Archivio per 25 settembre 2021
Chi ha detto che essere belli vuol dire avere dei bei tratti?
A volte essere belli significa avere spirito, eleganza, dignità.
– Oriana Fallaci –
Silvestro Lega
ENTRO IN QUESTO AMORE
M. L. Spaziani
Entro in questo amore come in una cattedrale,
come in un ventre oscuro di balena.
Mi risucchia un’eco di mare, e dalle grandi volte
scende un corale antico che è fuso alla mia voce.
Tu, scelto a caso dalla sorte, ora sei l’unico,
il padre, il figlio, l’angelo e il demonio.
Mi immergo a fondo in te, il più essenziale abbraccio,
e le tue labbra restano evanescenti sogni.
Prima di entrare nella grande navata,
vivevo lieta, ero contenta di poco.
Ma il tuo fascio di luce, come un’immensa spada,
relega nel nulla tutto quanto non sei.
Silvestro Lega – Il pergolato
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
Silvestro Lega – I fidanzati
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Penso davvero che meriti d’esser letta e gustata
questa simpatica leggenda.
LA LEGGENDA DELLA LUNA PIENA
In una calda notte di luglio di tanto tempo fa un lupo, seduto sulla cima di un monte, ululava a più non posso.
In cielo splendeva una sottile falce di luna che ogni tanto giocava a nascondersi dietro soffici trine di nuvole, o danzava tra esse, armoniosa e lieve.
Gli ululati del lupo erano lunghi, ripetuti, disperati. In breve arrivarono fino all’argentea regina della notte che, alquanto infastidita da tutto quel baccano, gli chiese:
– Cos’hai da urlare tanto? Perché non la smetti almeno per un po’? –
– Ho perso uno dei miei figli, il lupacchiotto più piccolo della mia cucciolata.
Sono disperato… aiutami! – rispose il lupo.

La luna, allora, cominciò lentamente a gonfiarsi.
E si gonfio, si gonfiò, si gonfiò, fino a diventare una grossa, luminosissima palla.
– Guarda se riesci ora a ritrovare il tuo lupacchiotto – disse, dolcemente partecipe, al lupo in pena.
Il piccolo fu trovato, tremante di freddo e di paura, sull’orlo di un precipizio.
Con un gran balzo il padre afferrò il figlio, lo strinse forte forte a sé e, felice ed emozionato, ma non senza aver mille e mille volte ringraziato la luna.
Poi sparì tra il folto della vegetazione.
Per premiare la bontà della luna, le fate dei boschi le fecero un bellissimo regalo: ogni trenta giorni può ridiventare tonda, grossa, luminosa, e i cuccioli del mondo intero, alzando nella notte gli occhi al cielo, possono ammirarla in tutto il suo splendore.
I lupi lo sanno…
e ululano festosi alla luna piena…

CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Eh sì… anche i sognatori hanno la loro festa!
Ed è una festa ufficiale!
Conosciamola
.

Cos’è il World dream day (WDD) ovvero Giornata Mondiale del Sogno?
E’ un’istituzione recente e non ancora formalizzata che si sta da poco estendendo in tutto il mondo
anche grazie ad internet.
Il World dream day parte dal presupposto che all’interno di ogni sogno c’è una speranza per il futuro
e nel cuore di ogni sognatore c’è una potenziale… grande ricchezza.
Dunque il WDD cerca di sbloccare questo potenziale e così facendo… cerca di trasformare il mondo.
I sognatori dunque prefigurano il futuro… agendo nel presente come ben dicono anche questi 2 aforismi
che adoro:
Fai della tua vita un sogno,
e di un sogno, una realtà.
Antoine de Saint-Exupery


I sogni non vogliono farvi dormire,
al contrario, vogliono svegliare.
R. Magritte

Quindi questo 25 settembre persone, aziende, organizzazioni e comunità di tutto il mondo
celebrano la possibilità di trasformare i pensieri in azione onorando così una semplice verità:
prima di mettersi al lavoro per creare si deve sognare.
Il WDD è una ricorrenza senza barriere che viene festeggiata dappertutto e liberamente
con una serie di eventi organizzati in tutto il mondo.

La Giornata Internazionale dei Sognatori è quindi un modo per ribadire
che possiamo realizzare i nostri sogni, per noi stessi e gli altri,
ma è anche basata sui valori della creatività, della collaborazione e dell’aiuto reciproco.
Questo invito ha trovato grande riscontro anche nel mondo del web
soprattutto nei social network.

Anche i sogni dunque… finalmente hanno il loro giorno!
Beh che dire… per un Orso Sognante… oggi è insieme un giorno di festa ma anche una vera apoteosi…
che desidera condividere con tutti i lettori del blog e gli amici “sognatori” di ogni parte del mondo.
Felici sogni a tutti
Tony Kospan

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
OCTAVIO OCAMPO
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan
Octavio Ocampo – Celaya 28.02.1943
Conosciamo il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche… ecco, Octavio Ocampo, artista contemporaneo, è, a modo suo, sulla sua falsariga.
Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.
Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…
Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.
Jane Fonda
Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.
John Lennon
E’ uno degli artisti messicani più prolifici.
La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane
Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona.
I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.
Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...