Archivio per 21 giugno 2021

Felice lunedì sera in poesia “Se l’amore deve..” Tagore – arte Enjolras – canzone “Street of ..” di B. Springstein   Leave a comment

 


 
 
 
 
 
Delphin Enjolras



          cangiantcangiantcangiantcangiantcangiantcangiantcangiantcangiant         





 

 
 
 
 
  
 


carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23
 
L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci,
soprattutto perché provi un senso di benessere…
quando le sei vicino. 
– Charles Bukowski –
carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

 
 
 
 

frebiapouce.gif  

Delphin Enjolras – Donna che sistema i fiori 

 

 

 

SE L’AMORE DEVE ESSERMI NEGATO

– Rabindranath Tagore –

 

Se l’amore deve essermi negato,

perché il mattino spezza il suo cuore

in canzoni, e perché questi sospiri

che il vento del sud disperde

tra le foglie appena spuntate?

 

Se l’amore deve essermi negato,

perché porta la notte, in dolente

silenzio, la pena delle stelle?

 

E perché questo folle cuore getta

getta sconsideratamente la speranza

su un mare la cui fine non conosce?

 

 

 

Delphin Enjolras – Donna che legge

 

 

stelle gif B716284Dstelle gif B716284D

 

 

 
 
 
 

LA TUA PAGINA DI SOGNO



Delphin Enjolras – Lettura serale



Un misterioso giochino virtuale insieme a varie e incredibili illusioni ottiche   Leave a comment








ENTRIAMO PER UN ATTIMO 
NEL MISTERIOSO MONDO 
DELLE ILLUSIONI OTTICHE


Gifs de ilusiones opticas 41





Tra alcune belle immagini illusionistiche 
che mostrano un movimento inesistente,
o altri incredibili effetti ottici,
ecco un giochino difficile da spiegare
e che lascia a bocca aperta.




count them




Contate i personaggi, aspettate che si spostino
e… contateli di nuovo…





Sorpresa!



giphy




Non ci credete?


Provate!!!


Visto?  Sono 12 o 13?






jazzaab ir





Sorprendente vero?


Che ne pensate?








Ciaoooooooooooooooooo



Orso Tony




tititatitita


ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO


Gif Animate Frecce (39)





Un Orso a Lazise – Breve ricordo di un bel solstizio d’estate sul lago di Garda (e di una bella cittadina)   Leave a comment

 
 






Qualche anno fa
sono stato ad un raduno di amici virtuali di FB…
a Lazise… sul Lago di Garda… 
 
Inutile rievocare le modalità dell’incontro
sia per il tempo trascorso
che per la ormai totale… “dispersione” degli “amici”
mentre rimane vivo e luminoso il ricordo
di quei giorni vissuti a Lazise…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
METTI IL SOLSTIZIO D’ESTATE DI UN ORSO A LAZISE
 
 
 
 
 
 
Due parole sulla cittadina sdraiata sul Lago di Garda
che mi è piaciuta moltissimo…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LAZISE STORIA E BELLEZZA

 
 
 
 
Lazise, adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda ha una storia antichissima. 
Infatti il suo territorio fu abitato fin dall’Età del ferro.
Numerosi sono i resti di palafitte rinvenuti in zona.
Il suo nome deriva dal latino “lacus” che significa villaggio lacustre e dai romani era chiamata “Lasitium”.
Le merlate mura di cinta con le varie porte di accesso e le torri del castello scaligero le danno ancor oggi un aspetto medievale.
Molto bello anche il moderno “lungolago” pavimentato a onde.
 
 
 
 
 

 

 

Questo bel connubio tra natura e architettura medievale
oltre all’aspetto raccolto, quasi di bomboniera, della piccola cittadina
rappresenta per il turista una vera e propria oasi di pace dell’anima…
 
 
 
 
 

 
 
 
 

IL PIU’ ANTICO COMUNE D’ITALIA

 
 
 
Una lapide di marmo ricorda a tutti i passanti che Lazise è il più antico comune d’Italia:
“Il 7 maggio 983 l’imperatore Ottone II concesse agli originari di Lazise (18 quibusdam hominibus in terra et castro Lazisii morantibus)
il privilegio di imporre diritti di transito e di pesca, il toloneo, il ripatico e di fortificare il borgo con mura turrite”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infatti l’imperatore Ottone II ricevette 18 uomini rappresentanti la popolazione di Lazise
e concesse loro dei privilegi che in concreto oggi possiamo definire “autonomia amministrativa”.
 
 
 
 
 
 

LAZISE PER IMMAGINI

(VISTA DA TONY KOSPAN)
 
 
 
I
 
 
 
LE PORTE E LE MURA
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
II
 
 
IL LAGO DI GARDA ED IL “LUNGOLAGO”


Quel giorno, essendo imbronciato il cielo,
il lago, come possiamo vedere dalle immagini,
appariva quasi incantato…
nel suo aspetto di placida tavola di cristallo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.
.
.
 
 

.
.
.
 
 
 
 
 

.
.
.
 
 






F I N E


 
 
 
 
aranc-grande-8FF.png
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI
Frecce (104)
 
 
 
 

.
.
.
 
 

.
.
.

