Archivio per 7 gennaio 2020

Felice martedì sera in poesia “Se avess’io” A. Merini – arte W. Oliver – canzone “Oggi chiedo di sognare”   1 comment

 

 

William Oliver

 

 

 

 

 

 

In questo mondo di guerra e di violenza
anche i fiori piangono…
e noi continuiamo a credere che sia rugiada
~ Jim Morrison ~
 

 



William Oliver – La lettera
 
 

SE AVESS’IO
Alda Merini  
 
Se avess’io levità di una fanciulla
invece di codesto, torturato,
pesantissimo cuore e conoscessi
la purezza delle acque come fossi
entro raccolta in miti-sacrifici,
spoglierei questa insipida memoria
per immergermi in te, fatto mio uomo.
Io ti debbo i racconti più fruttuosi
della mia terra che non dà mai spiga.
e ti debbo parole come l’ape
deve miele al suo fiore. Perché t’amo
caro, da sempre, prima dell’inferno
prima del paradiso, prima ancora
che io fossi buttata nell’argilla
del mio pavido corpo. Amore mio
quanto pesante è adducerti il mio carro
che io guido nel giorno

 
 


William Oliver – Raccolta del fieno



 
 

 
 
 da Orso Tony

 
 
 


PER LE NOVITA’ DEL BLOG
frecce052-b.gif

SE TI PIACE – ISCRIVITI

 

 

 

William Oliver




IL SOGNO – John Donne con questa poesia dipinge un amore che danza tra sogno e ragione   7 comments



Questa, non solo per il titolo,
è, a mio parere, una grande poesia
d'amore e sogno.

 
 
 
 
 
 

IL SOGNO – JOHN DONNE
– POESIA DI… SOGNO… –
 
 
 
Essa descrive… in modo profondo,
sublime ed assolutamente originale
come l’amore spesso
si trovi a lottare tra il sogno e la ragione…

 
 
 
 
John Donne 
 
 
 
 
John Donne è un autore che prediligo
per la sua notevolissima capacità
di poetica e metafisica analisi dei sentimenti
sia riguardo all’amicizia che all’amore…
 
 
 
 

 Matteo Arfanotti
  
 
 
 
Ma veniamo ai suoi versi che vanno letti sì col cuore
dato che scorrono come una ballata
in cui amore totale.. sogno.. realtà… e consapevolezza
si mescolano e s'intersecano… in modo raffinato…
ma anche e soprattutto con la mente…
per coglierne tutte le sfumature…
 
Se ci va, mentre la leggiamo,
ascoltiamo questa musica new age

 
 
 


 
 

I L   S O G N O
John Donne *
(traduzione di Cristina Campo)
 
 
Per nessun altro, amore, avrei spezzato
questo beato sogno.
Buon tema per la ragione,
troppo forte per la fantasia.
Sei stata saggia a svegliarmi. E tuttavia
tu non spezzi il mio sogno, lo prolunghi.
 
Tu così vera che pensarti basta
per fare veri i sogni e storia le favole.
Entra tra queste braccia. Se ti sembrò
più giusto per me non sognare tutto il sogno,
ora viviamo il resto.
 
Come un lampo o un bagliore di candela
i tuoi occhi, non già il rumore, mi destarono.
Così (poiché tu ami il vero)
io ti credetti sulle prime un angelo.
Ma quando vidi che mi vedevi in cuore,
che conoscevi i miei pensieri meglio di un angelo,
quando interpretasti il sogno, sapendo
che la troppa gioia mi avrebbe destato
e venisti, devo confessare
che sarebbe stato sacrilegio crederti altro da te.
 
Il venire, il restare ti rivelò: tu sola.
Ma ora che ti allontani
dubito che tu non sia più tu.
Debole quell'amore di cui più forte è la paura,
e non è tutto spirito limpido e valoroso
se è misto di timore, di pudore, di onore.
 

Forse, come le torce
sono prima accese e poi spente, così tu fai con me.
Venisti per accendermi, vai per venire.
E io
sognerò nuovamente
quella speranza, ma per non morire.

 
 
 
 
 
Jan Van Beers



Tubes fée et compagnon...



*John Donne (1571-1631)
poeta e religioso inglese sempre in bilico
tra grande passionalità e grande spiritualità…







Mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero


Tony Kospan

 
 
 

PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I


.
.
..
.

Henri Rousseau – ll sogno


PERCHE’ LA GENTE GRIDA? Ce lo spiega questa saggia favoletta zen   Leave a comment







Un bellissimo saggio raccontino zen…




ERCHE' LA GENTE GRIDA?





Un maestro domanda ai suoi discepoli:

“Perché la gente grida quando è arrabbiata?”



I discepoli pensano per un attimo e poi rispondono:

“Perché perdono la calma maestro!”



Il maestro aggiunge:

”Ma, perché gridare se l’altra persona è proprio davanti a te?

Non sarebbe possibile parlare a bassa voce??

Perché gridare proprio quando si è arrabbiati?”

.

.

.

.

.

.

I discepoli davano delle risposte

ma purtroppo non soddisfacevano il maestro.



..

.

.

.

Quando discutiamo, 

facciamo in modo che i nostri cuori non si allontanino.


   Non diciamo parole che ci possano distanziare ancora di più,    
perché un giorno la distanza sarà così grande
che non riusciremo a trovare il cammino del ritorno…
il cammino del dialogo sereno.

.

.



CIAO… A BASSA VOCE… DA TONY KOSPAN






Na Pali Coast – Gli affascinanti paesaggi delle coste di Kauai… stupenda isola hawaiana   Leave a comment

.
.

Na Pali Coast

.
.
.

Alcune spettacolari immagini della Na Pali Coast (Hawaii)


La prima foto è stata scattata dal sentiero Kalalau

che è un percorso lungo la Na Pali Coast

dell’isola di Kauai, nello stato di Hawaii.

.
.
.

L’isola di Kauai


.
.
.

L’isola di Kauai è la quarta in ordine di grandezza delle Hawaii,

ha una superficie di 1.446 km2

ed è conosciuta anche come The Garden Island.

.
.
.

L’isola di Kauai

.
.
.

Isola vulcanica (la più antica delle Hawaii) ha degli scenari fantastici

e molti registi l’anno scelta per ambientare film

come Jurassic Park, King Kong e Indiana Jones.

.
.
.

.
.
.

Oltre alle le maestose scogliere di Na Pali sono da segnalare

il grande canyon che taglia l’isola, le belle e romantiche cascate

ed il famoso Kalalau trail, il sentiero usato dagli antichi hawaiiani

che consente di giungere a spiagge incontaminate e selvagge

ed attraversare il cuore della foresta tropicale.

.
.
.




CIAO DA TONY KOSPAN





Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
frecce052-b.gif
SE TI PIACE… ISCRIVITI

.
.
.



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: