Il bel “ponte tibetano” di Claviere in Piemonte.. vietato a chi soffre di vertigini.. anche in video   Leave a comment

.
 
 
 

 

 

 
 
Esistono ponti diversi da quelli che vediamo in genere…

“Il ponte tibetano è una struttura di collegamento costituita da una fune che ha funzione di marciapiede e da due funi/mancorrenti laterali superiori distanziate di circa un metro da quella marciapiede.

Le tre funi, poste a triangolo, sono solidarizzate da stralli laterali distanziati l’uno dall’altro da 50 a 100 cm. In una tale struttura l’oscillazione è inversamente proporzionale al carico di tensione: più tese sono le funi, più stabile è il ponte, in quanto si riducono le oscillazioni laterali, in particolar modo nella sezione centrale.” (Wikipedia)

.

.

.






 



Questo che vediamo e che è in funzione solo dal 2006 è proprio da brivido ed è famoso in tutto il mondo… anzi… attualmente è considerato il più lungo al mondo con i suoi 468 mt e… non si trova lontano da noi…
 
Infatti questo ponte tibetano si trova in Piemonte, a Claviere, tra Sestriere e Bardonecchia.


 
 
 
 
 

 

 
 


E’ infatti letteralmente sospeso per aria ma non solo… si trova a notevole altezza
ed è anche strettissimo ed abbastanza lungo.
 
Mi vengono le vertigini solo a veder le foto…
 
Molti però, che non le hanno, hanno la possibilità di fare una vera passeggiata stile… Indiana Jones.
 
 
 
 
 
 


Ponte Tibetano Claviere – Piemonte
 
 
 
 
 
 
Se vi fa piacere qui lo potrete vedere in video
 
 
 
 
 
 

 
 
 
http://www.youtube.com/watch?v=fExdV8ARphY

 

 


CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

ARTE POESIA MUSICA HUMOUR

NEL GRUPPO DI FB

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: