Ubaldo Oppi
L’amore è un sogno che non ci abbandona mai
anche quando sappiamo che non si potrà più realizzare.
Natalia Aspesi
Ubaldo Oppi – ll pittore con la moglie
Passiamo un buon fine settimana
anche se dobbiamo stare a casa
per la nostra e l’altrui salute…
BIANCHE NUBI
Herman Hesse
O guarda, si librano di nuovo
come sommesse melodie
di belle dimenticate canzoni
verso il cielo blu!
Nessun cuore le può capire
al quale durante un lungo viaggio
non si è aperto il sapere
di tutte le pene e gioie del cammino.
Le amo così bianche e sciolte
come il sole, il mare, il vento,
perché sono sorelle ed angeli
di quelli senza casa e patria.
Ubaldo Oppi – Donna alla finestra
A TUTTI DA… ORSO TONY
ANCHE STANDO CHIUSI IN CASA
PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO
.
.
.
.
Ubaldo Oppi – Ritratto della moglie
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LE PIU’ BELLE FOTO SULLA NATURA DEL 2019
Ecco le foto vincitrici del 55° concorso fotografico
“Wildlife Photographer of the Year”
ritenuto il più prestigioso al mondo.
LA VOLPE CHE SORPRENDE UNA MARMOTTA
L’ha scattata il fotografo cinese Yongqing Bao che è riuscito a cogliere un momento molto particolare sulle montagne del Tibet.
La volpe tibetana che deve sfamare i suoi 3 cuccioli, finge di dormire, ma poi si muove e la marmotta la guarda con gli occhi sgranati,
la bocca aperta e le zampe sollevate in un atteggiamento terrorizzato.
Questa foto ha vinto il 1° premio.
LA DISTESA DEI PINGUINI
Una distesa di 5.000 pinguini imperatori maschi che affrontano le raffiche di vento gelato in Antartide stando tutti uniti, stretti stretti, per sopportare le bassissime temperature e proteggere, dopo l’accoppiamento, il proprio uovo dalle intemperie mentre le femmine vanno in mare in cerca di cibo.
Foto di Stephan Christmann
1° premio categoria Portfolio
UNA COLONIA DI UN TIPO DI ANGUILLE
La foto è stata scattata al largo di Dauin, nelle Filippine, lungo la barriera corallina da David Doubilet
1° premio categoria “Sott’acqua”
L’AQUILA DA VICINO
La foto di Audun Rikardsen ci mostra un’aquila reale mentre plana su un ramo.
L’autore ha prima nascosto una finta macchina fotografica nell’albero e poi, dopo qualche mese, quando si è abituata a vederla ha messo quella vera.
1° premio categoria “Comportamento uccelli”
L’ATTACCO DI UN PUMA AD UN GUANACO
Ingo Arndt ha ripreso l’attacco di un puma a un guanaco nella regione di Torres del Paine in Patagonia, in Cile.
L’autore della foto ha dichiarato di aver scelto un puma maschio che andava a caccia perché le femmine lo fanno con i cuccioli che però con i loro rumori fanno scappare le prede.
Il guanaco di sentinella aveva visto il puma ed aveva avvertito gli altri del pericolo.
Ma il puma era rimasto fermo un bel po’ e il guanaco, forse distratto da ciò, si decideva a raggiungere gli amici.
Ma ecco che il puma lo raggiunge e l’attacca.
Il risultato però non è quello che credeva il puma perché il guanaco, grosso ed esperto, si butta addosso al puma che si spaventa e lo lascia perdere.
1° premio per la sezione “Comportamento: mammiferi”.
UN BABBUINO CON IL SUO PICCOLO
Un giovanissimo anconetano, Riccardo Marchegiani, è riuscito a fotografare in Etiopia un babbuino Gelada di notte con il suo cucciolo.
1° premio per la categoria “15-17 anni”.
ANTILOPI TIBETANE
E’ di Shangzhen Fan la foto di un gruppo di maschi di antilope tibetana nel deserto della riserva naturale degli Altun Shan.
1° premio categoria “Animali nel loro habitat”
MIGRAZIONE DELLE RANE
L’altoatesino Manuel Plaickne è l’autore della spettacolare foto sulla migrazione delle rane che, finito l’inverno, si tuffano negli specchi d’acqua dell’Alto Adige per riprodursi.
1° posto categoria “Anfibi e rettili”.
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...