|
Archivio per 16 giugno 2019
Buona domenica sera in poesia “Quando sarai arrivata” De Moraes – arte Renoir – canzone “I ricordi del cuore” 2 comments
Dubbi e domande davvero divertenti (barzellettine e vignette) per sorridere un po’ Leave a comment
DUBBI ESISTENZIALI… PER SORRIDERE
Se Superman è cosi furbo, perché si mette gli slip sopra i pantaloni?
Se offendi un parmigiano reggiano, ti trovi in una grana?
Perché “separato” si scrive tutto insieme quando “tutto insieme” si scrive separato ?
Perché se Dio è immortale, ha lasciato ben due Testamenti?
Perché si chiama sala-parto se ha solo nuovi arrivi?
Qual è il sinonimo di sinonimo?
Quelli che attaccano i cartelli “Chi tocca muore” muoiono tutti?
Voglio comprare un boomerang nuovo. Come faccio a sbarazzarmi di quello vecchio?
Il formaggio con le pere è femmina o si droga?
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
Se Garibaldi è partito da Quarto, chi erano i tre partiti prima di lui?
.
.
Le tende da sole … soffrono di solitudine?
Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro?
Perché i negozi aperti 24 ore su 24 hanno la serratura?
Ma in una banca del seme, cosa danno di interessi?
Se lavorare fa bene, perchè non lo lasciamo fare agli ammalati?
Ma se il mio capo si droga, io sono un tossico-dipendente?
La penisola è un’isola a forma di pene?
Gestante è participio presente o profilattico imperfetto?

testo ed immagini dal web… impaginazione T.K.
Una giornata felice? – Semplici.. saggi ed efficaci ma forse non facili i 5 principi dell’Imperatore Meiji Leave a comment




.
.




Solo per oggi sii gentile con gli altri








![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (117).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(117).gif)

Questo amore (Cet amour) di Prevert – Mitica… emozionante e fantastica poesia d’amore 1 comment
Questa è forse la più nota poesia
del grande poeta ed intellettuale francese del 900
(Neuilly-sur-Seine 4.2.1900 – Omonville-la-Petite 11.4.1977)
Ma è anche una delle più belle poesie d'amore di sempre,
se non la più bella.
E' un vero inno alla forza travolgente
ed alla bellezza sublime dell'amore…
La poesia scorre come un fiume in piena
e le emozioni che dona, come l'acqua che rompe gli argini,
appaiono senza freni
ma con un'interna.. coinvolgente armonia.
Dinanzi alla forza magnetica del vero amore ardente
ogni altra cosa intorno sembra perder valore…
.
.
.
.
QUESTO AMORE (CET AMOUR)
Jacques Prévert
Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
Cattivo come il tempo
Quando il tempo è cattivo
Questo amore così vero
Questo amore così bello
Così felice
Così gioioso
Così irrisorio
Tremante di paura come un bambino quando e buio
Così sicuro dì sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che faceva paura
Agli altri
E li faceva parlare e impallidire
Questo amore tenuto d'occhio
Perché noi lo tenevamo d'occhio
Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Perché noi l'abbiamo braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Questo amore tutt'intero
Così vivo ancora
E baciato dal sole
E' il tuo amore
E' il mio amore
E' quel che e stato
Questa cosa sempre nuova
Che non e mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda viva come l'estate
Sia tu che io possiamo
Andare e tornare possiamo
Dimenticare
E poi riaddormentarci
Svegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognarci della morte
Ringiovanire
E svegli sorridere ridere
Il nostro amore non si muove
Testardo come un mulo
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Stupido come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
Ci parla senza dire
E io l'ascolto tremando
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti quelli che si amano
E che si sono amati
Oh sì gli grido
Per te per me per tutti gli altri
Che non conosco
Resta dove sei
Non andartene via
Resta dov'eri un tempo
Resta dove sei
Non muoverti
Non te ne andare
Noi che siamo amati noi t'abbiamo
Dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci morire assiderati
Lontano sempre più lontano
Dove tu vuoi
Dacci un segno di vita
Più tardi, più tardi, di notte
Nella foresta del ricordo
Sorgi improvviso
Tendici la mano
Portaci in salvo.
F I N E









I FIORI NELL’ARTE – Piccola.. bella e sognante.. antologia floreale dal ‘600 a Van Gogh (e poco oltre) Leave a comment

e comodamente seduti,
un piccolo viaggio nella storia dell’arte…
tutto immerso nei fiori?



















Il post però non finisce qua!

