In questo post potremo leggere la descrizione,
fatta dallo stesso Dalì,
di come in lui nacque la geniale idea
che fece diventare
“La persistenza della memoria”
uno dei suoi massimi capolavori…
Nella foto qui su il grande poeta Garcia Lorca e Dalí
seduti sulla terrazza della casa al mare del pittore nell’estate del 1927
Il paesaggio di Port Lligat di cui ci parla Dalì
Port Lligat o Portlligat è un piccolo centro abitato
del comune spagnolo di Cadaqués situato nella Catalogna
famoso perché residenza estiva di Dalì e della moglie Gala.
Dalí – La persistenza della memoria
Dalì – Autoritratto
.
.
Il dipinto: Salvador Dalí – La persistenza della memoria – 1931 – MoMA New York
.
Dalì e Garcia Lorca
Pingback: Ecco come Dalì racconta la nascita del suo capolavoro “La persistenza della memoria” – Riccardo Franchini. Godete