Archivio per 29 gennaio 2021

Buon weekend in poesia “Pizzico di cielo” R. Perin – arte Vettriano – canzone “Che vuole questa musica” P. Gagliardi   Leave a comment

 
 
 
Jack Vettriano
 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
 
 
azzurra barra 10azzurra barra 10
 
 
Purtroppo, tra gli uomini, sono molti
coloro che preferiscono stare con chiunque
 piuttosto che con se stessi. 
– Seneca –
 

azzurra barra 10azzurra barra 10



 
 
 
 

Jack Vettriano 

 


PIZZICO DI CIELO

~ Roberto Perin ~

 

Un pizzico di cielo

dei tuoi pensieri.

Un profumo di bacio,

calde ombre che ti cullano,

ricordi

di momenti ricamati

con il tuo nome,

decorati con il tuo sguardo,

cullati dal tuo cuore.

La mia mente

vuole sfamarsi.

Vuole sfamarsi

con il cibo degli dei.

Vuole l’amore, vuole te.

 

 

Jack Vettriano


 



Che vuole questa musica stasera
da Tony Kospan

 
 
 
IL TUO GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE

 

 
 
 
Jack Vettriano 
 
 

MOLTO SIMPATICA LA LEGGENDA DEI.. GIORNI DELLA MERLA (29.. 30 E 31 GENNAIO)   Leave a comment







Tradizionalmente i giorni del 29,30 e 31 gennaio
vengono chiamati “Giorni della Merla
perché l’umana secolare esperienza
li fa ritenere i giorni più freddi dell’anno.






Intorno a questa consuetudine tradizionale
sono nate tante leggende che ci raccontano
come essa è nata.






Questa, che ora possiamo leggere, 
ci parla di una merla responsabile del freddo di questi giorni 
a causa del suo comportamento
che aveva irritato un Gennaio molto dispettoso.

LA LEGGENDA DEI GIORNI DELLA MERLA







Gennaio, che prima era di 28 giorni, era solito riversare sulla terra un freddo e un vento intenso e gelido e
si divertiva soprattutto ad infastidire una merla dal candido piumaggio.

Non appena la merla usciva dal nido per cercare il cibo, le rovesciava addosso tutto il gelo possibile…

Era una vera e propria persecuzione!






Infastidita e consigliata da altri uccelli, la merla decise di rinchiudersi nel proprio rifugio, con le dovute provviste, per tutto il mese di Gennaio.

L’ultimo giorno, la merla, felice di aver ingannato il tremendo Gennaio, uscì fischiettando dal proprio rifugio, prendendolo in giro.

Gennaio, molto arrabbiato, chiese subito in prestito a Febbraio tre giorni, durante i quali scatenò la propria rabbia, rovesciando enormi quantità di acqua, neve, vento e gelo.

La bianca merla fu costretta a rifugiarsi frettolosamente in un camino, nel quale vi rimase per tre giorni…uscendone poi tutta annerita a causa del fumo…

Da allora i merli hanno le piume per sempre nere… ed i giorni della merla continuano a gelare la campagna e la città… così come le piante… gli animali e le persone.






Vi saluto con questo antico proverbio popolare





Testo dal web con modifiche



Ciao da Tony Kospan


Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG


SE TI PIACE… ISCRIVITI

.

.

.



“E’ FOLLIA SE NASCONDETE” – Poesia amorosa.. leggera ed elegante ma non banale.. del Metastasio   Leave a comment

  


Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?


 

 

Watteau


    

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE


– METASTASIO –




 

.

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle,

si manifestano infatti attraverso il nostro corpo

comunicando all’esterno i nostri stati d’animo.

 

“un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso” 




Fragonard

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!


 

  

(Roma 3 gennaio 1698 – Vienna 12 aprile 1782)

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…


Ma ora è giunto il momento,

per chi vuole,  di legger questa gemma.

 

 


 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E’ follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 


Goya



Per chi ama la musica classica… 

ecco ora anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– CONCERT DUET – NON TEMER –
 
composta su libretto sempre del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI



 




 

Il 29 Gennaio 1958 con la Legge Merlin la prostituzione usciva dalle “case chiuse”… ma il problema resta più vivo che mai   Leave a comment








Il 29 Gennaio 1958 entrò in vigore la legge Merlin
contro lo sfruttamento della prostituzione
che sancì la chiusura dellecase chiuse”.




La senatrice Merlin



Sono passati ormai oltre 60 anni
ed il problema è tutt’altro che risolto.






Tuttavia nel corso degli anni la prostituzione
ha subito notevoli modifiche.






Accanto a quella sulle strade… che sembra in diminuzione
(ma lì sono nate e si sono diffuse le nuove figure dei trans e simili)
è esplosa quella via web.
.
Oltre a quella classica è nata poi anche “l’elegante”
(si fa per dire) figura delle “escort”.






Tornando all’anniversario della Legge Merlin
direi che è giunto il momento di regolamentare
una volta per tutte ed in modo più pragmatico e logico
quello che è considerato il mestiere più antico del mondo.






Regolamentazione che , a mio parere,
dovrebbe prevedere un riconoscimento,
come avviene negli altri paesi europei, di quella volontaria,
ovviamente con una serie di precisi diritti e doveri,
non esclusi quelli fiscali e sanitari,
e senza modificare però il reato di sfruttamento.


Tony Kospan








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: