La signora di trent’anni fa – Malinconico ma dolce e poetico il ricordo d’amore di cui ci parla questa mitica canzone del 1951   1 comment








E’ una canzone dal tipico stile italiano…
che all’epoca, siamo nel 1951, è in competizione
con lo stile americano che sta invadendo il mondo.

Quel che accadeva nel dopoguerra
viene oggi considerato dagli storici della canzone
tentativo di protezione” della musica leggera italiana.


Nasce infatti quell’anno Sanremo…





.
NOTE ED ATMOSFERE DI UN TEMPO
LA SIGNORA DI TRENT’ANNI FA
a cura di Tony Kospan







2 PAROLE SULLA CANZONE


Composta da
Guido Leoni (parole) e Oreste Natoli (musica)
fu cantata da Togliani,
Villa, Tajoli, Virgili e da tanti altri
sempre con grande successo.


Si tratta indubbiamente di una canzone dolce…
romantica e malinconica…





La canzone ci parla di un uomo non più giovane
che ricorda i tempi belli di 30 anni prima
e precisamente l’incontro con una bella signora nel 1919.

Ora alcune immagini che ci riportano
alle atmosfere di quell’anno (1951).




Isabella Valdettaro.. Miss Italia 1951.. con G. Govi




La Ferrari




FESTIVAL DI SANREMO 1951








E' ora giunto il momento di (ri)ascoltarla
cantata da Achille Togliani








LA CANZONE




.


Un cordiale saluto agli appassionati

delle canzoni e delle atmosfere di un tempo… da

Tony Kospan




IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI





Una risposta a “La signora di trent’anni fa – Malinconico ma dolce e poetico il ricordo d’amore di cui ci parla questa mitica canzone del 1951

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Dolcissimi ricordi affiorano alla mente guardando soprattutto le foto, caro Tony, la canzone mi sembra di udirla dal vivo, proprio allora, con la suadente voce di Togliani,

    "Mi piace"

    Anna Maria Vicinanza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: