Archivio per 5 agosto 2020

Buon mercoledì sera in poesia “Sonetto dell’amore totale” De Moraes – arte E. H. Potthast – canzone “Insieme” Mina   Leave a comment

 
 
 
Edward Henry Potthast

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Ho pensato a quanto spiacevole sia essere chiusi fuori;
e ho pensato a quanto sia peggio essere chiusi… dentro
Virginia Woolf
 
 

 
 
 

   

Edward Henry Potthast
 

 

 

SONETTO DELL’AMORE TOTALE

~ Vinicius De Moraes ~

 

Ti amo tanto, amore mio…non canti

il cuore umano con maggiore verità….

Ti amo come amica e come amante

in una sempre diversa realtà.

Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante

e ti amo al di là, presente nella nostalgia.

Ti amo, infine, con grande libertà

per l’eternità e a ogni istante.

Ti amo come un animale, semplicemente

di un amore senza mistero e senza virtù

con un desiderio massiccio e permanente.

E amandoci così, molto e sempre

un giorno nel tuo corpo all’improvviso

morirò per aver amato più di quanto ho potuto.

 

 
 
 
Edward Henry Potthast

 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
A TUTTI…
 
DOVUNQUE VOI SIATE…
 
DA TONY KOSPAN





123gifs010123gifs009123gifs010123gifs009

IL SALOTTO CULTURALE DI FB?

LA TUA PAGINA D’AMORE PSICHE E SOGNO

frebiapouce.gif

 
 
 
 

Edward Henry Potthast

 
 
 

MARE DI SERA – Una poesia di Tony Kospan… anche in video   Leave a comment


.
.
.










MARE DI SERA
Tony Kospan


Abbronzato
e quasi nascosto…
nelle prime ombre della sera

accarezzato,
tra barche consunte,
dalle alghe mosse dalla brezza marina

illuminato
dall'ultimo raggio di sole
che gioca con la spuma delle onde

sdraiato…
come un pesce spiaggiato…
sulla comoda scomoda arida sabbia…

solo ed incerto
nella vastità liquida ed oscura
del mare di sera…

cerco
una stella cadente
perché un sogno s'avveri

inseguo
un filo di luce
che mi leghi al futuro…







WAVE20




L'amica Luna ha voluto
(e di questo la ringrazio di tutto cuore)
crear un bel video per questa poesia













Anche la vocale che tu usi per ridere… parla di te! – Scopri con questo piccolo test cosa rivela!   Leave a comment

 


 

 

 
 


Pare… dico pare… che chi riesce a sorridere spesso
 
ha  meno possibilità d’ammalarsi!

 
Ne sono convinti i medici,  ma a parte ciò,
 
quel che è certo è che chi riesce a sorridere spesso

vive senz’altro meglio.

 

 

 gif animali 20

 

 
Ma sono uguali tutte le risate?



NO!
 
  
 
La vocale che usiamo… parla di noi
 
e del momento che stiamo vivendo.
 

 

 


 
 

 
 

Il modo di ridere è un’importante via di comunicazione:
 
e, a seconda delle vocali che usiamo,

la risata comunica stati d’animo differenti e modi diversi di essere.





 
 
 
 
VEDIAMO DUNQUE I SIGNIFICATI DI OGNI SINGOLA VOCALE…

 
 
 

A



– la risata “ah, ah, ah”:  
 
la “a” è la vocale delle risate di vero cuore, vitale, aperta e solare come la personalità di chi ride in questo modo.
 
Fa bene al cuore apre la respirazione e aiuta la circolazione; è quindi utilissima per stress a stati d’ansia.

 
 
 
 
O O O O O O O O 

 
 
 
 

– la risata “oh, oh, oh”:  
 
caratteristica di chi apprezza la buona cucina e si sente a proprio agio soprattutto in una tavolata di amici.
 
La risata in “o” è grassa o di pancia, risuona nel ventre e dà benefici all’apparato digerente.


 
 
 
 

U U U U U U U U 


 
 
 
– la risata “uh, uh, uh”:


 
è la più profonda , la più vicina agli istinti.


 
E’ preziosa per sciogliere la tensione, soprattutto quando si accumula nella schiena.

 
 
 
 
E E E E E E E E 
 
 
 

 
– la risata “eh, eh, eh”:  
 
risuona nella gola, che fa da ponte tra la testa e il cuore, tra le emozioni e la razionalità.
 
E’ la risata caratteristica di chi privilegia la razionalità nel lavoro e nelle relazioni.
 
Sarcastica e pungente ha spesso per bersaglio qualcosa o qualcuno. 


Può esprimere cinismo, difficoltà di contatto affettivo, tendenza a fuggire le emozioni.


 
Attenzione a non controllare troppo con la testa; lasciate andare un po’ di più la vostra parte emozionale, ne trarranno beneficio mente e corpo.

 
 
 
I I I I I I I I 
 

 
 
 

– la risata “ih, ih, ih”:  
 
vibra nel naso e nella testa, ed è piuttosto mentale e controllata.
 
Così è la risata del sarcastico, di chi sta reprimendo l’aggressività.
 
