Archivio per 11 settembre 2020

Buon weekend in poesia “Cuore nel cuore” B. Dimitrova – arte B. Burke – canzone “Girl of the moon” Foreigner   Leave a comment



.
.
Brenda Burke








L’istante occupa uno stretto spazio 
fra la speranza e il rimpianto, 
ed è lo spazio della vita.
Marcel Jouhandeau




 (Girl of the moon)
Brenda Burke



CUORE NEL CUORE
Blaga Dimitrova

Cuore nel cuore. 
Respiro nel respiro.
Così vicino a me, 
tanto da non vederti.
Oltre la tua spalla 
vedevo in lontananza un monte oscuro.
Ero protesa in uno slancio 
quasi a oltrepassarti.
Sentivo battere 
il cuore impazzito delle stelle.
Accoglievo il vento affannato, 
rivestito di foglie.
Mi aprivo alle ombre dei boschi 
che venivano incontro
e ai rami che si aprivano 
ad abbracciare la notte.
La lontananza inspiravo 
in un sorso enorme.
Premevo vento, 
nubi e stelle al mio petto.
E nel cerchio stretto di un abbraccio
ho rinchiuso tutto l’infinito del mondo.




Brenda Burke











IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!




Brenda Burke





“ALTA MAREA”… MITICA CANZONE-POESIA DI VENDITTI – La storia… il poetico testo ed… il video.   Leave a comment

.
.
.
.
 
 

 
 
 
 

Nell'ambito della personalissima antologia
delle canzoni-poesie mi fa piacere ora proporre
questa che è certo unadelle più belle e più note canzoni
di Antonello Venditti
 
 
 

Roma – 8 marzo 1949
 
 
 

In essa il “matrimonio” tra testo e musica
è davvero felice… anzi direi fantastico…
e pieno di magiche suggestioni.

La canzone, che è stata eletta tra le più belle 30
canzoni australiane di sempre, è del 1991
ed in Italia era semisconosciuta.




 

Antonello ebbe la capacità di comprenderne la bellezza
e poi di cantarla adattandola alla lingua italiana.

Ancor oggi è uno dei suoi brani più ricordati.







 
La
canzone originaria “Don't Dream It's Over”  
– genere pop rock –
era stata scritta dal neozelandese Neil Finn
ed interpretata dal gruppo australiano Crowded House

 
 
 
 
 

 

 

IL TESTO ITALIANO

 

ALTA MAREA

Autostrada deserta al confine del mare
sento il cuore più forte di questo motore
Sigarette mai spente sulla radio che parla
io che guido seguendo le luci dell'alba
Lo so lo sai la mente vola
fuori dal tempo e si ritrova sola
senza più corpo né prigioniera
nasce l'aurora
Tu sei dentro di me come l'alta marea
che scompare e riappare portandoti via
Sei il mistero profondo, la passione, l'idea
sei l'immensa paura che tu non sia mia.
Lo so lo sai il tempo vola
ma quanta strada per rivederti ancora
per uno sguardo per il mio orgoglio
quanto ti voglio
Tu sei dentro di me come l'alta marea
che scompare e riappare portandoti via
Sei il mistero profondo, la passione, l'idea
sei l'immensa paura che tu non sia mia.
Lo so lo sai il tempo vola
ma quanta strada per rivederti ancora
per uno sguardo per il mio orgoglio
quanto ti voglio
…per dirti quanto ti voglio
…per dirti quanto ti voglio
…per dirti quanto ti voglio


 
Ascoltiamola… riascoltiamola!



musica_instrum-08.gifmusica_instrum-08.gifmusica_instrum-08.gifmusica_instrum-08.gifmusica_instrum-08.gif

 
 
   
 
 
 

musicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gif
 
 
 
 
Ciao da… Orso Tony


 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 

 

Un sondaggio… finto… ma molto divertente e con un fondo di… verità   Leave a comment


 
 
 
 

Questo simpatico “sondaggio” del tutto inventato
è certamente divertente…
ma leggendolo… se ci pensiamo un attimo…
ci dice alcune verità…
e può farci riflettere un po'…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL SONDAGGIO
 
 
Sono stati pubblicati i risultati di un recente sondaggio,
commissionato dalla FAO, rivolto ai governi di tutto il mondo.
 
La domanda era così formulata:
 
 
 

 
 
 
 
 

“Dite, onestamente, qual è la vostra opinione
sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo”.

 
 
 
 

 

 

 

– gli europei non hanno capito cosa fosse la “scarsità”;

– gli africani non sapevano cosa fossero gli “alimenti”;

– gli americani hanno chiesto il significato di “resto del mondo”;

– i cinesi hanno chiesto maggiori delucidazioni sul significato di “opinione”;

– gli italiani stanno ancora discutendo su cosa significhi l’avverbio…”onestamente”.


 
 
 
 

 
 
 
Ciao da Tony Kospan









UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC

.

.

.

.

.


L’11 SETTEMBRE 2001 CAMBIO’ IL MONDO – La storia.. una riflessione.. una speranza ed una musica dolorosa in memoria   Leave a comment

 

 

Non possiamo non ricordare oggi 

una data divenuta amaramente storica

sia per quel che è accaduto che per il fatto che dopo di essa

il mondo non è stato più lo stesso!

 

 

 

 

 

Alle 08.47 di martedì 11 settembre 2001
l’America viveva un mattino come tanti.
 
Un minuto dopo l’odio si abbatteva,
con tutta la sua ferocia,
su New York, e… sul mondo.

 

 





 
 
 
 
 IL GIORNO CHE CAMBIO’ IL MONDO




Mentre le Torri colpite dagli arei eruttavano fumo e fiamme,
gli occhi delle persone di ogni parte del mondo
mostravano stupore… orrore ed incredulità.
 
 
Il mondo intero infatti, attraverso la televisione,
poteva assistere attonito, ed in diretta,
al collasso delle torri ed alle macerie fumanti,
che seppellivano per sempre
migliaia di persone ed i loro sogni
ma anche alla disperata fuga dei più fortunati.
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
Insieme alle torri crollavano di colpo
anche, e per sempre, le certezze di milioni di persone
e l‘idea del mondo che avevamo fino ad allora.
 
 
Il mondo infatti, come accennavo su, 
 dopo l’11settembre
non è stato più lo stesso di prima.

Oggi però stiamo assistendo ad un altro fenomeno
che anch’esso sta cambiando il mondo…
la pandemia del Covid-19! 








Gli effetti di quel disastro sono comunque, 
ancora oggi, sotto gli occhi di tutti.
 
 
E conoscendo gli effetti,
ora si fanno più chiare anche le cause
che però solo ora pare iniziamo
a comprendere meglio.



 

 
 

Dopo tanti anni, 
e dopo la fine di Bin Laden e del Califfato (ISIS),
qualcosa finalmente sembrava che stesse cambiando,
ma ahimé il terrorismo permane nel mondo
anche se sempre con modalità diverse.

A mio parere, finché il conflitto israelo-palestinese
non troverà una giusta e definitiva soluzione,
 il mondo sarà sempre a rischio e forse 
non è nemmeno detto che ciò possa bastare.







Oggi però è soprattutto il momento

della memoria… del rimpianto… del dolore

per quel che avvenne quell’

11 settembre

.

.

.



 .

.
Ma oltre a non dimenticare
dobbiamo anche impegnarci a vigilare,
sia con le armi che con la forza della saggezza,
della civiltà e della cultura.
.
.
.
.

Ascoltiamo infine questa musica… dolorosa
rivolgendo un pensiero a chi non c’è più
e nel contempo sperando che cose così
non accadano mai più.


 
 
 
 
 

 

 

 TONY KOSPAN




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (51)
SE TI PIACE… ISCRIVITI








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: