Archivio per 18 settembre 2020

Buon weekend in poesia “L’amor mio” Joyce – arte Velazquez – canzone “Lui è pazzo di lei” B. Antonacci   Leave a comment

 

 

 

Diego Velazquez

  

 

 

  

 

La vita è un brivido che vola via,

è tutto un equilibrio sopra la follia.

(Vasco Rossi)

 

  

La Regina Isabella (Diego Velazquez)

 
 
 
 
L'AMOR MIO E' VESTITA DI LUCE
James Joyce
 
 
L'amor mio è vestita di luce
 In mezzo ai meli
 Dove i lieti venti più bramano
 Di correre insieme.
 
Là dove i venti lieti restano un poco
 A corteggiare le giovani foglie,
 L'amor mio va lentamente, china
 Alla propria ombra sull'erba;
 
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
 Rovescia sulla terra ridente,
 Va l'amor mio luminoso, sostenendo
 Con garbo la veste.

 
 
 
 
Venere allo specchio (Diego Velazquez)

 

 

Rose suite  ... jolie barreRose suite  ... jolie barreRose suite  ... jolie barre


  

 


.

.

.

  

 

 

    (Lui è pazzo di lei)

da Tony Kospan




IL TUO NUOVO GRUPPO DI STORIA CULTURA ED AMICIZIA




Trionfo di Bacco (Diego Velazquez)

 

 

Al mio diario (Leopardi) – Mini poesia giovanile di Tony Kospan anche in video   Leave a comment


 
 
 
 
 
 

AL MIO DIARIO
Tony Kospan
 
Qui la sensibil alma
di colui che singolar vita visse
nel borghese mondo
che la bestia umana crear seppe
per ritener valori
che pur già morti
vissero ancora a rovinar le genti
la fraterna dolorosa psiche
dell'amico Leopardi ammirando
all'ignara pagina
tutta si svelò…
 
 
 
 
 

 
 
 
 



L'amica Luna ha voluto dedicar un video… molto bello…
a questa mia modesta ma sincera poesia giovanile…
che scrissi sul frontespizio del mio diario negli anni '60
 
 
Di questo la ringrazio di tutto cuore e…
in risposta alla prefazione del video…
penso però che Leopardi avrebbe solo… sorriso


 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ciao da Tony Kospan





 
 
 
 
 

Poesie di alcuni millenni fa – Liriche d’amore dell’Antico Egitto – III Stanza (Donna)   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 

DAL PAPIRO CHESTER BEATTY I
 
 
.
.
 

 

 

 

 Liriche d’amore dall'Antico Egitto 


STANZA TERZA (donna)


 

 
 
 
 

Spera il mio cuore


di contemplare la sua bellezza,


quando starò seduta nella sua casa.


Là, incontrerò Mehi *


che passa a cavallo sulla strada,


coi suoi amici.


Non so come condurmi davanti a lui:


passerò tranquillamente davanti a lui?


Ecco, la strada è come un fiume,


ignoro la sede dei miei piedi.


Sei molto ignorante, o cuor mio!


Perché vuoi camminare tranquillamente vicino a Mehi?


Ecco, se passo davanti a lui,


gli rivelo i miei sentimenti:


“Ecco, sono tua”.


Ma lui si vanterebbe del mio nome,


e mi darebbe alla casa del primo


di quelli che sono al suo seguito.




.


 *(è il nome dell'innamorato, ma anche quello di una divinità che protegge gli amanti, ndtk)


 

 

 

 

 

 

Scritti raccolti da Danny Fan – impagin. t.k.

 

 

 

 

 

– continua –

 

 

Ciao da Tony Kospan




 
 
 

 
 
Flowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PH
PER LEGGER LA POESIA DELLA
I STANZA
.
.
.
.

 
  
 
Flowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PH
PER LEGGER LA POESIA DELLA
II STANZA

 
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note

 
 
 

BRACCIO DI FERRO – Breve storia del simpaticissimo fumetto in gran voga anni fa anche con un video   1 comment



Breve ricordo di un fumetto davvero particolare
ma molto amato.
.
.
.
.

.
.
.

.

La data di nascita del mitico fumetto Braccio di Ferro, Popeye.. in inglese, è il 17 gennaio 1929.

.
.
.
.

.
.
.

.

Marinaio, senza un occhio, con la classica pipa sempre in bocca, con il corpo muscoloso, con avambracci esagerati su gambe corte e con il tipico tatuaggio dei marinai: l’àncora.

.


.

La prima pubblicazione

.

.

.

E’ famosissimo anche per la scorta di spinaci sempre a portata di mano che gli dà una forza sovrumana… e la sua donna è Olivia… l’unica persona capace di tenergli testa…

.
.
.
.

.
.
.

.

Sembrerebbe un pazzerello ma si comporta sempre con correttezza e dignità…












Negli ultimi anni la sua figura e la sua presenza nei fumetti e nei cartoni animati si è un pò affievolita… probabilmente per la scarsa vena degli autori…




Olivia e Braccio di ferro



Ma speriamo che la sua verve e la sua simpatia tornino in auge e per questo gli facciamo i nostri auguri… con questo suo simpatico cartone animato in italiano…

.

.

.

 Braccio di Ferro e la piccola peste


Lunghissima vita… Braccio di Ferro…

amico delle letture della gioventù… di molti di noi.






Orso Tony

.


.


.


.
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI
frebiapouce.gif

.

.

.


.

.

.

Greta Garbo… la divina – Breve ricordo di una leggenda del cinema e donna bellissima ma dal carattere enigmatico   Leave a comment


.
.

 
 
 
 
Greta Lovisa Gustafsson, in arte Greta Garbo,
è stata una delle attrici più note del primo ‘900
vivendo con successo sia l’epoca del cinema muto
che l’inizio dell’epoca dei film sonori.



 
 



Di più… è stata un vero mito grazie
al suo innato carisma,
al suo fascino misterioso
ed alla sua favolosa bellezza.

 
 
 
 
(Stoccolma 18.9.1905 – New York 15.4.1990)
 

 
Proprio per questo… anche lei… come la Callas…
era definita “la divina”.
 
 
Fu premiata con il Premio Oscar alla carriera nel 1954…
ricevette quattro nomination come miglior attrice
e la rivista “Variety” la definì
“la più grande attrice della prima metà del XX secolo”.






Tuttavia nonostante i suoi successi era una persona
riservatissima… enigmatica ed amante della quiete. 
 
.
.
 
 
 
 
 

Improvvisamente e misteriosamente a soli 36 anni
lasciò le scene rifiutando tante prestigiose offerte
di partecipazione ad importanti film.

Da allora visse silenziosa e lontana dai clamori
 fino alla morte.





 
 
Rappresenta tuttavia ancor oggi un vera e propria
leggenda del Cinema mondiale.

Tra i suoi film più famosi ricordiamo
“Mata Hari” e “Grand Hotel”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ricordiamola ed omaggiamola con questo video
 
 
 
 
 





Ciao da Tony Kospan






verde vine lineverde vine line
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE… LA TUA PAGINA DI FB!






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: