Archivio per 1 giugno 2022

Mercoledì sera in poesia “Dono d’amore” Tagore – arte C. C. Curran – canzone “Dreams”   2 comments


 

Charles Courtney Curran


 
 
 
 
 
 


ARCOBALEN99
 
E’ dolce quello che tu mi dici,
ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca.
H. Heine
 
ARCOBALEN99
 
 
fre bia pouce     musical notes

Charles Courtney Curran
 
 

DONO D’AMORE
Rabindranath Tagore
 
Lei è vicina al mio cuore
 come un piccolo fiore alla terra.
 Lei è dolce come il sonno che viene
 per il corpo stanco.
 L’amore che provo è la mia vita,
 che scorre veloce come il fiume
 durante le piene dell’autunno,
 che scivola in sereno abbandono.
 Le mie canzoni sono una sola cosa
 col mio amore, come l’acqua che mormora
 con le sue onde, le sue correnti.

 
 
 

Charles Courtney Curran

 
 

color41iiy 
 
 

da Orso Tony

 
 
.
.
.
Charles Courtney Curran



“Non posso esser sola” – Un’originale visione della solitudine è quella che ci dà Emily Dickinson con questi versi sublimi   Leave a comment








Ecco una poesia della grandissima Emily Dickinson
che ci parla, a mio parere,
in modo sublime ma assolutamente inusuale,
del sentimento della solitudine



 
.


 
 La solitudine qui è vista come consapevolezza
della vera essenza della nostra natura umana
fatta di realtà e di sogni.


Dunque per lei in fondo in fondo, e dunque in verità,
non c’è mai… una vera solitudine,
in quanto siamo sempre e comunque
in relazione ed in comunione con i nostri mondi interiori.

Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere,
ma prima leggiamola.


 
 

 

 
 

NON POSSO ESSERE SOLA
Emily Dickinson
 

Non posso essere sola,
mi viene a visitare
una schiera di ospiti,
non sono registrati,
non usano la chiave,
non han né vesti, né nomi,
né climi, né almanacchi,
ma dimore comuni,
proprio come gli gnomi,
messaggeri interiori
ne annunciano l’arrivo,
invece la partenza
non è annunciata, infatti
non sono mai partiti.

 
 
.
.
 
 
 
 
 


Cosa ne pensate? 

Ciao da  Tony Kospan

 
 




ARCOBALEN99
fre bia pouce






Yves Saint Laurent – Il geniale innovatore e vero mito dell’alta moda del XX sec. in un breve ricordo   Leave a comment

.
.
.
.
Maestro dello stile e dell’eleganza amava dire :
«Senza l’eleganza del cuore non c’è eleganza»






E’ stato un genio, un innovatore sorprendente e trasgressivo, l’inventore
del “prêt-à-porter”, della sahariana, della moda etnica, dello smoking, del nude-look etc.







Non ebbe mai paura di scandalizzare
e spesso scandalizzò con le sue collezioni shock 
ma alla fine i suoi capi riuscivano a travolgere le resistenze dei benpensanti
ed a invadere tutto il mondo.

 
 
 
(Orano 1º agosto 1936 – Parigi 1º giugno 2008)
 
 .
.
 

Yves Saint Laurent, grande stilista francese
è stato tra i più famosi creatori di moda del XX secolo.
 
 
 
.
.
 
 
 

Nato in Algeria, ma da famiglia dell’Alsazia-Lorena,
cominciò a lavorare per Christian Dior all’età di 17 anni.
 
 
.
 
 
 
 

. 
 
Nel 1962 fondò l’omonima etichetta
(Yves Saint Laurent, abbreviata YSL)
insieme al socio e compagno di vita Pierre Bergé.
 
 
.
 
 
 
 
 
.
 
 

Negli anni 60/70 la firma godette del massimo prestigio grazie
a ingegnose innovazioni in fatto di moda.
 
.
 
 
 
 
 
.
 
 
 Nel 1980 fu il primo creatore di moda vivente a godere
di una grande retrospettiva del suo lavoro al Metropolitan Museum di New York.
 
.
 
 

 

 

Nel 1989 il gruppo YSL si quotò in borsa, per poi essere
 venduto nel 1993 alla casa farmaceutica Sanofi per circa 600 milioni di dollari.
 
 
.
 
 
 
.
 
 

  Sua è stata l’intuizione di trasferire
alcuni capi del guardaroba maschile in quello femminile:
 
come il blazer, la sahariana, lo smoking, il trench,
 il giubbotto di pelle, il tailleur-pantalone.
 
 
.
 
 
 
 
 
.

Sue sono state le commistioni etniche
e le folcloristiche suggestioni, nell’ambito della moda,
provenienti dall’Africa, dalla Spagna, dall’India, dal Marocco, dalla Russia.
 
.
 
 
 
  
.


 
Dopo una lunga malattia si spegne a Parigi,
la notte del 1º giugno 2008, all’età di 72 anni.
 
 
.
 
 
 
 
 
 
.
 
Concludiamo questo breve post-ricordo
con un video omaggio al grande creatore di moda…

.
 
 
 
 
.
 
 
 
 
FONTE TESTO – CON MODIFICHE –  WIKIPEDIA
IMPAGINAZ. T.K.

 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

 
 
 
 

Barra21CAhomeiwao

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI






 

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: