Archivio per 7 Maggio 2020

Buon giovedì notte in poesia “Il piccolo fiore” Tagore – arte C. Alexandre – canzone “Farfallina” L. Carboni   Leave a comment




Catherine Alexandre









indaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gif

“Quando si diventa forti?” chiesi.
Ed ella con un delicato sorriso rispose:
“Quando imparerai a non fare del male a nessuno.”
Alejandro Jodorowsky

indaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gifindaco-f7ey.gif






Catherine Alexandre




IL PICCOLO FIORE
R. Tagore

Cogli questo piccolo fiore
e prendilo. Non indugiare!
Temo che esso appassisca
e cada nella polvere. 

Non so se potrà trovare
posto nella tua ghirlanda,
ma onoralo con la carezza pietosa
della tua mano – e coglilo. 

Temo che il giorno finisca
prima del mio risveglio
e passi l’ora dell’offerta. 

Anche se il colore è pallido
e tenue è il suo profumo
serviti di questo fiore
finché c’è tempo – e coglilo.




Catherine Alexandre







PER CHI AMA L'ARTE…
IL GRUPPO DI FB
Ripped Note



frebiapouce.gif musicagif-104.gif        Farfallina – Luca Carboni
Catherine Alexandre – Effetto farfalle



La strana origine della parola “solitudine” con dipinti in tema e un mio pensiero.   Leave a comment





William Vincent Cahill




La parola “solitudine” nasce dalla parola latina “solus”. 
In questo caso è evidente che gli antichi romani non utilizzarono il termine greco “monos”.

Tuttavia le 2 parole avevano lo stesso significato di “intero”, “completo”.

Quindi solo in un secondo momento la parola ha cambiato il suo significato in esser “staccati o lontani dagli altri” e generalmente con un’accezione negativa.




Henri De Braekeleer




Mentre “monos” ha dato origine a molte parole antiche e moderne come monaco, monogamia, monocratico, monoteismo, monotematico… etc.solus”  ha dato origine a parole come solitario, solipsismo e poche altre.

Dunque per gli antichi greci e latini stare da soli voleva dire esser capaci di vivere appieno, vivere una propria interezza e dunque esseri completi.

Oggi invece la solitudine viene vista come privazione di qualcosa e soprattutto di contatti umani significativi e per questo molti si disperano se sono costretti a viverla.




Carl Vilhelm Holsøe




Questa diversa concezione dello star soli con noi stessi indica una fragilità della nostra società? 

Senza arrivare a situazioni di tipo eremitico tuttavia ritengo che questa parola non debba essere demonizzata. 

Diceva genialmente Leopardi: 
“La solitudine è come una lente di ingrandimento. Se sei solo e stai bene stai benissimo se sei solo e non stai bene stai malissimo.”








Personalmente da orso debbo dire di sentirmi un po’ come gli antichi e dunque di non disprezzare affatto lo star da soli ma anzi di sentirmi davvero bene con lei pur senza raggiungere però uno stato antisociale. 

Aggiungo infine che la solitudine può comunque essere vissuta bene rimanendo in contatto virtuale con gli altri, del passato o del presente, grazie ai libri ed alle nuove tecnologie.

Orso Tony




Flowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PHFlowers tiny PH
PER LE NOVITA’ DEL BLOG





Arturo Nathan





I 2 CAVALLI – Bella e saggia favola… firmata… Tolstoj   Leave a comment

.

.




Con le sue favolette… semplici… semplici…

questo grandissimo scrittore

ci dona chiari e concreti esempi di saggezza

anche se in questo caso

l'esito non piacerà agli animalisti.

.

Bisogna però sempre, nel leggere opere del passato,

immedesimarsi nella cultura e nella mentalità dell'epoca

in cui furono scritte.


.

.


 
 
 
 
 

I 2 CAVALLI 
UNA SAGGIA FAVOLETTA FIRMATA…
LEV TOLSTOJ!*

 





Due cavalli tiravano ognuno il proprio carro.

  
Il primo cavallo non si fermava mai;
ma l’altro sostava di continuo.
  
Allora tutto il carico venne messo sul primo carro.
  
Il cavallo che era dietro e che ormai tirava un carro vuoto,
disse sentenzioso al compagno:
” Vedi? Tu fatichi e sudi!
Ma più ti sforzerai, più ti faranno faticare.”
 
Quando arrivarono a destinazione, il padrone si disse:
” Perché devo mantenere due cavalli!
Mentre uno solo basta a trasportare i miei carichi?

Meglio sarà nutrir bene l’uno, e ammazzare l’altro;
ci guadagnerò almeno la pelle del cavallo ucciso! “

  


E così fece…


 

(Jàsnaja Poljana 9 settembre 18 – Astàpovo 20 novembre 1910)




Lev Tolstoj è stato un grande scrittore, drammaturgo, filosofo,
pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
 



 



 
 



CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 

70x8270x8270x8270x82

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I









 
 
 

Ciajkovskij – Breve ricordo del grande musicista russo anche con il mitico balletto “Valzer dei fiori”   Leave a comment

.
.
. 





Il grande musicista russo, esponente del romanticismo
dal nome complicato e trascritto in vari modi
Pëtr Il’ič Čajkovskij o Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij
è stato uno dei primi grandi musicisti russi.




Kamsko-Votkinsk 7.5.1840 – San Pietroburgo 6.11.1893


L’uomo ha avuto una vita personale molto difficile,

nella chiusa società russa dell’ottocento,

illuminata però dal suo grande talento musicale…






Le sue opere più note ed ancor oggi amate

sono oltre al Valzer dei fiori:

– Lo schiaccianoci

– La bella addormentata

– Il lago dei cigni

 e 

– Capriccio italiano.


Quest’ultima sua creazione ha una musicalità di tipo moderno

ed è stata la base di diverse musiche leggere moderne.

.

.

.


 
 
 
 

VALSE DES FLEURS – TCHAIKOVSKY



QUANDO LA DANZA CON LA SUA MAGIA
RAGGIUNGE VERTICI SUBLIMI




Valzer dei fiori02 gtumblr lnrrrcZDDt1qbdq9so1 500


  


Chi ama la musica classica… la danza… ed il balletto… ad alto livello

non può perdersi questo video in cui anche la scenografia

completa uno spettacolo artisitco e musicale davvero meraviglioso.








Penso proprio che questo video ci consentirà di… volare
grazie alla bellezza (ed insieme ad essa)
di questa notissima composizione musicale
associata alle figure del fantastico balletto.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan


 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

LA TUA PAGINA DI… SOGNO


 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: