Uno studioso al microscopio vede molto più di noi. Ma c'è un momento, un punto, in cui anch'egli deve fermarsi. Ebbene, è a quel punto che per me comincia la poesia . René Magritte
Elizabeth Sonrel
.
.
LE CONCHIGLIE Paul Verlaine
Ogni incrostata conchiglia che sta in quella grotta in cui ci siamo amati ha la sua propria particolarità. Una dell’anima nostra ha la porpora che ha succhiato nel sangue ai nostri cuori quando io brucio e tu a quel fuoco ardi; Un’altra imita te nei tuoi languori e nei pallori tuoi di quando, stanca, ce l’hai con me perché ho gli occhi beffardi; Questa fa specchio a come in te s’avvolge la grazia del tuo orecchio, un’altra invece alla tenera e corta nuca rosa; Ma una sola, fra tutte, mi sconvolge.
Mi piace: Mi piace Caricamento...
27 MARZO 2021 H. 20,30
L’ORA DELLA TERRA
LA TERRA E’ LA NOSTRA CASA…
DIFENDIAMOLA!
Il 27 marzo è tornata l’Ora della Terra,
il più grande evento globale del WWF contro i cambiamenti climatici
e per uno stile di vita più sostenibile.
Ma cos’è?
L’Ora della Terra è un evento internazionale
ideato e gestito dal WWF da oltre 10 anni.
La manifestazione ha l’obiettivo di evidenziare la necessità di urgenti interventi
per cercare di rallentare i sempre più evidenti cambiamenti climatici.
Essa consiste nell’attuazione di un gesto semplice ma visibile…
e cioè nello spegnere la luce per un’ora nel giorno stabilito dal WWF.
Il risparmio energetico è ovviamente del tutto simbolico
ma la sua valenza sta nel portare l’attenzione di tutto il mondo
sul tema dei gravissimi pericoli dell’inquinamento.
Alle 20.30 è scoccata l’Ora della Terra
con luci spente anche in tutta Italia.
Guardiamo il video… della manifestazione del 2017!
Per salvare il Pianeta,
la sfida più bella,
l’energia più potente,
è la tua!
L’orologio della Terra
cammina anche per te…
Tony Kospan
Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Chi dice che non si può ascoltare la musica classica
in modo simpatico e divertente…?
Beh questi 2 brevi video – cartoon penso che ci dimostrino
che ciò sia possibile… ed alla grande.
1°
2°
Buon ascolto (e buona sorridente visione)
da Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Titina De Filippo è stata una delle grandissime protagoniste
del teatro e del cinema napoletano ed italiano del novecento.
Napoli 27.3.1898 – Roma 26.12.1963
.
Figlia naturale di Eduardo Scarpetta
(grande attore e commediografo napoletano dell’800 )
e di Luisa De Filippo, era la sorella maggiore
degli altrettanto mitici attori e commediografi Eduardo e Peppino.
Titina con la mamma
Dunque fin da piccola respirò l’aria dei palcoscenici
ed infatti debuttò ancor bambina in vari ruoli da attrice.
.
.
Quando ci fu la famosa lite tra i fratelli Eduardo e Peppino
lei scelse, pur cercando di mediare,
di rimanere nella Compagnia del primo.
.
Fu però davvero costante negli anni il suo impegno
per cercare di riavvicinare i 2 grandi fratelli
a volte riuscendovi per un po’… ed a volte no.
.
Nel cinema ha recitato con i più grandi attori dell’epoca
ed era apprezzatissima da grandi registi.
La sua carriera, lunga e ricca di successi,
si interruppe però nel 1959 per problemi di cuore.
.
Ha scritto anche delle belle poesie.
.
.
.
Possiamo affermare che, nel suo ambito di attrice
e sceneggiatrice (soprattutto cinematografica),
è stata, ai suoi tempi, una star molto apprezzata.
.
I suoi maggiori successi come interprete fanno riferimento ai ruoli ricoperti
nelle commedie del fratello Eduardo:
Napoli Milionaria, Filumena Marturano, Questi fantasmi!
Ci sono purtroppo pochi video brevi creati in suo omaggio
e tra essi ho scelto questo che presenta
una delle scene fondamentali del capolavoro teatrale
“Filumena Marturano “
.
VIDEO
.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
Mi piace: Mi piace Caricamento...