Previati – La danza delle ore Ho un sogno, un solo sogno: continuare a sognare. Sognare la libertà, sognare la giustizia, sognare l'uguaglianza. E magari non aver bisogno di sognare.
Charlie Chaplin
|
Archivio per 13 ottobre 2019
Felice domenica sera in poesia “Vorrei esser il rosa..” A. Lowell – arte Previati – canzone “Sognando” di Mina 2 comments
Il silenzio colpevole – Dolorosa ed appassionata analisi della fine di un amore 1 comment
.
.
.
.
.
Propongo alla vostra lettura questo brano
che mi appare una lucida… ma anche poetica…
analisi della fine di un amore.
Se vi va, sarei curioso di conoscere il vostro parere
RIFLESSIONI DOPO LA FINE DI UN AMORE
.
.
LE COSE PIU' IMPORTANTI LE DICIAMO SENZA VOCE
Le cose più importanti, come sempre,
noi le diciamo senza voce.
Massimo Bubbola
Avrei voluto diventare Dostoevskij per curvare le parole
Per ogni piega, ogni distanza, ogni riflesso che ci scardinava il cuore
Avrei voluto insieme a te rubare l'acqua della Luna
Ma come Orlando ho perso il senno e ho perso anche la fortuna.
Avrei voluto cancellare dai tuoi occhi quella noia e quella solitudine
Ma allora davo troppe cose per scontate e non ti seguivo più.
Come la pioggia anche l'amore rinfresca una stagione ostile
Come la pioggia anche l'amore è destinato poi a finire.
Le cose più importanti come sempre noi le diciamo senza voce
Basta guardarsi dietro il vetro di un perdono o sotto un battito di luce
E il pianto vero non ha lacrime, né spettatori né rifugio
Ci siamo persi in un bicchiere e ritrovati in un naufragio.
Avrei voluto diventare Dostoevskij per curvare le parole
Per ogni piega, ogni distanza, ogni riflesso che ci scombinava il cuore
Avrei voluto insieme a te rubare l'acqua della Luna
Ma come tanti ho perso il tempo e ho perso anche la fortuna.
Cosa ne pensate?
Orso Tony
.
.

Roberto Shinyashiki… guru brasiliano… ci dice come essere felici 3 comments



Shinyashiki Roberto
ma sporcati la faccia….
Molti risparmiano la vita per il futuro…
La vita, anche se in frigorifero,
Per questo certe persone si sentono ammuffite
Esse mettono la vita da parte
Non hanno osato,
che se ne accorgono.
“Accidenti, ho avuto fame
E allora non lasciare che la vita diventi troppo seria
assapora tutto quello che riesci ad ottenere
la forza dell’alba e la poesia dell’imbrunire…
Canova – Breve ricordo del grande scultore anche con le immagini di alcuni suoi capolavori… 4 comments



La statua del principino Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros
Antonio Canova è stato ammirato ed osannato già in vita,
Nobili, papi, principi (ed anche Napoleone)
hanno voluto opere scolpite da lui nel marmo)
e la sua fama da allora non si è mai interrotta.

fin da piccolo usò lo scalpellino per scolpire.
furono i grandi scultori classici ed il barocco ma geniale Bernini.
gli consentì di farsi una grande cultura
che gli servì poi nelle sue sculture con temi mitologici.

dal vivo le tantissime sculture antiche lì esistenti
venne a conoscenza delle idee
dell'archeologo tedesco Johann Joachim Winckelmann.
e che gli scultori dovevano cercare di avvicinarsi con le loro opere
allo stile deciso ma semplice e sereno delle antiche sculture.












