|
Archivio per 26 Maggio 2022
Giovedì sera in poesia “Ho fame della tua bocca” Neruda – arte Magritte – canzone “Sally” Vasco Rossi Leave a comment
Annunci.. avvisi.. insegne e cartelli veri ma super divertenti Leave a comment
Il “4,33” di John Cage è il più incredibile brano musicale di sempre – Il silenzio irrompe nella musica Leave a comment

Un artista ricordato soprattutto per un brano musicale
assolutamente “sui generis“.

(Los Angeles 5.9.1912 – New York 12.8.1992)
John Cage è stato un grande musicista statunitense ma anche
uno dei grandi protagonisti della ricerca musicale del secolo scorso.
uno dei grandi protagonisti della ricerca musicale del secolo scorso.

Come accennavo su, non vi parlerò di una sua composizione classica,
ma di un brano che sconvolse il mondo musicale…
4,33
4,33
E’ il suo brano più famoso, ma anche il più discusso.
Esso rappresenta anche il più lungo silenzio
nella storia della musica.

Il brano fu eseguito da (si fa per dire) tutti gli strumenti musicali
il 29 agosto 1952 a New York alla Meverick Concert Hall.
il 29 agosto 1952 a New York alla Meverick Concert Hall.

Il numero fa riferimento ai minuti ed ai secondi di… silenzio.
Si compone di 3 movimenti il primo di 30 secondi,
il secondo di 2 minuti e 23 secondi,
ed il terzo di 1 minuto e 40 secondi per un totale di 4 minuti e 33 secondi
che è poi anche il titolo all’opera.
ed il terzo di 1 minuto e 40 secondi per un totale di 4 minuti e 33 secondi
che è poi anche il titolo all’opera.

E’ un inno al silenzio che fa parte della tematica del nulla che Cage,
rappresentante delle avanguardie artistiche del secolo scorso, amava.
Il brano, che vuole richiamarci all’ascolto dei suoni della quotidianità e della vita,
costituisce la sintesi della sua idea di musica
ed era considerato dall’autore la sua opera più importante.

In questo video possiamo ascoltare lo stesso musicista
spiegarci il senso profondo e quasi filosofico di quel brano di silenzio.
Il video è in inglese ma è sottotitolato in italiano.
Tony Kospan
Copyright Tony Kospan – Vietata la copia integrale omettendo autore del post e nome del blog.

PER LE NOVITA’

SE… TI PIACE… ISCRIVITI
Mike Bongiorno.. amico serale degli italiani per vari decenni.. ma è stato anche un vero eroe Leave a comment
E’ stato, grazie al “caminetto televisivo” degli italiani,
dagli anni 50 in poi,
un nostro grande amico per molti decenni.

MIKE BONGIORNO… UN BREVE RICORDO
Sì era un compagno del nostro relax
e con lui abbiamo passato insieme
tante serate della nostra vita
assistendo alle sue trasmissioni di quiz.

New York 26.5.1924 – Monaco 8.9.2009
Era un personaggio allegro e schietto
nello spettacolo, ma anche nella realtà,
ed in fondo era anche semplice ed umano
e per questo lo sentivamo vicino a noi.

Mitiche poi erano le sue gaffes
in parte reali ed in parte costruite
ma sempre esilaranti.

MIKE BONGIORNO… PARTIGIANO
Mike però non è stato solo un personaggio televisivo
sempre sulla cresta dell’onda
ma anche un eroe partigiano che ha rischiato la vita.
Infatti durante la guerra partecipò alla Resistenza
soprattutto come staffetta tra i partigiani e gli Alleati
per la sua perfetta conoscenza dell’inglese
essendo vissuto da ragazzo a New York.

In una delle sue missioni fu catturato dai tedeschi
che stavano per fucilarlo ma, avendogli trovato addosso
documenti americani, lo rinchiusero a San Vittore
dove condivise la cella con Indro Montanelli.
Fu poi internato nel Campo di concentramento di Mauthausen
ed infine nel lager di Spittal an der Drau
dal quale fu liberato poco prima della fine della guerra
per uno scambio di prigionieri tra tedeschi ed americani.

MIKE E LA STORIA DELLA TV IN ITALIA
Ha certo rappresentato e quasi impersonificato
la TV e la sua evoluzione nel corso del ‘900
dalla RAI a SKY passando per MEDIASET.

Ricordiamolo infine in questo video in cui è con Totò
ed interpreta se stesso
alle prese con un concorrente della sua mitica
trasmissione “LASCIA O RADDOPPIA?“

.
.
Sicuramente starà gridando anche nell’aldilà
.
.
.
.
.
.
.
.
John Wayne.. “eroe buono” dei film western – Breve ricordo del grande attore anche con 2 video Leave a comment
Breve ricordo di un grande attore americano
nato in questo giorno nei primi anni del ‘900
e noto soprattutto ai meno giovani.

John Wayne – n. 26/5/907 m. 11/6/1979
JOHN WAYNE
MITO DEL CINEMA WESTERN AMERICANO
Era l’eroe buono
ed anche un vero e proprio mito…
in quanto rappresentava l’uomo forte deciso…
Era sempre esempio di forza fisica e morale
unita però a grazia… stile… e… semplicità.

Rarissime le scene di violenza
in cui era protagonista
come in realtà accadeva in tutto
il cinema western USA.
In verità ha recitato anche in tanti
altri film di diverso genere…
ma il suo ricordo più vivo
è nel mondo dei film di cowboy.
RICORDIAMOLO CON QUESTI 2 VIDEO…
CHE CI PARLANO DEL MITO DEL GRANDE JOHN…
Ciao da Tony Kospan
LA TUA PAGINA DI… SOGNO?