A. Mucha
Ami domani
– chi non ha mai amato –
e chi ha amato già
– ami domani –
(Anonimo latino)
A. Mucha
DAMMI LA MANO E DANZEREMO
– Gabriela Mistral*–
.
Dammi la mano e danzeremo
Dammi la mano e mi amerai
come un solo fior saremo
come un solo fiore e niente più.
Lo stesso verso canteremo
allo stesso passo danzerai
Come una spiga onduleremo
come una spiga e niente più.
Ti chiami rosa e io speranza
ma il tuo nome dimenticherai
perché saremo una danza
sulla collina e niente più.
* Poetessa cilena maestra di Pablo Neruda
A. Mucha
PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO
A. Mucha
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Venezia la bella… dal fascino insuperabile
La città della storia… del mito… del carnevale…
ma anche dell’arte e della musica.
La città davvero unica al mondo.
OMAGGIO A VENEZIA
CON IMMAGINI… MUSICHE… E NON SOLO…
a cura di Tony Kospan
E’ a Venezia che questo post è dedicato.
L’omaggio sarà con tante belle immagini.. d’arte e non solo,
con bellissime musiche d’autori veneziani
ed una mitica canzone a lei dedicata.
Canaletto
Le musiche sono di Albinoni, Vivaldi e di Alessandro Marcello.
Ma ci sarà pure quella di Stelvio Cipriani legata ad una scena di
ANONIMO VENEZIANO, famosissimo film del 1970,
ed infine la mitica canzone di Aznavour.. COM’E’ TRISTE VENEZIA.
Iniziamo dunque il nostro viaggio virtuale nel cuore
di questa super affascinante città
ammirando quest’altro dipinto del Canaletto
IL PONTE DI RIALTO
unito ad una musica di
Vivaldi