![]() James Tissot
So che molte/molti di voi siete in viaggio o state per partire
per le agognate e meritate vacanze
e dunque questo mio consueto saluto vi giunga,
se vi fa piacere, dovunque voi siate.
T. K.
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
L'amore non è sincero se non scende in guerra:
se la tengano gli altri una donna indifferente. Sesto Properzio (Poeta Latino) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() James Tissot – Il Concerto
MISTERO
David Herbert Lawrence Ora io sono tutto
Una tazza di baci, Come le alte Snelle vestali D'Egitto, ricolme dei divini eccessi. A te alzo
La mia coppa di baci e per i recessi Azzurri del tempio, Verso te grido Tra sfrenate carezze. Dal lucido contorno
Cremisi delle mie labbra Si libera la passione Giù per l'agile corpo Bianco stilla L'inno commovente. E immobile
Davanti all'altare Elevo il calice Colmo, gridandoti di genufletterti e bere, Altissima. Ah, bevimi, su,
Che possa esser io entro la tua coppa Come un mistero, Quello del vino calmo In estasi. Luccicando immoti,
In estasi I vini di me E di te mescolati In uno còmpiano il mistero.
![]() ![]()
James Tissot – Il ballo
![]()
![]() a tutti da Tony Kospan
LA TUA PAGINA DI FB DI SOGNO
![]()
![]() James Tissot
|
Archivio per 31 luglio 2020
Buon weekend in poesia “Mistero” D. H. Lawrence – arte J. Tissot – musica “Anonimo veneziano” S. Cipriani Leave a comment
Vedere entrambi i lati – Originale e suggestivo racconto della nota scrittrice giapponese Banana Yoshimoto Leave a comment
Penso possa esser interessante conoscere
questa scrittrice giapponese,
i cui libri sono tradotti in tutto il mondo,
attraverso questo suo racconto che ci mostra
una narrazione per noi davvero inconsueta
ma certamente affascinante.
Banana Yoshimoto – Tokio 24.7.1964 – Scrittrice Giapponese
VEDERE ENTRAMBI I LATI

come un uovo sodo senza il guscio
come un feto in attesa di venire alla luce
aspetto qualcosa come un pulcino appena nato ancora bagnato
ho il presentimento delle cose lieti
e delle cose tristi che stanno per accadere
neanche questo riesco a esprimere in parole, non ancora
ma mi batte il cuore, sono viva.

stare in salute,
essere approvata dagli altri, il denaro,
evitare di vedere le cose brutte,
ma non è per questo che vivo.
Per fare quello che mi interessa davvero
posso anche non mangiare, avere guai,
ammalarmi,
essere criticata, restare senza un soldo,
vedere un sacco di cose brutte
fa lo stesso.
Fa caldo? Ecco come i Simpsons lo combattono! (Sorridiamo con immagini e gif) Leave a comment













FRANZ LISZT – Breve ricordo del grande musicista e super virtuoso del pianoforte anche con la sua… “Tarantella” Leave a comment
Franz Liszt, musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita anormalmente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
e in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultati così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.

.
.


(video)