Sembra più una scarica nervosa che un atto piacevole.
 
Comunica spesso disagio, tensione o nervosismo, e può significare un’aggressività repressa che sceglie questo modo per esprimersi. 
 
 


E tu con che vocale ridi?





 
 
 
Copyright Test e Testo Antonella Lucato 2005 – Impaginazione e piccole modificheT.K.

 
 
 
 

Ed ora – quale che sia la vostra vocale –
 facciamoci delle gran belle risate  
con Totò in questo video.

 
 
 
frebiapouce.gif

 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gifFlowers_tiny_PH.gifFlowers_tiny_PH.gifFlowers_tiny_PH.gifFlowers_tiny_PH.gifFlowers_tiny_PH.gifFlowers_tiny_PH.gif

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
 SE TI PIACE… ISCRIVITI





 

IL FANTASMAGORICO…POETICO E SOGNANTE MONDO DELLE FARFALLE.. VERE E.. VIRTUALI   Leave a comment

 
 


Anche la natura scrive poesie 
e tra le sue poesie più belle
ci sono proprio le… farfalle.

Le amo sia nel loro libero stato di natura,
che in quello di immagini e gif virtuali…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL FANTASMAGORICO MONDO DELLE… FARFALLE!!!
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
Dedico questo post… a tutti coloro che le amano
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I PARTE
 
 
FARFALLE GIF

 
 
 
 
 
 
farf-2qx3kuq.gif                           

 
 
                              farf color valrose
 
 
 
       
 
 
 
 
 
              
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 

II PARTE
 
 
LA FARFALLA (VERA) NEL MONDO



















 
 
 
 A Rodi c'è la Valle delle farfalle, che si trova nella parte nord occidentale dell'isola, a 25 km della città.
 
Il luogo si chiama Petaloudes e da metà giugno a metà settembre la Valle delle Farfalle si popola di migliaia di farfalle giallo-marroni che si mimetizzano sui tronchi d'albero.


















 
 
 
 
 
 
 
 
III PARTE
 
 
 

LA FARFALLA “VIZIOSA” DI CAPALBIO

 

 

            

 

A Capalbio, antico borgo medioevale nel cuore della maremma Grossetana, c’è una bella farfalla che ha scelto di vivere nella zona di Capalbio, e precisamente nei boschi dove si trovano le piante di corbezzolo.

Il suo nome scientifico è Charaxes jasius, mentre il suo soprannome un po’ romantico è “Ninfa del corbezzolo”. Gli amici però la chiamano familiarmente Jasio o addirittura, se sono proprio in confidenza, “la sbronzona”, visto che beve alcolici con grande piacere.

 

 

 

E’ una delle farfalle più belle e più grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato velluto bruno orlato di arancione e traversato da una fascia d’argento, con riflessi verdi, lunule azzurre e guarnizioni rosse e bianche. Le ali, che sembrano lavorate a sbalzo, hanno due code. 

E' l'unico esemplare europeo del genere.

 

 

 

 

 

 

IV PARTE
 
 

INFINE… AMMIRIAMO LA LORO BELLEZZA

ASSOCIATA A GRANDE MUSICA…

IN QUESTO BEL VIDEO

 

Danza per una farfalla – Gabriel Fauré 

 

 

 

TESTI DA VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K.

 

 

CIAO DA ORSO TONY





IL TUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO




Marilyn Monroe – Breve ricordo di un mito mondiale della bellezza… anche con una “curiosa” statua ed un video   Leave a comment

.

.





Marilyn Monroe è stata un vero e proprio mito mondiale per la sua bellezza,

per i suoi film, per la sua vita mondana, per i suoi matrimoni, per i suoi amori 

e forse (o senza forse) anche per suoi errori.


Non potendo rinchiudere tutto il suo mondo in un post, come vorrei,

mi limito a ricordarla con un’originale scultura ed un video omaggio.

 

 

 

Marilyn Monroe (Los Angeles 1.6.1926 – Brentwood 5.8.1962)

 

 

 

Ho trovato per caso nel web questa statua,

davvero molto originale… e sorprendente,

eretta in suo ricordo.

 

 

 

 

 

Come si può vedere la statua può essere usata come un grande ombrello

da passanti e turisti durante i temporali che colpiscono la città di Chicago.


 

 

 

 

 


La statua raffigura l’attrice nell’atto di tenersi giù la gonna,

come nella celebre scena de

“Quando la moglie è in vacanza“

del 1955.

 

 

 

 

 

 

La statua che si chiama  

Forever Marilyn

ed è stata creata dallo scultore americano

Seward Johnson

nato nel 1930 in New Jersey e noto per le sue statue in bronzo.

 

 

 

 

 

 

E’ alta otto metri

ed è realizzata in alluminio e acciaio inossidabile.

 

 

 

 

 

 

Non posso però concludere il post

senza un video omaggio alla indimenticabile

donna e star…

che ha fatto sognare milioni di uomini di tutto il mondo

e qualche… Orso.

 

 

 

 

Tony Kospan

 

 

 

IL MONDO DI ORSOSOGNANTORA E’ ANCHE SU FB!
Gif Animate Frecce (117)









%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: