|
Archivio per 30 Maggio 2020
Buon sabato sera in poesia “Quando sarai arrivata” V. De Moraes – arte Renoir – canzone “I ricordi del cuore” A. Minghi 1 comment
Paesaggi naturali incredibili ed affascinanti… ma quasi impossibili da vedere da vicino – Immagini e video Leave a comment

Sparsi per il mondo ci sono
paesaggi davvero stupefacenti.

Sono luoghi che, volenti o nolenti,
non potremo mai veder da vicino…
o molto difficilmente potremo farlo.

Alcuni di essi sono davvero fantastici…
e questo video di consente di ammirarli…
da molto vicino…
forse perfino meglio che stando sul posto.

Video… imperdibile…

Guardiamolo…
Ciao da Tony Kospan
Rubens – Religiosità e sensualità – Alcuni suoi capolavori.. il tema dei Satiri e la poesia della Szymborska sulle sue donne Leave a comment
LE MITICHE UOVA MATRIOSKA D’ORO – Eccole insieme alla loro storia ed a quella del loro creatore.. Fabergé.. anche in video Leave a comment
.

Questa la storia del creatore delle mitiche
UOVA MATRIOSKA D’ORO,
vere e proprie opere d’arte che uniscono fantasia,
bellezza della lavorazione e pietre preziose
e di cui ci sono solo pochi esemplari al mondo.

Google ricordò alla grande, il 30 maggio di qualche anno fa,
l’anniversario di questo grandissimo orafo d’arte russo.
Fu così che volli conoscer lui e le sue favolose lavorazioni.

(San Pietroburgo 30 maggio 1846 – Losanna il 24 settembre 1920)
BREVE STORIA DI FABERGE’
E DELLE SUE UOVA
Fabergé operava da orafo a San Pietroburgo
e la bellezza dei suoi gioielli, vere opere d’arte,
finì per suscitare l’interesse dello Zar
che nel 1887 gli chiese di creare
un uovo di Pasqua d’oro con sorpresa.

Il risultato fu così affascinante che da allora ogni anno,
fino alla rivoluzione d’ottobre, lo zar gli commissionò
2 uova all’anno.
La lavorazione era così complessa e minuziosa
che per ciascun uovo necessitava moltissimo tempo.

Inutile dire che la sua gioielleria divenne
la più famosa di Russia… e che i suoi gioielli
vinsero premi internazionali.

Con la rivoluzione sovietica, però,
fu costretto a fuggire all’estero con il figlio Eugéne.

Visse in diversi paesi europei
ma alla fine si stabilì col figlio in Svizzera,
a Losanna, dove morì.

LA NASCITA DELLE MITICHE UOVA
Ma ecco come iniziò, in particolare,
la bella storia delle Uova Matrioska d’oro

Il primo uovo matrioska
Il primo uovo conteneva un tuorlo tutto d’oro,
contenente a sua volta una gallinella d’oro e smalti,
con gli occhi di pietre rubino che racchiudeva
a sua volta una copia in miniatura
contenente a sua volta una gallinella d’oro e smalti,
con gli occhi di pietre rubino che racchiudeva
a sua volta una copia in miniatura
della corona imperiale russa,
che ancora a sua volta aveva al suo interno
che ancora a sua volta aveva al suo interno
un piccolo uovo di rubino.

ALCUNE TRA LE UOVA PIU’ BELLE
Vediamone ora altre che, son certo,
ammirerete anche voi.






Un uovo recentemente ritrovato
LE UOVA IN VIDEO
Infine ecco un video che ci mostra
queste ed altre preziosissime…
rarissime… fantastiche ed artistiche uova.