 

Poesie di alcuni millenni fa – Liriche d’amore dell’Antico Egitto – VI Stanza (Donna)   Leave a comment

 
 
 
DAL PAPIRO CHESTER BEATTY I
 
 
 
 
 
 
 
 
 


POESIE CHE CI GIUNGONO DALL’ANTICO EGITTO

 

 

 

scriba     Liriche d’amore   scriba

 

 

 

 


STANZA SESTA (DONNA)


Quando passai vicino a casa sua,


trovai il portone spalancato:


il mio amato stava accanto a sua madre,


tutti i suoi fratelli e sorelle erano con lui.


Il cuore di tutti quelli che si fermavano sulla strada


s’infiammava d’amore per lui,


il giovane perfetto e senza eguali,


l’amato, dalle scelte qualità.


Mentre passavo, mi guardò:


fui felice,


col cuore contento, con grande gioia.


Ero sola per rallegrarmi,


o mio amato,


perché ti avevo visto.


Ah, se sua madre conoscesse il mio cuore! 
(i miei sentimenti, ndt)


se questo le venisse subito in mente!


O Dorata, (
La Dea Hathor n.t.k.)


metti ciò nel suo cuore;


allora mi affretterò verso il mio amato,


lo bacerò davanti ai suoi,


non avrò vergogna della gente,


ma mi rallegrerò della loro considerazione,


perché tu mi riconoscerai.


Farò una festa alla mia dea


– batte il mio cuore fino ad uscire –
(dal petto, ndt)


perché faccia ch’io veda il mio amato,


questa notte:


è così bella, quando arriva!


 

 

 

 

 

Scritti raccolti da Danny Fan – impagin. t.k.

 

 

 – continua – 

 

 

Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

ARANCIO divfar
PER LEGGER LA POESIA DELLA V STANZA E DA LI’ TUTTE LE PRECEDENTI
Frecce2039
 
 
 
 
 
3

Frecce (174)

.
.
.


 

 

21 GIUGNO… FESTA DELLA MUSICA – Storia e significato della ricorrenza con l’omaggio di una mitica canzone italiana   Leave a comment








LA FESTA DELLA MUSICA… STORIA E SIGINIFICATO


La festa della musica è nata in Francia nel 1982 per festeggiare il Solstizio d’Estate e l’inizio quindi dell’Estate.

Si tratta di una manifestazione nata quale riconoscimento dell’importanza della musica leggera, quale fenomeno di aggregazione sociale e culturale.








Ben presto si è diffusa nelle grandi città di tutta Europa per cui si creò la necessità di un coordinamento che ha base a Bruxelles. 

Si svolge il 21 giugno con esibizioni e concerti musicali oltre ad altri eventi nelle piazze e nelle strade delle città con la partecipazione di migliaia di persone.









Dal 1995 la festa della musica ha preso piede anche in Italia grazie alla partecipazione iniziale di Milano e Napoli assumendo poi una notevole importanza anche da noi.








Ovviamente anche quest’anno, purtroppo, a causa del covid-19, essa si svolge in modo ridotto per le ancora necessarie regole di distanziamento sociale.

Beh non possiamo, nel nostro piccolo, non festeggiarla anche noi e lo facciamo con la mitica canzone italiana amata in tutto il mondo…
Volare (Nel blu dipinto di blu).



fre bia pouce    musical notes




Tony Kospan






Canto alla vita – Bellissima e poetica canzone-poesia di Josh Groban anche con testo   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sono forse poche le canzoni
che inneggiano davvero alla vita
ma esse, in genere,
sono proprio poetiche e belle.







 
 
Questa è davvero una canzone-poesia
apprezzata ed amata in tutto il mondo
e mi fa piacere condividerla con voi…
sperando che possa donarvi belle emozioni
così come le ha donate e le dona a me.







La canzone, del 2001, e quindi abbastanza recente,
è del cantante Josh Groban 







  
Ma leggiamo prima
il poetico testo in italiano
per chi non conosce l’inglese.



 
 
 
 
 
 
 
 
 
CANTO ALLA VITA 
Josh Groban
 

“Dedicato a chi colpevole o innocente
perso in questo mare
si è arreso alla corrente
chi non è mai stato vincente?
 
Dedicato a chi ha sempre una speranza
davanti ad un dolore
nel freddo di una stanza
 
Dedicato a chi cerca la sua libertà
Canto alla vita
alla sua bellezza
ad ogni sua ferita
ogni sua carezza

 
Dedicato a chi l’ha sempre inaridita
come fosse sabbia uscita tra le dita
e la sente già finita
 
Canto alla vita
negli occhi tuoi riflessa
fragile e infinita
terra a noi promessa
 
Canto alla vita
canto a voce piena
a questo nostro viaggio
che ancora ci incatena
 
Ci chiama
Non dubitare
mai
Non dubitare mai
Tu non lasciarla mai da sola
da sola
… ancora …
 
Canto alla vita
alla sua bellezza
 
Canto alla vita
canto a voce piena
a questo nostro viaggio
che ancora ci incatena
 
Ci chiama…
 
Ci chiama… 
 
 








Ma è giunto il momento di ascoltarla…




.

.

  CIAO DA TONY KOSPAN





tititatitita
ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO
Gif Animate Frecce (39)







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: