Archivio per 7 novembre 2020

Felice sabato sera in poesia con “Due” E. De Luca – arte G. Moreau – canzone “Dreams”   Leave a comment


 

  

 

Gustave Moreau

 

 

 

 

 

 

“Allora ti piace l’amore?”

“E’ pericoloso. Ci scappano ferite e poi per la giustizia altre ferite. 

Non è una serenata al balcone, somiglia a una mareggiata di libeccio, 

strapazza il mare sopra, e sotto lo rimescola.”

(Erri De Luca)

 


 

 

Gustave Moreau – Galatea

 

  

D U E
Erri De Luca

 Quando saremo due saremo veglia e sonno
 affonderemo nella stessa polpa
 come il dente di latte e il suo secondo,
 saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
 come i cieli, del giorno e della notte,
 due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
 come i tempi del battito
 i colpi del respiro.
 Quando saremo due non avremo metà
 saremo un due che non si può dividere con niente.
 Quando saremo due, nessuno sarà uno,
 uno sarà l’uguale di nessuno
 e l’unità consisterà nel due.
 Quando saremo due
 cambierà nome pure l’universo
 diventerà diverso.

 
 
 

 
Gustave Moreau – Dalila


 

0005 verde vine lineverde vine lineverde vine line 0005



 

 
love 3ae
 
 
 

..

.

da Orso Tony

.

.


123gifs010123gifs010123gifs009123gifs009

IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
E’ LA TUA PAGINA D’AMICIZIA
CULTURA E SOGNO
Frecce (51)


 

 





Gustave Moreau – Edipo e la Sfinge

 

 

 

La scoperta di un sarcofago egizio intatto e dai colori bellissimi – Le immagini e la storia   Leave a comment

 
.
.
 
 
 
 
 


Osserveremo le immagini del rinvenimento
di un sarcofago intatto e con i colori originali!!!

 
 
E’ considerato il sarcofago più bello
tra quelli scoperti fino ad ora.
 
.
.
 
 

 

 


Qualche anno fa è stato scoperto a 60 chilometri dal Cairo
nell’area archeologica di Saqqara.

 
Risalirebbe alla trentesima dinastia e quindi a 2200-2300 anni fa. 








    Mai, negli scavi di Saqqara, si era mai visto un sarcofago in condizioni
    così perfette da essere considerate eccezionali.

     

     


     

     

    Si pensa che si tratti della mummia

    di una persona di alto rango.




      
     
     
     

    In ogni caso è considerato “il più bello” mai trovato lì.  
     
    La mummia dopo i vari accertamenti tecnici è stata portata, 
    su disposizione del famoso archeologo Zahi Hawass, al Museo di Saqqara.


     
     
     
     
     
     
     
     
     – Fonti: Corriere della Sera e Repubblica (con mini modifiche)

    – Impaginazione Orso Tony
     
     


    Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

    PER LE NOVITA’ DEL BLOG
    SE TI PIACE… ISCRIVITI









    LE DIFFERENZE – Vignette e mini barzellette per un po’ di sorridente relax   Leave a comment







    Per sorridere… solo per sorridere…


    LE DIFFERENZE






    Tra il seno di una donna e un trenino elettrico?
    Nessuna, sono fatti tutti e due per i bambini
    ma ci giocano i… grandi!


    Fra un cardinale che fa all’amore con Miss Italia
    e tu che fai all’amore con Miss Italia?
    Se lo fa il Cardinale è un peccato,
    se lo fai tu è un…. miracolo!







    Un messicano vestito e uno nudo?
    Il messicano vestito dice: “Hasta la vista!”,
    mentre quello nudo dice: “Ah Vista la hasta?”.


    Una bionda ed una Ferrari?
    La Ferrari non si presta agli amici.





    Tra una fata e una strega?
    Due anni di matrimonio.

    Tra i pedoni e i capitali?
    Nessuna, entrambi possono essere investiti!!!







    Tra uno stupido e uno specchio?
    Lo specchio riflette e lo stupido no!


    Tra le ragazze buone e le cattive?
    Le buone vanno in Paradiso e le cattive dappertutto.





    Il calcio maschile e quello femminile?
    In quello femminile non ci sono i falli!

    Uno pneumatico e 365 profilattici?
    Lo pneumatico è un Good Year,
    365 profilattici sono un very very Good Year!







    TESTO ED IMMAGINI DAL WEB… IMPAG. T.K.




    CIAO DA TONY KOSPAN




    UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
    POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
    RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
    .
    .
    .

    .






    Atlantic Road – Ecco la strada più tremenda.. ed emozionante del mondo.. anche in immagini e video   Leave a comment



     

     

    .

    .

    Possiamo ammirare uno dei più incredibili tratti di strada (8 km)

    esistenti al mondo in questo avvincente video.

     

     

     

     

     .

    .

     LA STRADA PIU’ SPETTACOLARE ED  EMOZIONANTE DEL MONDO




    .

    .

    .

    Si trova in Norvegia, e collega l’isola di Averøy alla terra ferma.

     

    Guidando lì si ha quasi l’impressione di navigare nell’Oceano Atlantico,

    soprattutto quando il mare è in tempesta.


     

     

     

     

     

     

    Inutile dire che il video ha spopolato in tutto il mondo.


    Su saliamo in macchina… allacciamoci le cinture… si parte!


     

     



     

     

    Ciao da Tony Kospan






    LA TUA PAGINA DI


    CULTURA.. PSICHE E SOGNO


    PER COLORARE LE TUE ORE…






     

     

     

    AVEC LE TEMPS -La mitica canzone-poesia nelle versioni di Ferré (originale) e Dalida (raro video)   Leave a comment

     
     



    Stavolta, nell’ambito delle grandi canzoni di un tempo,
    non andremo molto lontani
    (49 anni però non sono proprio pochi…)
    ma la canzone è un vero mito mondiale.


     
     
    .
    .
     
     
     
     

    .
    .
     
    AVEC LE TEMPS
    ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
    a cura di Tony Kospan
     
     
     
     
     
     
     

     
     
     
    Questa canzone che possiamo definir poesia…
    poesia pura…
    è sì.. certo un pò triste…
    ma dolcissima, struggente e profondissima
    in quanto tocca le nostre corde più vere…
    e più intime…
     
     
    E’ una canzone davvero memorabile
    ed ebbe un successo mondiale…
    che però non è mai più tramontato.
     
     
    .
    .
     
     
     
    .
    .
     
    L’autore è Leo Ferré
    cantante e musicista monegasco.
     
     
    In Italia è stata interpretata da molti
    grandi cantanti e ne segnalo solo alcuni…
    Dalida… Paoli… Patty Pravo… Battiato…
     
     
    Prima di passare alla canzone
    entriamo nell’atmosfera di quell’anno…1970…
    con alcune immagini penso significative…
     
     
     
     
     
     Fiat 500 del 1970
    .
    .
    La mitica semifinale dell’Azteca – Italia/Germania
    .
    .
    Bernardo Bertolucci – Il conformista
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Giro d’Italia – Gimondi e Merkx
     
     
     
     
     
    Ma torniamo alla canzone… che possiamo definir 
    Musica dell’Anima… e non servono altre parole.
     
     
    Basta ascoltarla… leggerne il testo.
     
     
     
     





     
     



    AVEC LE TEMPS (COL TEMPO)

    Leo Ferré

    Col tempo sai
    col tempo tutto se ne va
    non ricordi più il viso
    non ricordi la voce
    quando il cuore ormai tace
    a che serve cercare ti lasci andare
    e forse é meglio così 
    Col tempo sai
    col tempo tutto se ne va
    l’altro che adoravi che cercavi nel buio
    l’altro che indovinavi in un batter di ciglia
    tra le frasi e le righe e il fondotinta
    di promesse agghindate per uscire a ballare
    col tempo sai tutto scompare. 
    Col tempo sai
    col tempo tutto se ne va
    ogni cosa appassisce io mi scopro a frugare
    in vetrine di morte quando il sabato sera
    la tenerezza rimane senza compagnia. 
    Col tempo sai
    col tempo tutto se ne va
    l’altro a cui tu credevi anche a un colpo di tosse
    l’altro che ricoprivi di gioielli e di vento
    ed avresti impegnato anche l’anima al monte
    per cui ti trascinavi alla pari di un cane
    Col tempo sai tutto va bene. 
    Col tempo sai
    col tempo tutto se ne va
    non ricordi più il fuoco
    non ricordi le voci della gente da poco
    e il loro sussurrare
    non ritardare copriti col freddo che fa. 
    Col tempo sai
    col tempo tutto se ne va
    e ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
    in un letto straniero ti senti gelato
    solitario ma in fondo in pace col mondo
    e ti senti tradito dagli anni perduti 
    Allora tu col tempo sai
    non ami più.

     
     
     
     

     

     

    Ma eccola insieme al testo originale

    cantata da Léo Ferré… 

     

     

        

     


    e qui nell’interpretazione di Dalida… 

    in un raro video


     

     

     
     
     
     

     
     
     
    Buon ascolto e… ciaooooooooo da

    TONY KOSPAN




    Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

    PER LE NOVITA’ DEL BLOG
    SE TI PIACE… ISCRIVITI







    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: