.
.

ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO
a cura di Tony Kospan

LAZZARELLA
di
RICCARDO PAZZAGLIA E DOMENICO MODUGNO

La canzone Lazzarella, un classico che viene cantato ancor oggi,
nasce nel 1957 ad opera di 2 grandi personaggi…
Pazzaglia e Modugno
all’epoca però non ancora baciati dal successo.
all’epoca però non ancora baciati dal successo.
Il primo è stato paroliere ed intrattenitore…
ma anche giornalista, sceneggiatore e scrittore…
ed il 2° grandissimo cantante, ma non solo,
che diverrà noto in tutto il mondo con la mitica “Volare”.

All’epoca Modugno componeva musiche destinate ad esaltare il talento di altri cantanti
e tra esse ci fu appunto Lazzarella, che fu portata al successo da Aurelio Fierro.
La canzone ebbe un enorme successo
al punto che nacque un film con lo stesso titolo,
la cui sceneggiatura fu scritta dal Pazzaglia…
ma che non è rimasto negli annali del cinema.

Immergiamoci ora per un attimo nell’atmosfera di quell’anno…
il 1957.

il primo satellite artificiale – Lo Sputnik

la nascita di Carosello

la Fiat 500 invade le strade

il bikini è ancora vietato e… multato
Torniamo ora alla canzone…
ed ascoltiamola nella versione cantata da Aurelio Fierro
potendo leggere anche il testo, se vogliamo,
sia in lingua originale che in italiano.


e poi in quest’altra versione, più moderna, di Massimo Ranieri
Rispondi