Veduta fantastica di un porto al tramonto
Se volessimo creare una antologia dei dipinti più belli dedicati al tramonto
non potrebbe mancare questa “Veduta fantastica di un porto al tramonto”
del grande pittore ed ex pasticciere Claude Lorrain.
Esaminiamone brevemente i suoi vari ed interessanti aspetti.
Lorrain dipinge un porto con tante navi, degli edifici ed un faro
che richiamano costruzioni già note al tempo,
e soprattutto col sole che sta per inabissarsi nel mare,
rendendo, grazie all'uso sapiente dei gialli e degli arancioni,
il tutto davvero meraviglioso.
Gli edifici ed il faro del dipinto
Sono diversi i suoi dipinti in tema tramonto…
ed alcuni con la particolarità del sole che tramonta nel mare.
Questo diede inizio ad un genere che avrà poi illustri seguaci
come i paesaggisti Monet e Turner.
Monet
Il dipinto non descrive emozioni dirette
ma coglie magicamente
la meraviglia e l'emozione dell'occhio umano
nel preciso momento in cui vede il sole
abbracciare il mare prima di scomparire.
Turner
Infatti Lorrain non intende creare paesaggi ideali
o collegati agli umori umani…
ma solo fissare sulla tela quelle singolari
condizioni di luce di quel particolare momento
e lo fa in modo geniale.
Un altro “tramonto sul mare” di Lorrain
Questa idea di fissare un momento della realtà in modo poetico
fu portata avanti, con altro stile, 2 secoli dopo dagli Impressionisti.
Un altro “tramonto” di Lorrain
La bellezza e le novità pittoriche del dipinto
furono immediatamente comprese dai suoi contemporanei
che ne descriserro ampiamente e con precisione tutti i suoi aspetti
e il Giardiniere Reale di Francia, che l'aveva acquistato,
proprio per questo volle donarlo al Re Sole.
Claude Gellée (o Gelée) detto Lorrain
(Chamagne, 16 dicembre 1600 – Roma, 23 novembre 1682)
Tony Kospan
F I N E
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
John Singer Sargent
Il vero amore non implica la perfezione,
anzi fiorisce sulle imperfezioni.
Il dialogo è il collante fondamentale
di qualsiasi rapporto affettivo.
– John Gray –
John Singer Sargent – Riposo
MI PROMETTI… VITA MIA
~ Catullo* ~
Mi prometti, vita mia,
che questo nostro amore
sarà eterno e felice. O grandi dei,
fate che sia vero ciò che promette
e che lo dica dal profondo del cuore;
potremo così mantenere per tutta la vita
questo sacro giuramento d’amore senza fine.
* Catullo poeta latino – traduzione di S. Quasimodo
John Singer Sargent – Windam sisters
IL TUO GRUPPO DI STORIA RICORDI CULTURA ED AMICIZIA

John Singer Sargent – La siesta
John Singer Sargent
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Non è che sia la cosa più importante del mondo eh eh
ma suvvia, se ci va di conoscere
in che giorno della settimana siamo nati,
qui potremo trovar finalmente la risposta.

CHE GIORNO DELLA SETTIMANA ERA
QUANDO NASCESTI?
(Il sito ci dice anche le caratteristiche psicologiche dei nati in quel giorno
ma questo è certo molto… ma molto meno… scientifico per non dire altro)
Ma ora clicca qui giù e scoprilo!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Belle, giuste ed orgogliose riflessioni
di questa autrice nota per i suoi aforismi.
Sono certo pensieri di natura femminile
ma in realtà possono essere validi per tutti.

Scelgo di vivere per scelta
e non per caso.
Scelgo di fare dei cambiamenti,
anziché avere delle scuse.
Scelgo di essere motivata
non manipolata.
Scelgo di essere utile,
non usata.
Scelgo l’autostima,
non l’autocommiserazione.
Scelgo di eccellere,
non di competere.
Scelgo di ascoltare la voce interiore,
e non l’opinione casuale della gente.
Eileen Caddy
Richard Edward Miller
Ciao da Tony Kospan
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...