver dedicato la canzone all’amore umano.
LA MUSICA ED IL SIGNIFICATO DEL TESTO
Questa canzone ha in sé davvero qualcosa di magico.
La semplicità del testo… la freschezza del suono
la rendono una vera e propria opera d’arte poetica e musicale.
Essa ricorda per molti aspetti
anche grandi musiche classiche.
Il testo parla di un amore non corrisposto ma
lo fa in modo dolcemente e quasi allegramente coinvolgente
perché, com’è noto, a Napoli non è rara l’ironia
e l’autoironia sulle proprie disgrazie.
LA CANZONE
Ma eccola… ascoltiamola… cantata
dal grande Murolo insieme a Mia Martini



LE NOVITA’ DEL BLOG?


SE… TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Questo test è ovviamente scherzoso.
Una specie di gioco tendente a dimostrare
che c’è del buono nei cattivi
e del cattivo nei buoni
ma il sito che lo propone mi sembra serio
anche se ha parecchia pubblicità
(quindi fate attenzione).
SCOPRI IL DELINQUENTE CHE C’E’ IN TE!
Ecco un test originale per scoprire… forse
di che pasta siamo fatti.
In verità il test, molto originale, era in un altro sito
che però l’ha cancellato
ed a fatica ne ho trovato ora uno simile
che spero possa piacervi come l’altro
anche se, come accennavo, presenta molta pubblicità.
Ma attenzione
Questo test viene proposto all’unico scopo di divertire i lettori,
portandoli a riflettere su aspetti del sé
che solo raramente vengono presi in considerazione.
Ma ecco il test
Alla fine, se ci va,
facciamo sapere cosa vien fuori.
Ciaooooo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...