
Un raccontino d’autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra come la distrazione
non sia un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
.
.
.
.
DISTRAZIONE… RECORD… MA… D’ELITE….
In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro,
la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica,
preoccupata per la sua estrema distrazione
lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.
Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.
Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.
A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:
– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?
– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa.
Gabriele Lolli

.
.
.
.
Dal web – Fonte: Gabriele Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN (NON IMMUNE DALLA DISTRAZIONE)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Statua di Amore e Psiche – Ostia antica
.
.
.
Questo epigramma di Rufino, poeta greco del II secolo d.C.,
emana una delicatissima ma profondissima sensualità.
.
La leggerezza, impalpabile quasi, dei versi
ci porta per converso
ad immaginare un’immensa onda di emozioni
che uniscono in un tutt’uno sublime
amor spirituale e fisico.

Canova
.
.
.
Non serve al poeta dire altro
le bocche unite in un vero bacio d’amore…
nel loro silenzio… parlano… eccome…
il linguaggio eterno
dell’Amore e dello spirito dell’Universo
UN MITO… DAL FASCINO ETERNO
.
Europa è una figura leggendaria
della mitologia Greca (e non solo).
.
Nel mito è una ragazza rapita da Zeus (Giove)
che le si era presentato travestito da toro mansueto
al punto che la ragazza volle cavalcarlo.
Dopo una lunghissima cavalcata
Zeus si fece conoscere
e lei se ne innamorò.
Noël-Nicolas Coypel
E’ bello pensare che il nostro continente
prende nome proprio da questo antico mito classico.
.
LA MINI… ANTICA POESIA

Anthony van Dyck
.
.
.
DOLCE E’ IL BACIO DI EUROPA
Rufino
.
Dolce è il bacio di Europa,
anche se tocca appena le labbra,
dolce anche se sfiora appena la bocca;
non è alle labbra che s’accosta,
ma preme la bocca,
e dal profondo rapisce l’anima intera.
Il bacio – Rodin
Come sempre mi piacerebbe conoscere il Vs pensiero
.
Ciao da Tony Kospan
DESIDERI PUBBLICIZZARE QUALCOSA?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Il falso specchio
La consapevolezza della condizione umana ed il susseguirsi delle stagioni
non possono non farci meditare un po’ sul senso del nostro vivere.

L’uomo specchio
IL SENSO DELLA VITA E LA CONDIZIONE UMANA
IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan
Non possiamo non constatare che, nonostante l’enorme progresso tecnologico,
la natura ci domina con la sua forza, spesso tremenda,
come ci dimostrano i vari cataclismi che si sussseguono nel mondo.
E così pure rimane assoluto, da un punto di vista razionale,
il mistero del significato della vita.
Inutile dire che fin dall’antichità e precisamente
fin da quando ebbe consapevolezza di sé e del suo destino
l’Uomo si è posto mille domande.
Filosofi, artisti, scrittori e poeti, hanno a lungo ed in tante opere
affrontato, ma senza esiti apprezzabili, questi temi…
mentre le religioni offrono una soluzione ma è basata sulla fede.
I valori personali – 1952
Iniziamo con alcuni aforismi d’autore… che amo molto
Ebbene, che altro è la vita umana se non tutta una commedia,
nella quale tutti recitano la loro parte chi con una maschera chi con un’altra,
finché a un certo punto il capocomico non li fa uscire di scena?
Erasmo da Rotterdam – Elogio della follia
E se tutti noi fossimo sogni
che qualcuno sogna,
pensieri che qualcuno pensa?
Fernando Pessoa
Vi sono più cose in cielo e in terra, Orazio,
di quante non ne sogni la tua filosofia.
Shakespeare – Amleto
Ogni uomo ricomincia la storia del mondo,
ogni uomo la chiude.
Achim von Arnim
Il principale compito che ha l’uomo nella vita
è di dare alla luce a se stesso
Erich Fromm
L’argomento ci coinvolge tutti, volenti o nolenti, ed è stato affrontato
in tutte le epoche, in tutte le culture, dai pensatori, dai poeti
e dagli artisti in genere fin dai tempi più remoti.
Veniamo ora alle poesie prescelte, tutte di grandi poeti e, come sempre,
mi piacerebbe leggere quelle che amate voi…
mentre i dipinti sono di un grande pittore surrealista, René Magritte,
che ha spesso affrontato temi introspettivi.

Vita – Dalla e Morandi
Psiche
LA TRAVERSATA DELL’OASI
Maria Luisa Spaziani
Ibernati, incoscienti, inesistenti,
proveniamo da infiniti deserti.
Fra poco altri infiniti ci apriranno
ali voraci per l’eternità.
Ma qui ora c’è l’oasi, catena
di delizie e tormenti. Le stagioni
colorate ci avvolgono, le mani
amate ci accarezzano.
Un punto infinitesimo nel vortice
che cieco ci avviluppa. C’è la musica
(altrove sconosciuta), c’è il miracolo
della rosa che sboccia, e c’è il mio cuore.

Eyes of Eternity – Era
La condizione umana
FINE DEL VIAGGIO
Alexis Diaz Pimienta
Se hai scoperto
che tutti gli oracoli ingannano,
che tutte le strade portano a te stesso,
cosa farai delle tue prossime paure?
Se hai scoperto
che gli astri mentono
— o forse si sbagliano —
che farai delle tue maldicenze?
Se hai scoperto
che la vecchia gitana col fazzoletto rosso
imbroglia da secoli i viaggiatori,
cosa farai di tanti manoscritti,
di tante fidanzate che aspettano fiori?
Se hai scoperto
che anche nella vita
sei un semplice passeggero in transito,
che farai, dove lo farai, e quando?

Los caminos de la vida
Il male del paese
CI SONO ANIME
Federico Garcìa Lorca
Ci sono anime che hanno
stelle azzurre,
mattini fioriti
tra foglie del tempo,
casti cantucci
che conservano un antico
sussurro di nostalgia
e di sogni.
Altre anime hanno
spettri dolenti
di passioni. Frutta
con vermi. Echi
di una voce arsa
che viene di lontano
come una corrente
d’ombre.
Ricordi
vuoti di pianto e
briciole di baci.
La mia anima è matura
da gran tempo,
e si dissolve
confusa di mistero.
Pietre giovanili
consunte di sogno
cadono sulle acque
dei miei pensieri.
Ogni pietra dice:
“Dio è molto lontano”

My Way – Sinatra
Il terapeuta
IL CUORE CHE RIDE
Charles Bukowski
La tua vita è la tua vita.
Non lasciare che le batoste
la sbattano nella cantina della resa.
Stai in guardia.
Ci sono delle uscite.
Da qualche parte c’è luce.
Forse non sarà una gran luce
ma la vince sulle tenebre.
Stai in guardia.
Gli dei ti offriranno delle occasioni.
Riconoscile, afferrale.
Non puoi sconfiggere la morte
ma puoi sconfiggere la morte in vita,
qualche volta.
E più impari a farlo di frequente,
più luce ci sarà.
La tua vita è la tua vita.
Sappilo finché ce l’hai.
Tu sei meraviglioso
gli dei aspettano di compiacersi in te.

La vita mia – Minghi
L’Invenzione della Vita – 1928
VITA
R. Tagore
Io so
questa vita è piena
di gioie e dolori,
di risa e di pianto.
Io non so
perché tutto questo;
quali saranno i frutti
del susseguirsi laborioso
di tutto l’universo.
Io non so
che avverrà poi
in questo mondo tanto oscuro …
se avrà o non avrà fine
il dolore dell’universo,
se le stesse speranze
dell’assetato di giustizia
saranno o meno appagate.
Io non domando
ai dotti di conoscere
il mistero della vita,
né pretendo di sciogliere da solo
i nodi che legano l’universo.
Io credo d’essere
legato ad un solo destino
assieme a miriadi di vite;
mi consegno perdutamente all’amore
che conduce il mondo.
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
.
La promessa
Mi piace:
Mi piace Caricamento...