|
Archivio per 6 settembre 2019
Felice weekend in poesia “Per amarti” Jimenez – arte de Lempicka – canzone “The Power of love” Leave a comment
Sedici anni – Una dolce e bella canzone del 1961… oggi però ingiustamente dimenticata… e l’atmosfera di quell’anno Leave a comment
La canzone di cui parlerò in questa libera antologia
delle canzoni della nostra memoria… è
di
Nunzio Gallo

Nunzio Gallo
SEDICI ANNI
ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…
A cura di Tony Kospan

Una canzone che all’epoca… (1961/1962)
vendette oltre un milione di copie… ma che ora…
per una strana negativa magia…
sembra scomparsa del tutto… anche dal web.
Dico questo perché non m’aspettavo proprio
di dover “faticare” tanto per trovar notizie e musica…
(c’è anche un’altra diversa canzone del 1951 con lo stesso titolo…
cantata da Achille Togliani ).

Karol Bak
Qualcosa però son riuscito a recuperare e dunque spero,
nel mio piccolo, di poter, anche se solo in minima parte,
colmare la grave lacuna.
Sì perché la canzone, a mio parere, è delicata e dolce
come testo e musica e l’interpretazione di Nunzio Gallo,
decisamente elegante e raffinata.

Nunzio Gallo
.
.
Dicevo che la canzone è del 1961, scritta da Aurelio Fierro,
e per confermare la grandezza del suo successo…
vinse pure la Canzonissima di quell’anno
e fu anche la più gettonata nei mitici juke box… ( li ricordate? )

Prima di passare all'ascolto della canzone
immergiamoci per un attimo nell'atmosfera di quell'anno.
Siamo nel 1961…
l’anno del primo uomo nello spazio… Jurij Gagarin
dell’incontro tra Kennedy e Krusciev
ed anche del centenario dell’unità d’Italia che viene ricordato
con varie manifestazioni…
soprattutto a Torino ed a cui partecipai.
jukebox

Foto di gruppo dei partecipanti al Festival di Sanremo del 1961.
Ma torniamo alla canzone…
E' giunto il momento di ascoltarla in questo video.






Non respingere i sogni perché sono sogni – Davvero mitica questa poesia di Salinas sul sogno 1 comment
Torniamo a parlare con questa poesia di uno dei leitmotiv
più ricorrenti ed amati dai poeti e dagli amanti della poesia
IL SOGNO
J. Wall
NON RESPINGERE I SOGNI PERCHE' SONO SOGNI
POESIA DI SOGNO E SUL… SOGNO… DI
PEDRO SALINAS

In una fantastica antologia di poesie dedicate al sogno
non può mancare questa famosa poesia di Salinas,
poeta spagnolo, che definirei…
un vero e proprio inno al sogno…
(attenzione… non quello che facciamo dormendo)
Il sogno dunque diventa qui per il poeta,
senza esitazione alcuna…,
la vera realtà.

.
.
.
.
Pedro Salinas è un grande poeta ed intellettuale spagnolo
della prima metà del secolo scorso…
La sua tematica si muove tra amore e sogno
con accenti davvero nuovi ed originali.

NON RESPINGERE I SOGNI PERCHE' SONO SOGNI
– Pedro Salinas –
– Pedro Salinas –
Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno.
Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste il sogno, e dice:
“Io sono il sole, i cieli, l'amore”.
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola.
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste il sogno, e dice:
“Io sono il sole, i cieli, l'amore”.
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola.
Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Cebarre
Cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan

Cebarre
Una simpatica mini riflessione del grande scrittore William Faulkner 2 comments
UNA DIVERTENTE MINI RIFLESSIONE
DI
WILLIAM FAULKNER
William Faulkner (1897–1962)
Lo scrittore statunitense William Faulkner,
vincitore del premio Nobel per la Letteratura,
era solito sostenere che:
vincitore del premio Nobel per la Letteratura,
era solito sostenere che:
Una delle grandi tristezze della vita è che la sola cosa
che l’uomo possa fare tutti i giorni per otto ore consecutive…
non è il
bere
nè il
mangiare
nè tanto meno
fare all'amore
ma è il lavorare,
unicamente il lavorare
CIAO DA TONY KOSPAN







CLICCA PER LE NOVITA' DEL BLOG
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (117).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(117).gif)
SE TI PIACE… ISCRIVITI
PAVAROTTI – Breve ricordo del mitico tenore con “Chitarra romana”.. “Nessun dorma” e le bellezze d’Italia 1 comment
.
.

.
.
Oggi è l'anniversario della scomparsa del mitico Pavarotti
grandissimo e famosissimo interprete di tantissime liriche…
orgoglio dell'Italia musicale, e non solo,
scomparso alcuni anni fa.
Non possiamo quindi non dedicargli qualche minuto
per ricordarlo ed omaggiarlo.
.
.

(Modena 12 10 1935 – Modena 6 9 2007)
Ma lo farò in un modo inconsueto che forse deluderà i melomani…
ma che a me piace… per la sua leggerezza e simpatia
anche se alla fine non mancherà il video
di una delle sue più grandi interpretazioni classiche.
.

.
Infatti propongo di ascoltare il mitico Luciano Pavarotti
che canta Chitarra Romana…
mentre dinanzi ai nostri occhi
scorrono tante bellissime immagini del nostro
BEL PAESE…
dal nord al sud…
ed alla fine nella sua mitica interpretazione del…
NESSUN DORMA…

Il tutto ci farà dimenticare per un po' le bruttezze quotidiane
consentendoci di abbandonarci ad un'atmosfera di sogno.
Il video è opera di stranieri e questo ci fa comprendere come siano
apprezzate all'estero le nostre bellezze (forse più che da noi).

Il video (una pps divenuta anche video)
è davvero simpatico ed imperdibile…
per chi ama Luciano e l'Italia
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (39).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(39).gif)

Ora invece torniamo al Pavarotti… simbolo mondiale dell'Italia musicale
con il video di NESSUN DORMA che ha superato l'eccezionale numero
di oltre 38.000.000 di visualizzazioni…
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (39).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(39).gif)

Buon ascolto-visione
Tony Kospan