Era di moda anni fa,
farsi beffe dell’amore a prima vista
come di una ridicola fantasia.
Ma le persone che pensano
e quelle che sentono profondamente
hanno sempre affermato la sua esistenza.
Edgar Allan Poe
.
.
.
.
.
.
Charles Edward Perugini
.
E’ OGGI
Pablo Neruda
E’ oggi: tutto l’ieri andò cadendo
entro dita di luce e occhi di sogno,
domani arriverà con passi verdi:
nessuno arresta il fiume dell’aurora.
Nessuno arresta il fiume delle tue mani,
gli occhi dei tuoi sogni, beneamata,
sei tremito del tempo che trascorre
tra luce verticale e sole cupo,
e il cielo chiude su te le sue ali
portandoti, traendoti alle mie braccia
con puntuale, misteriosa cortesia.
Per questo canto il giorno e la luna,
il mare, il tempo, tutti i pianeti,
la tua voce diurna e la tua pelle notturna
.
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)

La lontananza
Charles Edward Perugini
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.

.
Siamo a Febbraio!
Salutiamolo con poesie.. dipinti.. canzoni.. etc.
e conosciamone la storia.
FEBBRAIO E’… IL MESE
DELLA CANDELORA… DEL CARNEVALE
E DELLA FESTA DI SAN VALENTINO
Cosa significa il suo nome?
Il suo nome viene dal verbo latino “Februare”
che significa… purificare… correggere gli errori
ed infatti nell’antica Roma era questo il periodo
dei rituali di purificazione in onore
del dio etrusco Februus e della Dea romana Febris.
Il mese era chiamato Februarius
E’ ANCHE IL MESE PIU’ CORTO DELL’ANNO
Rendiamogli quindi omaggio,
sperando che non sia troppo… rigido
e che non ci crei troppi problemi,
con alcuni aforismi ed alcune poesie

Ma che freddo fa – Nada
Abel Grimmer – Mese di Febbraio
FEBBRAIO
U. Ghiron
Nuvoli, vento, neve, acqua, tempesta!
E’ arrivato febbraio, febbraietto!
“Ah, febbraietto, corto e maledetto”
gli gridan tutti: “Vattene alla lesta!”
Corre via febbraietto e sembra dire:
“Allegri, chè l’inverno è per finire!”
E allegro per il colle e per il piano,
ora pota le viti il buon villano,
mentre le vie, le piazze cittadine,
empie un gaio vociar di mascherine.
.
.
.

Neve al sole – Pino Daniele
Emile Vernon
FEBBRAIO
Renzo Pezzani
Il sol ruppe la neve e alla costiera
in quel giorno brillò la prima volta
un mille verde. Ed ecco il cuore ascolta
l’uccello che promette primavera.
Respira già quest’aria cristallina
nascosta dalle foglie macerate,
la mammola. Viole son nate
nel sol di quest’angelica mattina

Neve – Mina
Monet – La gazza
.
.
.
FEBBRAIO
Zietta Liù
Cosa ci porti, corto febbraio?
Si, dietro l’uscio vi è primavera
con la sua veste dolce e leggiera,
col suo sorriso limpido e gaio.
Tu ci porti le mascherine
coi lieti giorni del carnevale;
empi di canti le gaie sale,
e la tua gioia par senza fine.
C’è chi ti dice, febbraio, amaro
perchè talvolta di pioggia e neve
non sei di certo un mese avaro,
col tuo cappuccio di nubi, greve.
Ma cosa importa? Fresca e leggiera
a te dappresso bionda nel sole,
tutta sorriso, tutta viole,
ecco che appare la primavera.
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...