Archivio per 1 ottobre 2019

Buon martedì sera in poesia “Tu che giammai” A. Storni – arte T. Lautrec – canzone “Have you ever”   2 comments

 
 
 
 
Henri Toulouse-Lautrec – Bal au Moulin de la Galette

 
 
 
 
barre de séparation  barre de séparation

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
L’amore non è un problema,
come non lo è un veicolo:
problematici sono soltanto
il conducente, i viaggiatori e la strada.
– F. Kafka –

 
 
 
 
 
Henri Toulouse-Lautrec – Il bacio
 
 
 
 
TU CHE GIAMMAI…
Storni Alfonsina
 
Per capriccio m’hai sabato baciato,
per capriccio di maschio audace e fino;
ma grato fu il capriccio mascolino
a questo cuore, mio lupetto alato.
Non ch’io creda: non credo. Se curvato
sulle mie mani ti sentii, divino,
che me ne inebriai, so questo vino
non è per me; ma il giuoco, ormai,  è avviato.
Io son la donna che già vive accorta;
in te tremendo il maschio prende avvio.
Sembri un torrente che al fiume si porta,
e più ti gonfi, mentre corri e predi.
Resistere che val? Tu mi possiedi,
tu che giammai sarai del tutto mio.
 
 
 
 
 
 
 
Henri Toulouse-Lautrec – Al Salon di rue des Moulins
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
da Tony Kospan



IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note  
 
 

 
 
Henri Toulouse-Lautrec

 

Bella e simpatica questa… LEGGENDA DELLA DANZA DI LUNA   5 comments

 

 

 

 

 
 
 
 
Mentre cercavo informazioni, immagini e poesie sulla Luna,

non molto tempo fa,  mi sono imbattuto in questa bella leggenda

che mi fa piacere condividere con voi.

Tony Kospan

Se vogliamo leggerla ascoltando questa bella musica new age 
 
 
 
 
  

 
 
 
 
 

LA LEGGENDA DELLA DANZA DI LUNA


Molti anni or sono Luna era alta nel cielo..
Il suo cuore triste lacrimava..
Cosi decise di abbandonare il cielo e andare a vivere sulla terra.
Chiese ad una stella di donarle due piccole ali per raggiungere la terra.
La stella subito esaudì il suo desiderio..
Luna viaggiò molto. Finalmente dopo molti mesi toccò terra.
La sua anima era ancora triste, iniziò a correre veloce nel bosco scuro..
I suoi occhi non volevano vedere e le sue orecchie non volevano sentire..
La strada era faticosa, salite discese, torrenti da attraversare, alberi sui quali camminare, ponti traballanti con grandi burroni , funi pericolanti, molti sassi grandi e piccoli sui quali camminare…

Inciampava tante volte, ma proseguì.
Iniziò a piovere molto forte. Si creo' molto fango, ma lei era coraggiosa.
Cadde e rialzo più volte .
Capi di lasciarsi andare a quel percorso senza timore.
Cosi inizio' a strisciare,era molto forte ,striscio' come un serpente.
Sapeva che sarebbe stata l'unica strada per salvarsi….continuando a strisciare entrò in un tunnel scuro dove incontrò molti animali in viaggio come lei.. Civette, Orsi, Lupi, Pipistrelli, Ragni, Lontre..
Tutti incitavano Luna a proseguire il suo Viaggio..
Luna gridava , piangeva.
Era disperata voleva andare via di li,
voleva la Luce più di ogni altra cosa..
E nuovamente si lasciò trasportare..
Mille emozioni attraversavano la sua forte anima..
Usci' dal tunnel, corse ancora disperata.
Poi all'improvviso si fermò.
Si guardò intorno.
Respirò profondamente.
Chiuse gli occhi.
 
 
 


 

 
Iniziò a danzare.
Una magica Danza.
Mai vista neppure dagli spiriti.
Si udivano in lontananza molti tamburi.
Gli spiriti del luogo videro Luna.
Si radunarono tutti e copiarono la danza..
Tutto il bosco era invaso da spiriti danzanti.

Luna danzava come il vento senza fermarsi neppure per prendere fiato, gridava, piangeva e rideva.
Venne risucchiata completamente dalla Danza, formando intorno a se una gigantesca sfera argentata che scoppiò creando una miriade di piccole luci che invasero l'Universo intero, formando tantissime stelle e giochi di colori infiniti.
Nessuno sa se la sua Danza fosse di dolore o di gioia.


Luna vive profondamente senza usare parole.

 

 

 

La leggenda vuole che da quel giorno molte popolazioni si riuniscono per donare alla Luna la loro Danza.

Si dice che qualcuno si trasformi ancora in Stella e che porti ovunque nell'Universo questa Danza…

 
 
 
 

 
 
 
  

 

Dal web – Impag. T.K.


 

CIAO DA TONY KOSPAN


 
 
 
 
 

 
 
 

Charles Aznavour – Mini biografia del grande artista anche con la mitica canzone-poesia “La boheme”   Leave a comment

 
 
 

Il “Frank Sinatra francese” insignito della Legion d'Onore
ed ambasciatore dell'Armenia in Svizzera dal 12 febbraio 2009
è  stato un cantautore, attore e diplomatico di origine armena.




Parigi 22 maggio 1924  – Mouriès, 1º ottobre 2018 


Ha interpretato le sue canzoni amate in tutto il mondo
in ben 7 lingue ed ha venduto oltre 300 milioni di dischi.

Assecondando la sua attitudine fin da piccolo i genitori,
scampati all'eccidio armeno e rifugiatisi in Francia,
gli fecero frequentare il mondo artistico e musicale parigino.






Ma le stelle lo baciarono il giorno (nel 1946) in cui fu notato
dalla mitica Edith Piaf che lo portò con sé in una tournée.


Diventò però noto nel mondo musicale francese nel 1950…
e solo pochi anni dopo, nel 1956, 
era già diventato una star internazionale
soprattutto con la canzone “Sur ma vie“.



Il matrimonio di Aznavour con Ulla Thorsell



Da allora in poi il successo non si interruppe più.

Le sue canzoni, spesso intrise di poesia,
sono state interpretate
anche da molti grandi cantanti italiani.
.







.
.
Ha anche recitato in molti film.

Mi fa piacere ora rendergli omaggio
con una delle sue più belle e poetiche canzoni…
la mitica “La boheme“…
di cui accennerò storia ed analisi
prima di ascoltarla…

.
.
.

.
.
.

 

LA BOHEME
 
 

E’ una canzone del 1965 che, per testo poetico e musica,
è considerata tra le più belle di sempre…
 
 
 
 
 
 
.
.
.
Ha un’aria ed uno spirito interno
grandissimo  e… senza tempo,
ed inoltre il testo è, a mio parere, pura poesia.
 
Il testo poi si collega perfettamente
anche al discorso che spesso affrontiamo
sullo scorrere inesorabile del tempo.



 
 
 
 
Ma ora ascoltiamola cantata in italiano,
potendo anche leggere il poetico testo,
e lasciamoci prendere dalla sua irresistibile melodia.

 

 

 
  
 
 
 
Se poi la preferite cantata in lingua originale
eccola… sempre cantata da Aznavour… 
 
 
 
 
 
 

 
 TONY KOSPAN


Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI


 

Oggi gran festa del “Mondo di Orsosognante” per il 9° anniversario.. con poesia.. canzone e dipinti bellissimi   5 comments




Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del mio blog…
e di un suo giorno particolare…
 
 
 
 
 

 

 
 
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE 9 ANNI
 
 
Cari amici sì… oggi il blog…  
 
 
 
 
 
 
 
 
è in festa…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' infatti qui… sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web.
 
 
 
 




Quest'anno è stato anche superato, ed alla grande,
e per me incredibilmente,
il numero di 17 milioni e 500.000 visualizzazioni
(1.000.000 in più rispetto all'anno scorso)
e sono ora ben 133.699 coloro che lo seguono ogni giorno.

 

Renoir – La colazione dei canottieri

 

 

Aggiungo con grande piacere ed un po' di sorpresa 
che le pagine più lette sono sempre…
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie, delle canzoni di un tempo con le loro atmosfere
ma anche quelle con umorismo elegante… etc.
 
.
.
 
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
 
 
.
 
 
 Ma prima di festeggiare questo bel momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Facebook, via Google, via Twitter
o iscrivendosi al blog… 
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.

.
.
 
 
 
 
.
 
 
 

Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,  
e senza la vostra assidua presenza
con commenti e non solo,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale,
fantastica, ma molto impegnativa esperienza.

 
 
 
 
 
 
  
 

Ora mi fa piacere dunque
festeggiare e brindare insieme a voi 
 oltre che con i vari dipinti e le immagini del post…

 
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Antonio Canova – Le 3 Grazie
 
.
 
 
 
anche con una bella poesia

che ci invita all'ottimismo ed alla gioia.

 
 

 
 
 
 
 
 

IL SUCCESSO
Ralph Waldo Emerson

Ridere molto e spesso;
Conquistare il rispetto delle persone intelligenti
e l'affetto dei bambini;
Meritare l'apprezzamento dei critici onesti
e sopportare il tradimento dei falsi amici;
Apprezzare la bellezza;
Trovare il buono negli altri;
Lasciare il mondo un po' migliore
attraverso un bambino sano,
un pezzo di giardino,
o una condizione sociale riscattata;
Sapere che addirittura una vita ha vissuto meglio
grazie a te.
Questo è avere avuto successo.
 
.
.
 

 
 



Raffaello – La scuola di Atene
.
.
.
 
… e la bellissima… notissima… canzone “Alegria”

del  “Cirque du Soleilin uno stupendo video…
 
 
 

 
Michel Ocleot



Il blog cercherà di mantenere
 la sua consueta linea…
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi temi di cultura varia…
curati, ma non pedanti, nè pesanti.



Claude Theberge
 
 
 
.
.
.
 
 
 
 

 
  
Tony Kospan







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: