Archivio per 16 novembre 2020

Buon lunedì sera in poesia “Cambiamento” Cronin – arte A. Toulmouche – canzone “Canzone per te” V. Rossi   2 comments

 
 
 
Toulmouche Auguste
 
 
 

 
 
 



Flow38
 
L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita,
e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile. 
– Guy De Maupassant –

Flow38
 
 
 
 

 
 


Toulmouche Auguste – Il bacio

 

 

CAMBIAMENTO
~ A. J. Cronin ~
 
 
La vita non è un cammino
semplice e lineare
lungo il quale possiamo procedere
liberamente e senza intoppi,
ma piuttosto un intricato labirinto,
attraverso il quale dobbiamo trovare
la nostra strada, spesso smarriti e confusi,
talvolta imprigionati in un vicolo cieco.
 
Ma sempre, se abbiamo fede,
si aprirà una porta:
forse non quella che ci saremmo aspettati,
ma certamente quella che alla fine
si rivelerà la migliore per noi.
 
.
.
 

 

Auguste Toulmouche – Momenti di riposo

fiori 0006

 
 
da Orso Tony

 
 

 
 

verde rose swag
IL MONDO DI ORSOSOGNANTORA E’ ANCHE SU FB!
Frecce (174)

 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata    (Canzone per te – Vasco Rossi)

Toulmouche Auguste – Dolce far niente

 
 
 

NOTTE D’AUTUNNO E “LES FEUILLES MORTES” – Hikmet.. Prevert e Yves Montand esaltano il fascino dell’autunno in poesia e musica   Leave a comment

.
.


.

.


2 grandi poeti, Hikmet e Prevert,

inneggiano all’autunno… a modo loro…

ed un mitico cantante Yves Montand

canta magicamente la poesia del 2°


 

 

 
 
.
.
 
 

NOTTE D’AUTUNNO E LES FEUILLES MORTES
 
– POESIA E CANZONE POESIA… SUBLIMI –
 
a cura di Tony Kospan

.
.

  
 
 
 
 
 

La prima poesia sublime di cui tratteremo
è del grande… poeta turco Hikmet
 
 Egli… riconosce all’autunno…
ed in particolare alla notte d’autunno, 
più delle notti delle altre stagioni, 
la capacità di quasi costringerci a guardarci dentro… 
nel profondo del nostro cuore.


 
 
 
 
 
 
 

 


E lì… legger le parole dell’Amore.
 
 
Parole forti, parole assolute…parole universali…
parole che sostanziano realizzano… concretizzano…
l’eternità dell’amore umano.


 
 
 
 
 
 
 
 
 

Questa è solo la mia interpretazione
ma potrebbero essercene altre… 
che mi piacerebbe conoscere da voi…
 
 
 Quel che è certo ed innegabile
è l’enorme fascinosa suggestione che la poesia ci dona…
quasi avvolgendoci in un’amorosa nube autunnale.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 .
.
.
NOTTE D’AUTUNNO
Nazim Hikmet


In questa notte d’autunno
sono pieno delle tue parole
parole eterne come il tempo
come la materia
parole pesanti come la mano
scintillanti come le stelle.
Dalla tua testa alla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te
le tue parole, madre
le tue parole, amore
le tue parole, amica.
Erano tristi, amare
erano allegre, piene di speranza
erano coraggiose, eroiche
le tue parole
erano uomini.


 



La seconda,
da cui è nata anche la mitica canzone che poi ascolteremo,
 è una grandissima poesia di Prévert.


 
 
 
 
 
 
 


Parlo della mitica… LES FEUILLES MORTES
 
che ascolteremo poi cantata dall’indimenticabile Yves Montand

.





LE FOGLIE MORTE

Oh, vorrei tanto che anche tu ricordassi
i giorni felici del nostro amore
Com’era più bella la vita
E com’era più bruciante il sole
Le foglie morte cadono a mucchi…
Vedi: non ho dimenticato
Le foglie morte cadono a mucchi
come i ricordi, e i rimpianti
e il vento del nord porta via tutto
nella più fredda notte che dimentica
Vedi: non ho dimenticato
la canzone che mi cantavi
è una canzone che ci somiglia
Tu che mi amavi
e io ti amavo
E vivevamo, noi due, insieme
tu che mi amavi
io che ti amavo
Ma la vita separa chi si ama
piano piano
senza nessun rumore
e il mare cancella sulla sabbia
i passi degli amanti
Le foglie morte cadono a mucchi
e come loro i ricordi, i rimpianti
Ma il mio fedele e silenzioso amore
sorride ancora, dice grazie alla vita
Ti amavo tanto, eri così bella
Come potrei dimenticarti
Com’era più bella la vita
e com’era più bruciante il sole
Eri la mia più dolce amica…
Ma non ho ormai che rimpianti
E la canzone che tu cantavi
la sentirò per sempre
è una canzone che ci somiglia
Tu che mi amavi
io che ti amavo
Ma la vita separa chi si ama
piano piano
senza nessun rumore
e il mare cancella sulla sabbia
i passi degli amanti divisi.

 
 
 

 


Auguro a tutti un felice proseguimento d’autunno
 
 Tony Kospan




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

SE TI PIACE… ISCRIVITI

.
.
.
.

“I fidanzatini di Peynet” simbolo dell’amore eterno e la loro storia.. con tanti romanticissimi dipinti anche in video   Leave a comment






La storia e la favola di Raymond Peynet,

ideatore dei mitici “fidanzatini

divenuti emblema dell’amore eterno in tutto il mondo,

è in realtà davvero breve, simpatica e semplice…




(Parigi 16.11.1908 – Mougins 14.1.1999)



Dopo aver studiato alla “Scuola delle Arti Applicate all’industria”

iniziò a lavorare per un’agenzia pubblicitaria disegnando etichette di prodotti vari

(in genere profumi e confezioni di cioccolatini).



In un secondo momento passò a pubblicare disegni su vari giornali di Parigi.



Nel 1930 si sposò con un’amica d’infanzia

con cui rimase tutta la vita e da cui ebbe una figlia.



Nel 1942 la svolta della sua vita… che lui stesso raccontò.






LA STORIA DELLA NASCITA DEGLI INNAMORATI DI PEYNET

.

.



Nella tetra e grigia atmosfera della guerra Peynet era a Valence

in attesa di prendere un treno con la moglie 

che qual combinazione si chiamava Damour  (Damore) – e la figlia Annie

quando sente una musica provenire da un chioschetto lì vicino.


Quel chioschetto… quella musica…gli fecero venire l’ispirazione.



Ho cominciato a scarabocchiare ed ho disegnato prima il violinista solitario (io),

poi la ragazza con la coda di cavallo (la moglie Denise) nonché mia unica spettatrice“.

.




Il chioschetto ed il 1° dipinto

.

.


 
In quel momento nascevano i celebri innamorati, o fidanzatini (in francese amoureux)

che sarebbero diventati per tutti il simbolo di un amore vero… e senza fine.




Quel vecchio chioschetto, che il Comune voleva demolire,

per le proteste dei cittadini e le campagne di molti francesi,

è diventato invece dal 1982 monumento nazionale…


Eccolo…







Ora, sia che crediate o meno nell’amore vero ed eterno,

ecco altre immagini dei mitici “Amoureux

perchè in ogni caso un bel sentimento, come l’amore,

non può certo far male a nessuno.








Non posso vivere lontano da te






Il mio cuore è solo e si annoia. Puoi fargli posto accanto al tuo?



Nel video che segue tanti altri dolcissimi dipinti “amorosi”.






Tony Kospan




LA TUA PAGINA PER SOGNARE






Breve ricordo di Lia Zoppelli.. elegante attrice e amica degli italiani negli anni ’50 e ’60.. grazie a Carosello anche con 2 video   Leave a comment

.

.

.

.

.



Ricordiamo un personaggio forse ormai dimenticato
o mai conosciuto dalle giovani generazioni
ma che è stato una presenza simpatica e costante nelle nostre case,
grazie al mitico Carosello Alemagna,
 in coppia con Enrico Viarisio, per alcuni decenni.


Oggi è ll’anniversario della nascita 
della signorile ed elegante attrice
Lia Zoppelli 





(Milano 16.11.1920 – Milano 2.1.1988)
 


Iniziò fin da giovanissima la carriera d’attrice teatrale…
ed ebbe presto molto successo.


Passò poi a quella cinematografica e televisiva 
anche se spesso in ruoli non da protagonista.








La sua carriera d’artista iniziata nei primi anni quaranta 
è durata fino agli anni ottanta
ed ha recitato con molti grandi artisti dell’epoca.






 

Eccola qui, con Enrico Viarisio, in uno spot del Carosello Alemagna
famoso per la frase… “Ullallà è una cuccagna





Enrico Viarisio



Raggiunse però una grande notorietà
entrando alla grande 
nelle case degli Italiani
con il mitico Carosello.

 

Qui con il figlioletto Enrico

.


.

Ricordiamola ancora rivedendola anche
in questa mitica 
ed esilarante scenetta… con l’altrettanto mitico Totò…  
(C’è del marcio in Danimarca)


 

 




Tony Kospan




PER LE NOVITA’ DEL BLOG


SE IL BLOG TI PIACE.. I S C R I V I T I








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: