![]() Louis Ritman
![]()
![]() ![]() La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine, credette di possedere l’intera verità ~ Rumi – Sec. XIII ~ ![]() ![]()
. . . IL VOLTO DELL’AMORE Jacques Prévert
Il tenero e rischioso volto dell’amore m’è apparso la sera di un giorno troppo lungo Forse era un arciere con l’arco o forse un musicista con l’arpa io non so più Io non so nulla Tutto quel che so è che m’ha ferita forse con una freccia forse con un canto Tutto quel che so è che m’ha ferita e ferita al cuore scottante oh scottante ferita dell’amore
Louis Ritman
. . . IL GRUPPO DI FB
D’ARTE POESIA MUSICA HUMOUR ETC.
COLLEGATO ALLA PAGINA
![]() Louis Ritman
|
Archivio per 25 luglio 2020
Buon sabato notte in poesia “Il volto dell’amore” Prevert – arte L. Ritman – canzone “Piccolo uomo” Leave a comment
La storia della nascita delle scarpe ed il modo in cui hanno modificato le ossa dei nostri piedi 2 comments


ESAME DELLE OSSA DEI PRIMITIVI
Esaminando le ossa dei piedi dei primi uomini primitivi (Homo neanderthalensis) e di quelli successivi (Homo sapiens) vissuti rispettivamente 100.000 e 10.000 anni fa, lo scienziato ha stabilito che i primitivi vissuti nel periodo intermedio del Paleolitico (tra i 100.000 e 40.000 anni fa) avevano ossa più pesanti e più forti, mentre coloro che trascorsero la loro esistenza 26.000 anni fa, nell’epoca del Paleolitico superiore, avevano ossa messo spesse e meno resistenti.
Per testare questa teoria lo scienziato ha preso come riferimento anche i primi nativi americani che andavano scalzi e i contemporanei Inuiti, popolazione che vive in Alaska e che invece indossavano stivali di foca. |






Roma negli anni 30 – Ecco la sua reale atmosfera in questo eccezionale film-documento! Leave a comment
Atmosfera di Roma negli anni 30 – Matrimoni di gruppo









DOVE SONO FINITE LE BELLE PERSONE DI UN TEMPO? Breve.. ma bel brano Leave a comment
.
.
.
Carl Larsson
,
,
Davvero un bel brano… benché molto breve…
sulle belle persone di una volta….
riportato dall’amica Gabriella nel
Ferdinand Georg Waldmüller
Forse… anzi senza forse… ci sono ancora
belle persone intorno a noi…
ma si fa fatica a vederle… notarle… apprezzarle…
dato che siamo circondati da persone
di tutt’altro genere che tra l’altro…
si agitano moto dappertutto ed anche nel web…
facendo molto… rumore…
Carl Larsson
DOVE SONO FINITE LE BELLE PERSONE?
Silvia Nelli
Dove sono finite quelle “Belle persone”,
ma belle veramente.
anche se non ti conoscono.
senza un reale interesse.
non per convenienza.
fanno di tutto per risolverlo
perché ci tengono,
invece di puntare subito altrove fregandosene.