Archivio per 10 Maggio 2019

Una tra le traversate alpine più belle al mondo, la linea Abula/Bernina scorre su binari che congiungono l'Europa da Nord a Sud.

Ricco di suggestioni, il viaggio sulle carrozze panoramiche del Bernina Express permette di godere appieno di paesaggi mozzafiato, attraverso i colori della montagna: dal bianco dei ghiacciai al verde dei prati fioriti in estate.
:
:
.
Il Trenino Rosso corre in totale scioltezza lungo 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille.
Grazie al viadotto Landwasser e alle gallerie elicoidali Bergün-Preda, al viadotto circolare di Brusio e alla particolare bellezza degli straordinari paesaggi alpini, dall'estate 2008 la tratta fra Thusis e Tirano si pregia del titolo di Patrimonio Mondiale UNESCO.

;
Un viaggio sul Bernina Express è consigliato a tutti coloro che visitano la Valtellina: famiglie, amanti della cultura e delle esperienze uniche.

:
Testo dal sito Trenino Rosso – Impaginaz. T.K.

Ma se vogliamo… senza muoverci di un millimetro… possiamo ora far un viaggio virtuale su questo mitico trenino grazie a questo video… davvero affascinante.
Signori… in carrozza!
Si parte!

:
Ciao da Tony Kospan
.
,
,
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
AFORISMI DIVERTENTI… MA… D'AUTORE
Le cose piu’ belle della vita o sono immorali,
o sono illegali, oppure fanno ingrassare.
Oscar Wilde
Se non puoi convincerli, confondili.
Confucio
Epitaffio sulla lapide in un cimitero scozzese:
“Qui giace Fred Mc Guire.
Gli cadde un penny: morì nella mischia“
Marcel Achard
Il sesso senza amore è un’esperienza vuota, si,
ma fra le esperienze vuote che girano…
è sicuramente fra le migliori!
Woody Allen
Non é che io abbia paura di morire,
é solo che non voglio esserci quando succederà.
Woody Allen
Posso resistere a tutto… tranne che alla tentazioni
Oscar Wilde
Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi,
che parlare togliendo ogni dubbio!
Confucio
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c’è niente che funziona… e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se
ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Massimo Troisi
Dentro ogni persona grassa c'è una persona magra
che fa segnali disperati per essere liberata.
Cyril Connoll
Ho dei gusti semplicissimi,
mi accontento sempre del meglio
Oscar Wilde
La psicanalisi è un mito tenuto in vita dall'industria dei divani.
Woody Allen
Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo,
prova a non pagare per due mesi la rata della macchina.
John Adam Belushi
Amo molto parlare di niente.
E' l'unico argomento di cui so tutto.
Oscar Wilde
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Proseguiamo questa carrellata dedicata ad altri dipinti,
di autori molto noti e di altri poco noti,
ma a mio parere comunque significativi,
senza alcuna pretesa però di poter neanche lontanamente
esaurire un tema che è stato forse (o senza forse?)
il più amato… dagli artisti di ogni epoca.
LA MAMMA NELL’ARTE
II PARTE
P. E. Calderon
Charles Baugniet
W. S. Kendall
Van Gogh – Il padre di famiglia è in mare
William-Adolphe Bouguereau
Giacomo Balla – Affetti – 1910
Klimt
Hugues Merle
Le Brun – Autoritratto dell’artista con la figlia
J. B. Francisco – Il bambino malato -1893
S. B. Halle
Jesse Smith
Tamara de Lempicka
Xi Pan
Orazio Gentileschi
Vincenzo Irolli
Vincenzo Boldini
William-Adolphe Bouguereau – Sguardo materno
Ricerca e impaginazione T.K.
Chi desidera vedere la I PARTE del post,
incentrata soprattutto sulle stupende opere
di Mary Cassat, Renoir, Picasso e A. Toulmouche,
può cliccare qui giù.
Ciao da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
Frederick Leighton – Madre e figlia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell’arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità.
Dato l’enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell’impossibilità d’esaurirlo del tutto.
L’intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d’arte
iniziando da quelle di 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL’ARTE
a cura di Tony Kospan
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno, di 4 grandi artisti
Mary Cassatt, Auguste Toulmouche, Renoir e Picasso
mentre nella II Parte
ci sarà un’ampia antologia di opere di altri autori
anch’esse, a mio parere, molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l’abbia vissuto in pieno nell’arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web…
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell’800,
definito anche il pittore della felicità,
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti,
Pierre-Auguste Renoir,
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine ‘800.
Renoir
Renoir
Renoir
Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo, nei suoi variegati periodi
della sua lunga e complessa vita artistica,
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE

IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE…
INSIEME



Mary Cassatt
Mi piace:
Mi piace Caricamento...