.
.
Alma Tadema
.
.
.
Nessun travestimento
può nascondere l’amore dove esiste,
né fingerlo a lungo dove manca.
Francois de La Rochefoucauld
Alma Tadema – Primavera
VIENI CON ME
Hermann Hesse
.
Vieni con me!
Devi affrettarti però –
sette lunghe miglia
io faccio ad ogni passo.
Dietro il bosco ed il colle
aspetta il mio cavallo rosso.
Vieni con me! Afferro le redini –
vieni con me nel mio castello rosso.
Lì crescono alberi blu
con mele d’oro,
là sogniamo sogni d’argento,
che nessun altro può sognare.
Là dormono rari piaceri,
che nessuno finora ha assaggiato,
sotto gli allori baci purpurei –
Vieni con me per boschi e colli!
tieniti forte! Afferro le redini,
e tremando il mio cavallo ti rapisce.
Alma Tadema
.
.
.
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le forti passioni amorose sono alimentate dal desiderio
di trattenere il partner con sé per sempre.
.
.
.
.
.
SAPPIAMO DOMINARE LA GELOSIA?
Se il partner ci sottrae la sua attenzione
abbiamo subito un moto di gelosia
che, se contenuto, è il sale dell’amore…
ma se eccessivo ne è la tomba…
(ahimè spesso anche in senso letterale da Otello in poi)
Si deve quindi stare attenti
a non allarmarsi senza valide ragioni,
e però l’autocontrollo a volte vacilla.
Flirt et jalousie – Haynes King
Ma noi, sì noi… proprio noi… come reagiamo in questi casi?
Siamo capaci di controllarci o perdiamo la testa?
Se desideriamo saperlo possiamo cliccare qui giù e fare il test…
Sappiamo dominare la gelosia? Test
Poi, se ci va, raccontiamo… il responso che ci riguarda.
Ricordiamoci però che se un pizzico di gelosia
può far bene all’amore
l’esagerazione invece ne è la tomba.
Orso Tony
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Quando la Natura è davvero.. magica!
Al mondo esistono tanti laghi colorati…
ma quelli che sono sulla cima
del vulcano indonesiano Kelimutu
nell’isola di Flores,
sono davvero favolosi ed unici!
Sì, sono davvero unici perché sono
3 laghi uno accanto all’altro,
che presentano sorprendentemente
colori diversi tra loro!
Ed i loro colori poi cambiano pure…
durante la settimana!
Il motivo delle diverse colorazioni
e delle loro continue variazioni
è ancora misterioso
ma dovrebbe consistere
nella combinazione chimica tra i gas vulcanici
con i minerali presenti nelle acque.
Questi laghi “cangianti” o “tricolori”
attirano turisti da ogni parte del mondo,
che nei loro racconti di viaggio
affermano tutti d’esser rimasti sbalorditi.
Questi laghi sono anche considerati sacri dagli indigeni
che ritengono che lì riposino i loro antenati.
Si tratta di un vero e proprio scenario da favola…
scoperto nel 1915, e quindi un secolo fa,
ma fatto conoscere al mondo solo nel 1929.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...