Archivio per 23 dicembre 2021

Buona serata prenatalizia in poesia “Se un giorno” G. Maugeri – arte G. Strino – canzone “Vincent”    Leave a comment




Gianni Strino







f377f93a


Il segreto  non è correre dietro alle farfalle
ma curare il giardino perché loro vengano da te. 
Mario Quintana


f377f93a





Gianni Strino




SE UN GIORNO


Giusy Maugeri




Se un giorno


Sfogliando il libro dei ricordi


Troverai


In fondo alle pagine della vita


Una piccola luce


Nascosta nell’oceano del cuore


Sarò ancora viva


E se ancora avvertirai 


pensandomi


un leggero alito d’amore


che ti accarezza


fin dentro la pienezza dell’essere


certamente


non avrò vissuto invano





Gianni Strino




azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif
.
.
.
.





LA PAGINA FB CHE COLORERA' LE TUE ORE
Frecce (51)
.
.
.
.
.

Gianni Strino



Dà il meglio di te – La notissima e bellissima poesia di Madre Teresa incarna in pieno lo spirito del Natale   Leave a comment


Una poesia davvero sublime
che penso possa darci profonde emozioni
e farci riflettere.






Una poesia rivelatrice del vero senso del Natale

di una grandissima Madre Teresa di Calcutta

che anche qui rivela la sua immensa umanità.



stella-gold-star.gif  DA’ IL MEGLIO DI TE  stella-gold-star.gif

Madre Teresa di Calcutta


L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico
NON IMPORTA, AMALO

Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici
NON IMPORTA, FA’ IL BENE
Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici
NON IMPORTA, REALIZZALI
Il bene che fai verrà domani dimenticato
NON IMPORTA, FA’ IL BENE
L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
NON IMPORTA, SII FRANCO E ONESTO

Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo
NON IMPORTA, COSTRUISCI
Se aiuti la gente, se ne risentirà
NON IMPORTA, AIUTALA
Dà al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci
NON IMPORTA, DA’ IL MEGLIO DI TE




POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,



Ora ecco un bellissimo video dedicato a questa fantastica poesia
che, con immagini e musica bellissime,








appare davvero in linea, ed in modo sublime,
con l’ atmosfera e le suggestioni Natalizie
non per riferimenti diretti
ma in relazione ai suoi reali contenuti spirituali.



Frecce (174)



CIAO DA ORSO TONY




violk39.gifviolk39.gif


STORIE.. RICORDI ED ATMOSFERE DI UNA VOLTA
TI ASPETTANO NEL NUOVO GRUPPO DI FACEBOOK
Frecce2039







.
.
.
.

Solamente una vez – Ecco il poetico testo e la famosa canzone-poesia di Agustin Lara in 2 versioni   2 comments

 


CANZONI E CANTANTI STRANIERE B

 

 

 

Solamente una vez” significa “una sola volta”,

ed è una canzone

meglio conosciuta come YOU BELONGS TO MY HEARTH

cantata da Elvis Presley, Connie Francis

e tanti altri famosi cantanti in tutto il mondo.


 

 

 

 

 

E’  tutta messicana,

opera del compositore e poeta Agustin Lara. 

 

 

giallodonnagiallodonna 

 

 

IL TESTO


 

 

 

 


Non ho trovato una sola traduzione decente in italiano

per cui, con mille difficoltà e traduttori vari,

 ho provato a farla io.

.

Se può, qualche amica/o di lingua madre spagnola la migliori.

.

Grazie

 

 

CANZONI E CANTANTI STRANIERE B

 

 

 

SOLAMENTE UNA VOLTA

Agustin Lara


Solamente una volta

Ho amato in vita mia


Solo una volta


E poi mai più.


Solamente una volta

nel mio giardino

splendeva la speranza

che illuminava la strada

della mia solitudine.


Solamente una volta

la mia anima

si donava

in una dolce e totale rinuncia.


E quando questo miracolo,

l’incanto dell’amore,

è avvenuto

c’erano campane a festa

che mi suonavano nel cuore.


  

Traduzione Tony Kospan

 

 

 

Dipinto di Diego Rivera

 

 

 

Questo primo video con la canzone solo in versione strumentale

è davvero molto interessante, inconsueto e bellissimo.

 

Le immagini del video (dipinti e murales)

sono del grande pittore Diego Rivera anch’egli messicano.

 

 

fre bia pouce    musicAnimata

CANZONI E CANTANTI STRANIERE B

Dipinto di Diego Rivera



 

In quest’altro bel video poi possiamo, se ci va, 

 ascoltar la canzone in una bella versione italiana

col titolo “Voglio amarti così“.


 

 

fre bia pouce    musicAnimata

cuore 9tkx

 

 

 Ciao da Tony Kospan



tititatititatititatitita

 

 

 

 CANZONI E CANTANTI STRANIERE B


 

 

LA NATIVITA’ DEL CARAVAGGIO – Storia (ed analisi) di un dipinto scomparso e poi ricostruito quasi per miracolo   Leave a comment






Stavolta parleremo di un’opera stupenda ma che purtroppo non si sa né se esista ancora, né dove sia, ma che affascina e sorprende comunque come vedremo più giù.


Infatti è stata trafugata nel 1969 dall’oratorio di San Lorenzo a Palermo ed è oggi nella lista dei dieci capolavori più ricercati dalle polizie di tutto il mondo.


E’ incerta la data della sua creazione che per alcuni è nel 1609 a Palermo ma per la maggior parte dei critici è stata invece dipinta nel 1600 a Roma commissionata dal commerciante Fabio Nuti.


Per il clamore della sua scomparsa ma anche per la sua originalità (nello stile dell’autore) appare una delle Natività più intriganti di sempre.





IL DIPINTO





L’opera infatti affascina per la nota narrazione stilistica caravaggesca che rende veri e naturali i personaggi dipinti ed infatti, come sempre, i suoi modelli appaiono tutti prelevati da ambienti poveri o tra emarginati.



Dunque anche questo dipinto è considerato “controcorrente” in quanto si possono notare i seguenti inconsueti aspetti:









– Lo sguardo malinconico della Madonna;


– Il Bambino, a differenza dei dipinti degli artisti dell’epoca non appare luminoso o in atteggiamento di preghiera, ma quasi anonimo (volendo l’autore accennare alla sua universalità);


– San Giuseppe appare di spalle e con uno strano mantello verde;







L’impossibile presenza di San Francesco che prega in ginocchio guardando il Bambino;

– La Divinità è rappresentata solo dall’Angelo in alto;

– Tutta la scena infine appare realistica e senza alcunché di folgorante o trionfante ma anzi ci dona un’atmosfera modesta e quasi mesta.



LA STORIA RECENTE E LA SUA RICOSTRUZIONE




ll dipinto trafugato, che. come dicevo su, si ignora se esista ancora da qualche parte, è stato comunque di recente perfettamente ricostruito.

Ora ne esistono 2 copie di cui una è stata restituita a Palermo.


Ciò è stato possibile con l’ausilio delle nuove tecnologie e tuttavia con molte difficoltà dato che esisteva solo una foto a colori.





Tony Kospan



MARRONE-CHIARO.gif
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE… 
INSIEME
Frecce (104)
















IL CORO DELLE RENNE E LA DANZA DEI BABBO NATALE… CLASSICI NATALIZI ORMAI SOLO IN… BEI VIDEO RICORDI   Leave a comment

 
 
 

FESTE TRADIZIONALI
 
 
 
 
 
 
 
 
IL MITICO GIOCHINO INTERATTIVO NOTO COME 
CORO DELLE RENNE
 INDIMENTICABILE.. ED AMATISSIMO SOPRATTUTTO DAI PICCOLI
E’ PURTROPPO SCOMPARSO DAL WEB.
 
 
 
 
 
e5f3b35375b389d2267cabb739f87d4d
 
 
 
 
Un lontano ricordo di questo classico del web prenatalizio 
può essere questo breve video.
 


 
fre bia pouce
 
 
 

Ad esso poi possiamo aggiungere questo simpaticissimo video
che  ci mostra il ballo di un bel gruppo di “Babbo Natale”
 
 
 

fre bia pouce
FESTE TRADIZIONALI




786366yueu6dlqkx.gif786366yueu6dlqkx.gif

 
 
 
 
 
a tutti da
 
ORSO TONY




FESTE TRADIZIONALI


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: