Archivio per 11 luglio 2019

Buon giovedì notte in poesia “Cercavo te” di P. Levi – arte J. W. Alexander – canzone “La nostra vita”   Leave a comment

 

 

John White Alexander



 

 

 

 
 


 
L’immaginazione è una qualità che è stata data all’uomo
per compensarlo di ciò che egli non è.
Il senso dell’umorismo gli è stato dato
per consolarlo di ciò che è.
– Oscar Wilde
 

 
 
 
 
 
John White Alexander – La lettrice



CERCAVO TE

Primo Levi


Cercavo te nelle stelle
 quando le interrogavo bambino.
 Ho chiesto te alle montagne,
 ma non mi diedero che poche volte
 solitudine e breve pace.
 Perché mancavi, nelle lunghe sere
 meditai la bestemmia insensata
 che il mondo era uno sbaglio di Dio,
 io uno sbaglio del mondo.
 E quando, davanti alla morte,
 ho gridato di no da ogni fibra,
 che non avevo ancora finito,
 che troppo ancora dovevo fare,
 era perché mi stavi davanti,
 tu con me accanto, come oggi avviene,
 un uomo una donna sotto il sole.
 Sono tornato perché c’eri tu.

 
 
 

John White Alexander 

 

 


 

 

 
 
 
 

cuorecuorecuorecuorecuorecuorecuore

CLICCA PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI





John White Alexander – Il vaso di fiori



Il fascino delle poesie senza tempo – Liriche d’amore dell’Antico Egitto – III Stanza (Donna)   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 

DAL PAPIRO CHESTER BEATTY I
 
 
.
.
 

 

 

 

Liriche d’amore dall'Antico Egitto


STANZA TERZA (donna)


 

 
 
 
 

Spera il mio cuore


di contemplare la sua bellezza,


quando starò seduta nella sua casa.


Là, incontrerò Mehi *


che passa a cavallo sulla strada,


coi suoi amici.


Non so come condurmi davanti a lui:


passerò tranquillamente davanti a lui?


Ecco, la strada è come un fiume,


ignoro la sede dei miei piedi.


Sei molto ignorante, o cuor mio!


Perché vuoi camminare tranquillamente vicino a Mehi?


Ecco, se passo davanti a lui,


gli rivelo i miei sentimenti:


“Ecco, sono tua”.


Ma lui si vanterebbe del mio nome,


e mi darebbe alla casa del primo


di quelli che sono al suo seguito.





 *(è il nome dell'innamorato, ma anche quello di una divinità che protegge gli amanti, ndtk)



 

 

 

 

 

 

Scritti raccolti da Danny Fan – impagin. t.k.

 

 

 

 

 

– continua –

 

 

Ciao da Tony Kospan
 
 
 

 
 
PER LEGGER LA POESIA DELLA
I STANZA
.
.
.
.

 
  
 
PER LEGGER LA POESIA DELLA
II STANZA

 
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note

 
 
 

Mini antologia delle canzoni che ci ricordano le nostre.. estati – III – STESSA SPIAGGIA STESSO MARE (1963)   Leave a comment

 
 
 

 
 
 
 
 
 
Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati prosegue con questa…

estivissima

 
 
 
 
 
 
 

STESSA SPIAGGIA STESSO MARE
di un autore… mitico… come Mogol

 
 
 
 
 
 
 
 

LE CANZONI DELL'ESTATE
by Tony Kospan
 
 

III


La canzone,
che sembra farci vedere le immagini e sentire i profumi 
delle estati degli anni 60… però, come tanti altri tormentoni estivi,
pur essendo nata da cotanto autore, non brilla certo per la bellezza del testo.

 
 
 
 
 
 
 
 

La canzone è del 1963…
(un anno ricchissimo di tormentoni estivi)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ecco ora qualche immagine dell'estate di quell'anno…
per viverne (o riviverne) l'atmosfera.


 
 
 
 
 
 
 
 
Il famoso film Cleopatra
 
 
 
 
 
Una giovane Gina Lollobrigida
 
 
 
 
Immagine dal mitico film L'ape regina

 
 
 
                            
 


Ascoltiamo  ora… l'allegra canzoncina 
prima cantata dalla mitica MINA

 
 
 
 
 
 

e poi, qui giù, nella versione di Piero Focaccia
 potendo leggerne anche il testo…
grazie al fantastico sito di un nostro connazionale
emigrato in Brasile

 
 
 
 
 

               


Ciaooooooooooo

e felice estate a tutti

da Orso Tony



69x6969x6969x6969x6969x6969x6969x6969x6969x69

 
 
 



 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: