Ritorno di Ulisse
Il suo vero nome era Bernardino di Betto Betti
ma è sempre stato chiamato… Pinturicchio…
(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così…
ed a lui il soprannome piaceva così tanto
da firmar dei dipinti proprio in questo modo.
Giulia Farnese
Era un artista della scuola Umbra del ‘400
dalla notevole tecnica e “completo”
nel senso che era bravo in tutti i generi di pittura.
Fu ricordato anche dal Vasari… ma in maniera molto negativa.
Madonna della pace
In questo bel video un’ampia serie di suoi dipinti
L’aritmetica
Diversi anni fa il suo nome tornò in auge
quando l’Avvocato Agnelli paragonò il giocatore Del Piero,
artista del pallone, proprio al Pinturicchio.
Papa Pio II
Tony Kospan




L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
INVITO in COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE*IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Allegati : BETTINO DI BETTO BETTI detto “IL PINTURICCHIO! GRANDE ARTISTA DEL RINASCIMENTO UMBRO *CELEBRAZIONI 504°ANNIVERSARIO DI MORTE* GRAZIE pittrice Susanna Galbarini
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace""Mi piace"