Sì.. esiste davvero un luogo romantico e di sogno
per chi ama la poesia.
.
E’ lontano, ahimè, in Cina,
ma almeno virtualmente possiamo conoscerlo un po’.
.
.
.
“La città dei poeti e dei romantici”
così viene definita Hangzhou ed il suo lago.
.
.
Favolosa acqua scintillante in una giornata di sole,
o montagne avvolte dalla foschia per la pioggia;
in un giorno normale o addobbata a festa come Xizi*;
Hangzhou è sempre affascinante.
* Xi Zi era la donna più bella della Cina antica
Queste parole, scritte dal famoso poeta Su Dongpo,
della dinastia Song (960-1127),
non lasciano dubbi sull’incredibile fascino
del paesaggio che le ha ispirate.
Hangzhou è la capitale della provincia del Zhejiang
ed è situata lungo la sponda del fiume Qjantang
ed è anche una delle sette capitali antiche della Cina.
La definizione poi di Paradiso nasce
per merito soprattutto del Lago Occidentale
che, grazie ai fiori di loto sulle sue coste
ed alle tante pagode che lo attorniano,
è stato da secoli amato da imperatori e poeti
in quanto favorisce la tranquillità e la meditazione.
La sublime bellezza del lago, amata anche dai pittori,
e l’atmosfera rarefatta e silenziosa
incanta sempre, con la sua magia, i visitatori.
A tutto ciò… poi…
s’aggiunge l’atmosfera serena degli abitanti.
Ancor meglio possiamo ammirar il lago
(ed innamorarcene) in questo bel video.
CIAO DA TONY KOSPAN
IL TUO BEL GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Proseguiamo lungo l'immaginario percorso in poesia
(e non solo) che va dalla nascita fino all'affermarsi di un amore
e dunque, dopo gli occhi e l'incontro… di cosa parlare se non del cuore?
Eh sì dopo l'incrocio di sguardi e dopo essersi conosciuti
cosa è accaduto al nostro cuore?
IL CUORE
NELLE POESIE.. NEGLI AFORISMI.. NELL'ARTE E NELLE CANZONI
a cura di Tony Kospan
Ben dice con questo suo aforisma Carlo Dossi…
Dove gli occhi van volentieri,
anche il cuore va,
né il piede tarda a seguirli.
Dunque attraverso gli occhi e l'incontro
l'amore s'intrufola nel cuore… e lì si installa.

Inoltre se nel nostro immaginario l'amore ha una casa…
questa è certamente il cuore.
E se provate cercare nella vostra mente un'immagine dell'amore
quale migliore di un cuore rosso?
Aggiungo infine, se proprio ce ne fosse bisogno,
che è proprio lui… l'organo più importante del nostro corpo
a segnalarci l'arrivo dell'amore battendo all’impazzata.
Debbo infine dire che
se infiniti sono, nelle poesie, i riferimenti al cuore,
tuttavia, quelle in cui ne è proprio il soggetto principale,
non sono poi moltissime.
Prima di passare alle poesie, come di consueto,
leggiamo alcuni aforismi.
.
.
.
Il cuore è una ricchezza che non si vende
e non si compera, ma si regala.
G. Flaubert
Si vede bene solo con il cuore.
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Antoine de Saint-Exupéry
Diffida di tutto,
tranne di quello che ti dice il tuo cuore.
Susanna Tamaro
Il cuore ha le sue ragioni
che la ragione non conosce.
Pascal
.
Ma veniamo ora alle poesie prescelte stavolta e,
come sempre, sarà bello leggere quelle che amate voi.
I dipinti accanto alle poesie sono tutti di Mojmir Jezek.
.
.
BUSSANO
~ Jacques Prevert ~
Chi è ?
Nessuno
E' solo il mio cuore che batte
Che batte troppo forte
Per causa tua.
Ma di fuori
La piccola mano bronzea sulla porta di legno
Non si sposta ….
Non si muove
Non muove neanche la punta del dito.
LA CURVA DEI TUOI OCCHI INTORNO AL CUORE
~ Paul Eluard ~
La curva dei tuoi occhi intorno al cuore
ruota un moto di danza e di dolcezza,
aureola di tempo,arca notturna e sicura
e se non so più quello che ho vissuto
è perchè non sempre i tuoi occhi mi hanno visto.
Foglie di luce e spuma di rugiada
canne del vento,risa profumate,
ali che coprono il mondo di luce,
navi cariche di cielo e di mare,
caccia di suoni e fonti di colori,
profumi schiusi da una cova di aurore
sempre posata sulla paglia degli astri,
come il giorno vive di innocenza,
così il mondo vive dei tuoi occhi puri
e tutto il mio sangue va in quegli sguardi.
CUORE*
~ Vladimir Majakovskij ~
… Sbottonato sul petto,
col cuore quasi fuori,
m'apro al sole e alle pozzanghere.
Entrate con le passioni!
Venite con gli amori!
Ormai non è più in mio potere
controllare il cuore.
Conosco dove hanno di casa il cuore,
gli altri.
Dentro il petto, si sa.
Per me invece
è impazzita l'anatomia.
è tutto cuore,
romba dappertutto….
*versi estratti dalla poesia Adulto
DESIDERIO
~ Federico Garcia Lorca ~
Solo il tuo cuore ardente
e niente più.
Il mio paradiso un campo
senza usignolo
né lire,
con un fiume discreto
e una fontanella.
Senza lo sprone del vento
sopra le fronde
né la stella che vuole
essere foglia.
Una grandissima luce
che fosse
lucciola
di un'altra,
in un campo di
sguardi viziosi.
Un riposo chiaro
e lì i nostri baci,
nèi sonori
dell'eco,
si aprirebbero molto lontano.
Il tuo cuore ardente,
niente più.



PER IL MIO CUORE
~ Pablo Neruda ~
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arriverà fino in cielo
ciò che stava sopito sulla tua anima.
E in te l’illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l’orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l’onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Oggi si festeggia in centinaia di Paesi la giornata della gentilezza.
.
In Italia la festa è iniziata nel 2000 per l’impegno di Giorgio Aiassa,
curatore e sostenitore del movimento per la gentilezza,
ma è nata nel 1997 in Giappone.

La gentilezza va vista, secondo l’idea dei promotori,
«come senso civico, vale a dire rispetto per le regole,
e solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno»…
ma anche come “calma e pazienza”… virtù sempre più rare.

Ci sono diverse iniziative in varie parti del mondo
e negli Usa molti Stati promuovono aquisti solidali
per le persone bisognose.

Inoltre, a mio parere, è opportuno soffermarsi un attimo
sul problema del bullismo e su quello della violenza verbale
anche qui… nel web…

ALCUNI AFORISMI SULLA GENTILEZZA CHE ADORO
La gentilezza è l’arma dei più forti.
Stephen Littleword
I gesti gentili sono le migliori carezze.
Stephen Littleword
Compiendo semplici atti di gentilezza
nei confronti degli altri,
non possiamo fare a meno di elevare noi stessi.
Anthony Robbins
Quando la misura e la gentilezza
si aggiungono alla forza,
quest’ultima diventa irresistibile.
Gandhi
La dolcezza e la gentilezza non sono segni di debolezza,
ma manifestazioni di forza e determinazione.
Nicoletta Todesco

.
.
In questo video infine le domande che dovremmo farci
alla fine di ogni giorno
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)

W la gentilezza… sempre!
Tony Kospan
IL TUO BEL GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...