Nel periodo invernale in Russia il cibo scarseggia per gli orsi.
Quindi non trovandolo in natura ed essendo affamato,
con bella e coraggiosa iniziativa, quest’orso si mette a fermare
camionisti e automobilisti per poter mangiar qualcosa.
L’incredibile episodio possiamo vederlo in questo video
Ebbene, la maggioranza degli esseri umani agisce nei suoi confronti come se fosse morta o stupida, ed è per tale ragione che in loro la vita non vibra più tanto intensamente e potentemente: a poco a poco, essi paralizzano tutte le facoltà di conoscere, di comprendere e di sentire che Dio ha dato loro.
Quando si ritiene che né le pietre né le piante né l’acqua né l’aria né il sole siano vivi, perché cercare di entrare in comunicazione con loro?
Questo è già quindi un modo per smussare le proprie facoltà di percezione, e facendolo, ci si limita.
Se invece credete che la Natura sia viva e intelligente, farete degli sforzi per comprendere il suo linguaggio e riuscirete a trovare in voi stessi dei mezzi d’espressione per rivolgervi a Lei.
Omraam Aivanhov*
.
.
.
.
.
.
*Omraam Mikhaël Aïvanhov (Serbzi, 31 gennaio 1900 – Fréjus, 25 dicembre 1986) è stato un famoso filosofo e pedagogo bulgaro.
I grandi artisti hanno spesso espresso le loro idee
sull’arte e non solo.
Questo è il 2° post dedicato a questo tema
stavolta dedicato ai pittori ed ai loro pensieri
che ci consente anche di associare
una loro idea sul colore e/o sull’arte ad un loro dipinto.
Tony Kospan
Ho cercato di esprimere con il rosso
e il verde le terribili passioni umane. Vincent Van Gogh
Van Gogh – Caffetteria in piazza
Nelle nostre vite c’è un solo colore
che dona senso all’arte e alla vita stessa.
Il colore dell’amore Marc Chagall
Chagall – Il gran sole
Il colore è la mia ossessione giornaliera,
gioia e tormento. Claude Monet
Claude Monet – Passeggiata sulla scogliera
Dipingere è azione di autoscoperta.
Ogni artista dipinge ciò che è. Jackson Pollock
Jackson Pollock
Tra la mia pittura e la mia poesia non c’è discrepanza,
cerco sempre la verità poetica, non quella naturalista. Hermann Hesse
Hermann Hesse
L’arte oltrepassa i limiti
nei quali il tempo vorrebbe comprimerla,
e indica il contenuto del futuro. Wassily Kandinsky
Wassily Kandinsky
Lavoro molto nella direzione di un’arte concettuale,
prendendo la realtà come punto di partenza,
mai di arrivo. Joan Mirò
Joan Mirò
Beati coloro che vedono le cose belle in luoghi umili
dove invece le altre persone non vedono nulla Camille Pissarro
Camille Pissarro – Due contadine
Io non credo in un’arte che non nasca da una forza,
spinta dal desiderio di un essere di aprire il suo cuore.
Ogni forma d’arte, di letteratura, di musica,
deve nascere nel sangue del nostro cuore.
L’arte è il sangue del nostro cuore. Edward Munch
Malinconia
La pittura è una poesia che si vede e non si sente,
e la poesia è una pittura che si sente e non si vede. Leonardo da Vinci
(Per chi vuol conoscere il dipinto e la sua storia)