Canaletto e Albinoni.. grandi artisti veneziani – Ecco gli stupendi paesaggi del 1° e la mitica musica del 2°   Leave a comment

 

 

Ponte di Rialto

 
 
 
Il Canaletto, grande pittore veneziano,
è stato un eccezionale innovatore
dell'arte figurativa del paesaggio.

  
La sua “rivoluzione artistica” avvenne grazie all'utilizzo
di schemi pittorici molto più precisi e scientifici,
 rispetto a quelli degli stili precedenti,
in linea con la trionfante atmosfera illuministica dell'epoca.
 
 
 
 

Giovanni Antonio Canal
(Mestre 17.10.1697 – Venezia 19.4.1768)
 
 
 
 

La considerazione dell'arte del Canaletto da parte dei critici
ha avuto nel tempo notevoli alti e bassi
ma ai suoi tempi era apprezzatissima e ricercatissima.

 
 
 
 
Ponte di Rialto con gondole
 
 

 
 
Le sue opere sono state dedicate
in massima parte alla sua mitica città…
ma v'è stato anche un suo periodo, di circa 10 anni,
che possiamo definire “inglese”.

La sua eccezionale estrema precisione (quasi fotografica)
 rappresenta inoltre anche un eccezionale documento storico.





Tomaso Giovanni Albinoni
(Venezia 8.6.1671 – Venezia 17.1.1750





 
  

Oggi è ricordato comunque soprattutto
come un grande cantore di Venezia col pennello
così come il concittadino e contemporaneo Albinoni
lo è stato con la musica.


.
.
.





Molo Bucintoro


 
 
 


Nel bellissimo video che segue potremo ascoltare
una delle bellissime musiche di Albinoni…
accompagnate da tanti altri dipinti del Canaletto
così da poterli godere insieme.
 

Dunque c'è una stupenda liaison
d'arte e musica classica
di 2 grandissimi artisti veneziani.

 
 

 

 (Video con dipinti del Canaletto e musica di Albinoni)
Canaletto – Venezia, Palazzo Ducale e Riva degli Schiavoni
 
 
 
 

Buon ascolto… e buona visione…

 
 

 
 



Canal Grande 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
.
.
.
.






 
 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: