
Torniamo alla poesia Sufi con questa gemma
di una “moderna” poetessa di 1400 anni fa
che ci parla in modo sublime ma inconsueto
della grandezza del sentimento d'amore…
TI AMO DI 2 AMORI
– DELIZIOSA POESIA SUFI D'AMORE –
..

Rabi'a al-Adawiyya – (Bassora 713/717 – 801)
Rabi'a al-Adawiyya
è una grande poetessa e mistica medievale irachena,
nonché grande esponente del sufismo
inteso sia come pensiero che come poesia
ed addirittura ne viene considerata “la madre“.
Questo dimostra anche come nel sufismo non c'era
fin dall'inizio alcuna differenza tra i sessi
in quanto la spiritualità non è maschile né femminile
e ciò ci porta ad una incredibile considerazione
e cioè che le donne dell'epoca, pur nell'ambito islamico,
godevano di grande considerazione e libertà.

Attar fu un suo grande ammiratore e su di lei scrisse
“Storie e detti di Rabi‘a”.
.
Per comprender la forza e l'indipendenza del suo pensiero
ecco un significativo botta e risposta così come ci è stato tramandato:

,
,
“Donde sei venuta?”
“Dall’altro mondo”.
“E dove sei diretta?”
“All’altro mondo”.
“E cosa fai in questo mondo?”
“Me ne prendo gioco.
Mangio del suo pane
e compio l’opera dell’altro mondo”
,
,

Ma veniamo alla poesia i cui simboli stavolta appaiono
(a mio parere) di non difficile interpretazione:
Il primo amore appartiene alla sfera umana
ed il secondo supera i confini del tempo e dello spazio.
L'amore profondamente vissuto in queste 2 modalità
ci conduce verso l'Assoluto.
Leggiamola…

TI AMO DI 2 AMORI
Rabi'a al-Adawiyya
Ti amo di due amori,
uno di passione, uno a Te dovuto.
Nell’amore di passione
chiamo costantemente il Tuo nome e nessun altro.
Nell’amore a Te dovuto
ti togli il velo e lasci ch’io Ti veda.
Non merito lode per nessuno di questi amori.
Tu solo meriti lode per entrambi.

So bene che possono esserci interpretazioni diverse
come, ad esempio, sul tipo di amore di cui lei parla
(divino, umano, universale?).
Voi cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan
Io Tony credo che parli di amore divino, lui fa il duo nome e nessun’altro! Buonanotte Antony,grazie!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su giro blogando nel Web…e ha commentato:
Ti amo di due amori,
uno di passione, uno a Te dovuto.
Nell’amore di passione
chiamo costantemente il Tuo nome e nessun altro.
Nell’amore a Te dovuto
ti togli il velo e lasci ch’io Ti veda.
Non merito lode per nessuno di questi amori.
Tu solo meriti lode per entrambi.
"Mi piace""Mi piace"
L’Amore per me, è uno solo, per la famiglia, Figli, animali che adoro, etc etc è tutt’altro affetto, può essere molto, molto forte….ma l’Amore che ti fa gonfiare il cuore ..è uno solo..quello.
Troppo usato a vanvera ….è l’unico che ti da manifestazionei simili…gli altri sono grossi dispiaceri, se di perdono.
L’amore per un altro essere è cosa unica. Fortunat* a chi capita una volta nella Vita.
L’amore divino poi ….ci sarebbero tantissimi suicidi, lo vedo come forte interesse per gli altri esseri umani.
L’amore, è un sentimento volto ad un’altra è solo quella persona.
È solo la mia opinione.
"Mi piace""Mi piace"
Non solo la tua Irene… Per me quello è il massimo:
Cmq poiché quell’amore, come tu stessa dici, ci vuole molta fortuna a viverlo…(e spesso dura poco) allora ci sono altri tipi di affetti (o amori) che possono riempire la vita… comunque.
Però i grandi pensatori ci parlano di una molteplicità di amori.
Ad es. per E. Fromm ce ne sono 5: Amore fraterno, Amore tra genitori e figli, Amore erotico, Amore per sé stessi, Amore per Dio.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"