Archivio per 8 dicembre 2019

Come rispondere alle domande delle donne per sopravvivere? Così! – Solo per sorridere   1 comment








Le ironie tra maschi e femmine iniziarono quando iniziò il mondo
ed in verità, essendo fervido ammiratore delle donne,
cerco d'alternar questo genere d'umorismo
una volta a favore degli uni ed un'altra a favore del gentil sesso.

Spero pertanto di non urtar la suscettibilità di nessuno/a
auspicando sempre il trionfo dell'ironia e dell'autoironia
(cosa ahimè accaduta in passato anche se, per fortuna, raramente)
.




LE DOMANDE DELLE DONNE… PER SORRIDERE








Le 5 domande più difficili che può farvi una donna

e le loro risposte…

.

Le 5 domande sono:

.

.

.



.

.

.

– A cosa stai pensando?

– Mi ami?

– Ti sembro grassa?

– Pensi sia più bella di me?

– Che faresti se morissi?

.

.

.




Ciò che rende queste domande così difficili

è il fatto che ognuna può esplodere in una ferocissima lite e/o divorzio

se l’uomo non risponde “correttamente”, ovvero con una bella bugia.

.

Ad esempio: 


100x100100x100100x100100x100100x100

.

.

.

“A cosa stai pensando?”


Ovviamente la risposta corretta è

.

“Scusa se sembravo distratto cara, 

stavo riflettendo su quanto sono fortunato 

ad aver incontrato una donna intelligente, 

bella, attenta e meravigliosa come te”.

.

Naturalmente questa affermazione non ha attinenza
con ciò che lui stava pensando davvero in quel momento,
e cioè probabilmente una di queste cose:

.

Politica


Football


Quanto sei grassa


Lei è più carina di te


Come spendere i soldi dell’assicurazione se lei morisse

.

Secondo l’articolo di Sassy, la miglior risposta

a questa stupida domanda è venuta da tale Al Bundy

di “Sposato con Figli” a sua moglie Peg:

Se avessi voluto fartelo sapere, te l'avrei detto io

.

Anche le altre domande hanno una sola risposta corretta

ma attenti alle molte errate.

.

.

.

100x100100x100100x100100x100100x100

.

.

.

“Mi ami?”

.

La risposta corretta è “Si”.
Per coloro che sentono il bisogno di essere più elaborati
si pùo rispondere
“Si, cara”.

.

Le risposte errate sono:


Penso di sì

Staresti meglio se dicessi di sì?


Dipende da ciò che intendi per amore


Ha importanza?


Chi, io?

.

.

.

.

.

.

“Ti sembro grassa?”

.

La risposta corretta nel lasciare velocemente la stanza
consiste nell’affermare con enfasi

“No, certamente no!”.

.

Le risposte errate sono:

.

Non direi che sei grassa ma neanche magra


Rispetto a cosa?


Un poco di peso extra ti dona


Ho visto donne più grasse


Puoi ripetere?





.

.

.

100x100100x100100x100100x100100x100

.

.

.


“Pensi che lei sia più carina di me?”

.

La lei in questione può essere una ex,

una passante che stavate fissando così intensamente

da rischiare un incidente stradale o un’attrice in un film.

In ogni caso la risposta corretta è

“No, tu sei molto più bella”.

.

Le risposte errate sono:

.

Non più bella, bella in modo diverso


Non sò come si possano considerare certe cose


Sì ma scommetto che tu hai più personalità


Solo nel senso che è più magra e più giovane


Puoi ripetere? 

.

.

.

100x100100x100100x100100x100100x100

.

.

.

“Che faresti se morissi?”

.

Risposta corretta:

.

“Cara, nel caso di un tua prematura dipartita

la vita cesserebbe di avere senso per me,

quindi mi butterei sotto il primo camion

che mi capitasse davanti” .

.








Questa che segue potrebbe essere la più stupida di queste domande, 

ma, come illustrato dal dialogo che segue,… fate attenzione!!!


.


“Caro” disse la moglie “Che faresti se io morissi?”

.

“Sarei terribilmente triste” rispose il marito

“Perchè fai queste domande?”

“Ti risposeresti?” insistette la moglie

“No di certo” disse lui.

“Non ti piace essere sposato?” disse lei

“Certo cara”

“Allora perchè non ti risposeresti?”

“Va bene, mi risposerei” rispose il marito.

“Lo faresti?” disse la moglie vagamente offesa

“Sì” rispose lui.

“Dormiresti con lei nel nostro letto?” disse lei dopo una lunga pausa

“Beh, penso di sì” rispose il marito.

“Capisco” disse indignata la moglie

“E le permetteresti di indossare i miei vestiti?”

“Se lei lo volesse penso di sì”

“Davvero” disse freddamente la moglie

“E metteresti via le mie foto e le rimpiazzeresti con le sue?”

“Sì. Penso sarebbe la cosa più corretta da fare”

“Ah è così?” disse la moglie scattando in piedi

“E suppongo che le permetteresti di giocare con le mie mazze da golf”

Certamente no cara, lei è… mancina.”

.

.

.

100x100100x100100x100100x100100x100

.

.

.

SCAPPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

.

.





TESTO DAL WEB – IMPAGIN. T.K.

.

.

CIAO DA TONY KOSPAN

.


IL TUO BEL GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE






Buona domenica sera in poesia “Oh voce occulta” Lorca – arte L. Afremov – canz. “La Boheme”   1 comment

 
 


Leonid Afremov

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'anima nasce dalla bellezza e di bellezza si nutre.
Ne ha bisogno per vivere.
James Hillman
 
 
 
 

 
 
 
 

 
 

 
 
 
 

Leonid Afremov – Passeggiata autunnale nel parco
 

 
 
 
 
OH VOCE OCCULTA…
Garcia Lorca
 
Oh voce occulta dell’amore oscuro!
oh belato senza lana, oh ferita,
camelia sfiorita, ago di fiele,
flusso senz’acqua, città senza mura!
Oh notte immensa di linea sicura,
monte celeste di protesa angoscia!
Cane nel cuore, oh voce inseguita!
Silenzio senza fine, iris maturo!
Voce ardente di gelo, via da me!
Non farmi perdere nella sterpaglia
dove gemono carne e cielo sterili.
Libera il duro avorio della testa,
pietà di me, spezza il mio dolore!
Perché sono natura, sono amore!

 
 
 
 
Leonid Afremov – Musica

 
 
 

 
 

 
 
 
 
 
a tutti da Orso Tony…



IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE
INSIEME


 
 
 
 
 (Aznavour – La Boheme)

Leonid Afremov
 
 
 
 
 
 

Breve ricordo di Jim Morrison.. mitico poeta del rock anche con aforismi.. poesie e canzoni   2 comments


 


Mi fa piacere ricordar Jim Morrison,

leader dei Doors e “Poeta Maledetto del Rock“,

morto sì giovanissimo

ma che, per la bellezza dei testi e delle musiche,

è tuttora vivissimo ed amatissimo.


Era e resta una vera leggenda… del rock.

.

 

 

 

 

Se la mia poesia cerca di arrivare a qualcosa,

è liberare la gente dai modi limitati in cui vede e sente.

Jim  Morrison

 

 

 

(Melbourne 8 12 1943 – Parigi 3 7 1971)
 
 
 
 
JIM MORRISON
 
LA LEGGENDA E LA POESIA DEL ROCK
 
 
 .
.
 




Nella sua trasgressione
l’inquietudine di una intera generazione.

E’ anche considerato il poeta maledetto
della Beat Generation.



.
.

 
 
 

Quando il mio corpo sarà cenere
il mio nome sarà leggenda
Jim Morrison
 
 
 
 

Avrà sbagliato molto, in vita sua, Jim Morrison, ma non a immaginare cosa sarebbe stato del suo ricordo.
Il cantante e leader dei Doors, quando era ancora in vita, era più di un musicista rock in un’epoca in cui rock era ancora vivo.
 
Poeta, appassionato di letteratura (dalla beat generation ai poeti maledetti francesi,) cinefilo e film maker (alla scuola di cinema dell’Ucla aveva conosciuto l’altro fondatore dei Doors, Ray Manzarek), Morrison al momento della sua fine era già un’icona per una generazione che nel «maledetto» fuggito dalla Florida in California identificava il proprio lato oscuro e inquieto.


 
 
 
 

I Doors

 

 

Il corpo di Jim Morrison ha cominciato a diventare cenere il 3 luglio di 38 anni fa, in un albergo di Parigi. 

La sua morte, con cause rimaste oscure, coincide con l’inizio della leggenda.  
Anzi, delle leggende, compresa quella che lo vuole ancora vivo, sotto falso nome, dopo aver organizzato la macabra messinscena per sottrarsi alla pressione della popolarità e ritirarsi a scrivere poesie. 

E’ una vecchia storia: non ci si rassegna facilmente a perdere certi simboli universali.

Del resto, se «Elvis è vivo» (e qualcuno che giura di averlo visto si troverà sempre), perchè Morrison non dovrebbe esserlo? Jacques Rochard, un grafico francese che dice di averlo incontrato a Parigi nel 1980, ha scritto addirittura un libro per farlo sapere al mondo.

Per evitare equivoci l’ha intitolato «Vivo!».








Per chi non ama aggrapparsi al sogno dell’immortalità terrena, il viaggio, anche soltanto virtuale al cimitero parigino di Père Lachaise, è obbligatorio.

E’ il camposanto degli artisti e delle celebrità.  
Lo stesso Jim Morrison amava andare a visitare le tombe dei poeti che adorava.









Oggi è un itinerario che si può compiere da casa, con un clic, attraverso il sito del cimitero, per trovare la tomba di Morrison ancora oggi meta di visite e omaggi così come accade a Graceland, o a Central Park sul mosaico che ricorda John Lennon. 

Lumini, candele e fiori: una cornice che forse non si sarebbe attesa un artista sempre inquieto e insoddisfatto, per il quale la trasgressione era una forma di espressione contro la cultura dominante (gli pesò il processo per i fatti di Miami, quando si spogliò in concerto). 
Quanto agli stupefacenti, non sarebbe nemmeno un particolare da citare, tanto era diffuso in quel periodo tra tutti i musicisti e gli artisti, in particolare nell’area californiana. 
 

A Parigi Morrison cercava una nuova vita.


Era arrivato il 12 marzo del ’71, appena terminata l’incisione di LA WOMAN, l’ultimo album dei Doors.  


E mentre la mente musicale del gruppo, Ray Manzarek, era ancora impegnato nei missaggi, Jim e Pamela (la sua “compagna cosmica” cominciava la loro ricerca di nuove contaminazioni europee.







 



Via la barba, una vita da turista colto, frequentazioni con intellettuali come l’amica regista Agnès Varda, giornate ai cafè e ai musei, serate di cinema e conversazioni.

Tutto potrebbe andare al meglio: la sua raccolta di poesie “The Lords And The New Creatures” è un successo, “La Woman”, appena uscito, pure.Ma quando arriva l’estate a Parigi, il suo umore è cambiato e l’entusiasmo ha lasciato il posto alla depressione e all’isolamento.

Muore a 27 anni il 3 luglio del 1971.

Pochi mesi prima, tra settembre e ottobre del 1970, se ne erano giù andati altri compagni di viaggio: Jimi Hendrix e, subito dopo, Janis Joplin. Circostanze simili e vite, anche le loro, all’estremo.  






  The Doors – Light My Fire


 



Poche persone per l’addio di Morrison: la notizia non fa immediatamente il giro del mondo come sarebbe successo poi per Elvis e come accadrà, nove anni dopo, per Lennon. 
Ma i fan, in fondo, sapevano già, fin dall’inizio. Rimettono sul piatto il lp The Doors, uscito nel 1967, già premonitore nelle liriche di una canzone di Morrison: This is the end, beautiful friend. This is the end, my only friend… 


Il referto parla di un edema polmonare nella notte, probabilmente causato dall’effetto combinato di eroina e alcol.


Pamela morirà di overdose tre anni dopo.









  

 


This is the end, my only friend, the end…
.


.
.
TESTO DAL WEB – IMPAGINAZ. TONY KOSPAN




Spero di riuscire prima o poi a dire la mia…
su questo poliedrico geniale e moderno
“artista maledetto”.


Ricordiamolo infine anche con questo bel video,

con diverse sue canzoni, poesie ed aforismi



 
 
 
 

Ciao da Tony Kospan



IL TUO NUOVO GRUPPO DI CULTURA ED AMICIZIA






 
 
 
 
 
 

BUONA FESTA DELL’IMMACOLATA CON STORIA.. SIGNIFICATO.. CAPOLAVORI ED AUGURI ALLE “IMMACOLATA”   Leave a comment


 
 
Giambattista Tiepolo



A TUTTE LE… “IMMACOLATA”.. “CONCETTA”.. “IMMA.. ETC..

.






STORIA E SIGNIFICATO DELLA FESTA DELL’IMMACOLATA


Oggi 8 dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione di Maria,
dove Immacolata, significa non macchiata (dal peccato originale)
fin dal primo istante del suo concepimento.


Per la chiesa Cattolica,
ogni essere umano nasce con il peccato originale
 solo la Madre di Cristo ne è invece esente.




Bartolomé Esteban Perez Murillo



Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con
le apparizioni di Lourdes (1858) e di Rue du Bac a Parigi (1830).


La festa iniziò a diffondersi già nel XII secolo
ma ci fu una grande diatriba tra 2 opposte visioni.


La prima, quella poi vincente fu sostenuta dai Francescani
con il dogma di cui parlerò qui giù è quella su riportata
mentre la seconda,
sostenuta da San Bernardo di Chiaravalle e San Tommaso d’Aquino
era contraria a considerare Maria
preservata alla nascita dal peccato di Adamo.





COSA SIGNIFICA IMMACOLATA CONCEZIONE?


Immacolata Concezione significa che la nascita di Maria
è avvenuta senza il peccato originale.
Ovvero la Vergine Maria,
pur essendo stata concepita dai suoi genitori (i Santi Anna e Gioacchino)
così come vengono concepite tutte le creature umane,
non è mai stata toccata dal peccato originale
fin dal primo istante del suo concepimento.


Questo dogma è stato promulgato nella Cappella Sistina
dal Beato Pio IX l’8 dicembre 1854.




Antonio Pereda y Salgado


Il dogma afferma che Maria è stata concepita immacolatamente
perché per volontà di Dio avrebbe dovuto portare nel suo grembo Gesù,
Dio fatto uomo.

Una donna toccata dal peccato non avrebbe potuto concepire Dio
e quindi doveva essere perfezione e purezza.




Raffaello







Infine mi fa piacere far ora gli auguri di 
buon onomastico
a tutte coloro che portano questo nome 
ed a tutti per un bel giorno di festa…
con questo simpatico video.



 


IL TUO BEL GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE
.
.
.
.







John Lennon.. vera leggenda della musica leggera mondiale – Breve ricordo anche con la mitica.. “Imagine”   1 comment

 
 




Oggi questo mitico geniale artista musicale
ma anche cantautore, poeta, pensatore, attore, umorista etc…
avrebbe 80 anni senza i 5 colpi di pistola sparati l’8 dicembre 1980
da un venticinquenne malato di mente di nome Mark Chapman
 
 
 
 
 
Liverpool  9 ottobre 1940 – New York  8 dicembre 1980
 
 
 
 
 
Dunque oggi è l’anniversario della scomparsa di
John Lennon… e tutto il mondo lo ricorda…

 
 
 
 
 
 
 
 

Dal ’62 al ’70 è stato un cantante (solista) dei Beatles,
una delle band musicali più amate di tutti i tempi,
(di cui ha composto la maggior parte delle canzoni)
e poi musicista solista…




Qui con la compagna Yoko Ono


 
 
Come accennato su però la sua attività artistica
si è poi svolta in molti e svariati campi artistici
e sempre con successo.
 
 
 
 
 
 
 
 

Anche noi, nel nostro piccolo, ora ricordiamo il grande artista
e lo omaggiamo con questa che,
oltre ad essere un vero capolavoro poetico-musicale, 
è anche la sua “magica” e “mitica” canzone simbolo…
ancor oggi amatissima ed ascoltatissima in tutto il mondo.


 
 
 
 
 
 
 
 
 
John non c’è più ma il suo mito è più vivo che mai
e di recente in un sondaggio in Gran Bretagna
è stato considerato uno dei personaggi inglesi
più importanti di sempre .

 
 
 
 
 
 

CANDELA GIF 8c

 
 
 
 
Tony Kospan…
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I



 
 
.
.
.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: