QUANDO TU SARAI VECCHIA – Sublime ma inconsueta poesia d’amore di Yeats – Storia analisi e video   9 comments

 
 

Questa poesia,
che ci riporta al tema dell’amore che va oltre il tempo,
(benché non corrisposto)
è stata amata da molti, tra cui Montale e Branduardi,
ed è tuttora amata da moltissimi…
 
 
E’ considerata un capolavoro ed il titolo originale è
WEN YOU ARE OLD



  
J.W. Waterhouse – Lady of Shalott
 
 
 
 

QUANDO TU SARAI VECCHIA
– YEATS –
POESIA D'AMORE SUBLIME
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
Stavolta preferisco che la leggiate,
e che ne gustiate in pieno le emozioni che dà,
prima di approfondirne diversi aspetti.
 

 
 
 




 
.
.
.

 
QUANDO TU SARAI VECCHIA
William Butler Yeats
 
 
Quando tu sarai vecchia e grigia,
col capo tentennante
ed accanto al fuoco starai assonnata,
prenderai questo libro.
E lentamente lo leggerai, ricorderai sognando
dello sguardo che i tuoi occhi ebbero allora,
delle loro profonde ombre.
Di quanti amarono la grazia felice
di quei tuoi momenti
e, d’amore falso o a volte sincero,
amarono la tua bellezza.
Ma uno solo di te amò l’anima irrequieta,
uno solo allora amò le pene del volto tuo che muta.
E tu, chinandoti verso le braci, sarai un poco triste,
in un mormorio d’Amore dirai,
di come se ne volò via…
passò volando oltre il confine di questi alti monti
e per sempre poi il suo volto nascose
in una folla di stelle.
 







 
 




E’ chiaro che Yeats con questa poesia
ha il coraggio di guardare all’amore…
in modo originale, ma nel contempo sublime,
immaginando la donna amata ormai anziana.
 

 
 
LA STORIA DI QUESTA POESIA


 
 
 
Wiiliam Butler Yeats – Dublino 13.6.1865 – Roquebrune-Cap-Martin 28.1.1939
 
 

 
Il poeta anglo-irlandese l'ha scritta 
per l’attrice Maud Gonne, da lui amata per la tutta la vita, 
che però non corrispose mai al suo amore.


Il poeta ne è consapevole ma con questi versi,
pur nel dolore,
mostra una grande capacità di amare…
una capacità che supera ogni limite…
perfino il non amore dell'amata.


 
 
 
Maud Gonne
 
 
 
 
 
L’ANALISI DELLA POESIA

 
 
Egli si rivolge alla donna amata prefigurandola
nel momento in cui, col tempo, sfiorita la sua bellezza,
ormai prevarranno le difficoltà fisiche…
e cioè nella vecchiaia.
 
 
La “vede” seduta accanto al fuoco
in una sorta di leggera sonnolenza
e spera che prenda un libro, proprio quel libro,
 in cui ci sono le poesie che lui le ha dedicato.



 Maud Gonne
 



Che lo legga lentamente
riandando con il pensiero ai suoi passati amori,
alcuni sinceri ed altri meno,
riscoprendo in lui
l’unico che l’amò davvero nella sua vera essenza,
adorandone lo spirito irrequieto e non solo la sua bellezza.
 
 

 
 
Yeats and Maud Gonne by Anne Marie ODriscoll
 
 
 
 
L’ultima parte ci riporta alla dolce atmosfera iniziale
e qui il poeta sogna che Lei nel riveder, triste,
le immagini degli amori passati,
che nulla le hanno lasciato,
tra le stelle ritrovi nascosto il volto del poeta che l’ha amata
al di sopra ed al di là di ogni cosa.
 
 
Ovviamente questa è solo la mia interpretazione
e sono curioso di leggere la vostra.

 
 
 

 
 
 
 
 

INFINE LA POESIA IN… VIDEO
 
 
 
Ma non è un video in cui si ascolta un fine dicitore che la legge,
bensì… cliccando qui giù, possiamo ascoltarla cantata da Branduardi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan



80x8080x8080x8080x8080x8080x80
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
PAFINA DI FB
frebiapouce.gif

 

 

 



 
 
 
 

9 risposte a “QUANDO TU SARAI VECCHIA – Sublime ma inconsueta poesia d’amore di Yeats – Storia analisi e video

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Caro Tony non sono in grado di approfondirla in senso interpretativo tanto meno critico….la trovo di una tenerezza .straordinaria nel raccontare l’innamorata “vecchia e grigia col capo inclinato ” ….Un amore unico …mai goduto ,ma sognato oltre la vita quando lei lo incontrerà finalmente nella poesia d’Amore ….Un amore che non vuole arrendersi….che cerca di dichiararsi per essere riconosciuto…buona notte

    "Mi piace"

    • Concordo Darina… qui l’amore supera ogni confine… perfino la consapevolezza di non esser corrisposto… con versi accorati che esaltandolo… e dipingendolo… ci coinvolgono e ci lacerano l’animo…
      Per questo è amata da me e da moltissimi…

      "Mi piace"

  2. caro tony ..tu sei stato capace di esprimere in modo sensibile e perfetto ciò che il poeta ha scritto…complimenti….

    "Mi piace"

  3. Reduce da un matrimonio durato 35 anni con una donna che mi ha donato due figli meravigliosi e con la quale speravo uniti di invecchiare, ci siamo invece lasciati e io mi sono risposato con una donna che, per la sua grande sensibilità unita a molte qualità, tra le quali la lettura e le poesie, mi permetto di immaginarmi nei panni del grande poeta che ha molto amato senza essere degnamente ricambiato ma, con un piccolo ma importante vantaggio: forse HO FINALMENTE TROVATO LA COMPAGNA CHE VORRA’ INVECCHIARE ACCANTO A ME LEGGENDO UN LIBRO (non importa se ci sara’ anche quello dei nostri personali ricordi belli e brutti ma… comunque vissuti nella nostra UNICA VITA). Grazie per l’ospitalità.

    "Mi piace"

    Giuseppe detto PINO.
  4. È la poesia dell’anima, mi ricorda il momento in cui ho sentito di amare pensando che “avrei voluto invecchiare con lui”, lui che non mi ama e me la dedica il giorno del mio compleanno.
    Mariagrazia

    "Mi piace"

  5. sono felice di averti incontrato e Ti ringrazio per quello che fai, perchè la poesia salva la vita e mi emoziona sempre…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: