Archivio per 16 febbraio 2021

Buon martedì sera in poesia “Innamorato” Goethe – arte N. Van Wieck – canzone “Romeo and Juliet” D. Straits   Leave a comment

 
 
 

Nigel Van Wieck


 

 

 
 
 
 

grigio stella rossauk

Ma perché non ti compri un cappotto?

E a che serve? è dentro che ho freddo.

– Dylan Dog –

grigio stella rossauk

 
 
 

Nigel Van Wieck – In treno

 

 

INNAMORATO

Johann Wolfgang Goethe

 

Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante;
venissi tu a pescare,
io mi lascerei prendere.
Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante.
 
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
Oppure una vettura,
per portarti a tuo agio.
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
 
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio;
se tu facessi spese,
io tornerei correndo.
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio.
 
Vorrei esser fedele,
la mia bella sempre diversa;
a lei vorrei promettermi,
né vorrei mai andarmene.
Vorrei esser fedele,
e lei sempre mutare.
 
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo;
se tu mi rifiutassi,
non potrei certo affliggermi.
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo.
 
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi,
e tu fossi imbronciata,
ti farei delle burle.
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi.
 
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone,
avessi l’occhio di lince
e un’astuzia di volpe.
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone.
 
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei;
con i beni di un principe,
tutto ti apparterrei!
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei!
 
Ma sono come sono,
e accettami così!
Se ne vuoi di migliori,
fatteli su misura.
Io sono come sono;
così dovrai accettarmi!

 

 

 

Nigel Van Wieck 

 

 

farfalla LONG flwr6 VERDE

 

 

 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
frebiapouce.gif
SE TI PIACE… ISCRIVITI

 

 

Nigel Van Wieck



Il ragù napoletano secondo Sofia Loren nel film “Sabato domenica e lunedì” – Scenetta molto divertente   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 

DALLA GRANDE COMMEDIA DI EDUARDO
 
SABATO, DOMENICA E LUNEDI’…
 
QUI IN VERSIONE CINEMATOGRAFICA…
 
 
IL RAGU’ DI SOFIA LOREN

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Le diverse modalità per fare il ragù
sono descritte in questa breve ma famosa scena
che ha un finale… animatissimo (rissa tra signore).
 
 
La scena però non desta preoccupazione
restando comunque divertente e godibilissima.

 
 
 
 
 
 
 



Sono presenti diverse grandi attrici
del Grande Teatro Partenopeo Classico
oltre alla Loren.

 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
Buona visione
 
 
 
 
Tony Kospan


 
 
 
 
 
 







 
 
 

Pubblicato 16 febbraio 2021 da tonykospan21 in Senza categoria

Ti amo di 2 amori – Questa poetessa Sufi medievale ci parla del vero amore   1 comment






Torniamo alla poesia Sufi con questa gemma
di una “moderna” poetessa di 1400 anni fa
che ci parla in modo sublime ma inconsueto
della grandezza del sentimento d’amore…


TI AMO DI 2 AMORI
–  DELIZIOSA POESIA SUFI D’AMORE –

..
Rabi’a al-Adawiyya – (Bassora 713/717 – 801)




Rabi’a al-Adawiyya
è una grande poetessa e mistica medievale irachena,
nonché grande esponente del sufismo
inteso sia come pensiero che come poesia
ed addirittura ne viene considerata la madre“.


Questo dimostra anche come nel sufismo non c’era
fin dall’inizio alcuna differenza tra i sessi
in quanto la spiritualità non è maschile né femminile
e ciò ci porta ad una incredibile considerazione
e cioè che le donne dell’epoca, pur nell’ambito islamico,
godevano di grande considerazione e libertà.








Attar fu un suo grande ammiratore e su di lei scrisse
“Storie e detti di Rabi‘a”.
.
Per comprender la forza e l’indipendenza del suo pensiero
ecco un significativo botta e risposta così come ci è stato tramandato:






,
,


“Donde sei venuta?”

“Dall’altro mondo”.

“E dove sei diretta?”

“All’altro mondo”.

“E cosa fai in questo mondo?”

“Me ne prendo gioco.

Mangio del suo pane

e compio l’opera dell’altro mondo”

,
,






Ma veniamo alla poesia i cui simboli stavolta appaiono
(a mio parere) di non difficile interpretazione:

Il primo amore appartiene alla sfera umana
ed il secondo supera i confini del tempo e dello spazio.


L’amore profondamente vissuto in queste 2 modalità
ci conduce verso l’Assoluto.


Leggiamola…








TI AMO DI 2 AMORI
Rabi’a al-Adawiyya

Ti amo di due amori,
uno di passione, uno a Te dovuto.
Nell’amore di passione
chiamo costantemente il Tuo nome e nessun altro.
Nell’amore a Te dovuto
ti togli il velo e lasci ch’io Ti veda.
Non merito lode per nessuno di questi amori.
Tu solo meriti lode per entrambi.







So bene che possono esserci interpretazioni diverse
come, ad esempio, sul tipo di amore di cui lei parla
(divino, umano, universale?).

Voi cosa ne pensate?


Ciao da Tony Kospan





123gifs010123gifs010123gifs009123gifs009
STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
Gif Animate Frecce (39)
 


.
.
.



.
.
.

AMANDOTI – La bella canzone-poesia di Gianna Nannini (in 2 versioni) e la sua strana storia   Leave a comment



 
 
 
 
 
Ecco una canzone davvero molto bella,
per me quasi una… poesia…
per l’originalità ed il fascino del testo,
che sposa poi anche una stupenda musica.
 
 

 
 
 
 
 
 

AMANDOTI

La canzone,  una creazione dei CCCP, gruppo musicale
composto da elementi di Reggio Emilia,
 è stata scritta nel 1987 ma,
interpretata per la prima volta nel 1990,
è stata poi portata al successo dalla Nannini nel 2000.




 
CCCP
 
 
 
 
 
I CCCP sono stati uno dei principali gruppi punk rock italiani
ed hanno avuto grande influenza
su diversi altri gruppi musicali degli anni ’80.
 
 
 
 
 
Gianna Nannini
 
 
 
 
Ma ora eccoci alla canzone che offro quindi al nostro ascolto…
in 2 versioni video:
 
 
La prima  contiene anche il testo ed
è interpretata da Giovanni Lindo Ferretti.
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
e la seconda si distingue per la bellezza
e la singolarità delle immagini
è cantata dalla Nannini.
 
 
 
 


 
 
 
 
Buona lettura e felice ascolto…
 se vi fa piacere…
 
 
Orso Tony
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

 








.
.
.


Ti amo di 2 amori – Questa poetessa Sufi medievale ci parla in modo profondo del vero amore   4 comments






Torniamo alla poesia Sufi con questa gemma
di una “moderna” poetessa di 1400 anni fa
che ci parla in modo sublime ma inconsueto
della grandezza del sentimento d'amore…


TI AMO DI 2 AMORI
–  DELIZIOSA POESIA SUFI D'AMORE –

..
Rabi'a al-Adawiyya – (Bassora 713/717 – 801)




Rabi'a al-Adawiyya
è una grande poetessa e mistica medievale irachena,
nonché grande esponente del sufismo
inteso sia come pensiero che come poesia
ed addirittura ne viene considerata la madre“.


Questo dimostra anche come nel sufismo non c'era
fin dall'inizio alcuna differenza tra i sessi
in quanto la spiritualità non è maschile né femminile
e ciò ci porta ad una incredibile considerazione
e cioè che le donne dell'epoca, pur nell'ambito islamico,
godevano di grande considerazione e libertà.








Attar fu un suo grande ammiratore e su di lei scrisse
“Storie e detti di Rabi‘a”.
.
Per comprender la forza e l'indipendenza del suo pensiero
ecco un significativo botta e risposta così come ci è stato tramandato:






,
,


“Donde sei venuta?”

“Dall’altro mondo”.

“E dove sei diretta?”

“All’altro mondo”.

“E cosa fai in questo mondo?”

“Me ne prendo gioco.

Mangio del suo pane

e compio l’opera dell’altro mondo”

,
,






Ma veniamo alla poesia i cui simboli stavolta appaiono
(a mio parere) di non difficile interpretazione:

Il primo amore appartiene alla sfera umana
ed il secondo supera i confini del tempo e dello spazio.


L'amore profondamente vissuto in queste 2 modalità
ci conduce verso l'Assoluto.


Leggiamola…








TI AMO DI 2 AMORI
Rabi'a al-Adawiyya

Ti amo di due amori,
uno di passione, uno a Te dovuto.
Nell’amore di passione
chiamo costantemente il Tuo nome e nessun altro.
Nell’amore a Te dovuto
ti togli il velo e lasci ch’io Ti veda.
Non merito lode per nessuno di questi amori.
Tu solo meriti lode per entrambi.







So bene che possono esserci interpretazioni diverse
come, ad esempio, sul tipo di amore di cui lei parla
(divino, umano, universale?).

Voi cosa ne pensate?


Ciao da Tony Kospan





123gifs010123gifs010123gifs009123gifs009
STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
Gif Animate Frecce (39)
 


.
.
.



.
.
.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: