Archivio per 24 marzo 2019

LUNULA E BULLA – ECCO GLI AMULETI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI ROMA ANTICA   Leave a comment







LUNULA E BULLA




Lunula





Erano amuleti di metallo o altro materiale più o meno nobile (spesso d'oro nelle famiglie aristocratiche) che erano fatti indossare alle bambine ed ai bambini dell'antica Roma per la loro protezione da ogni male (forze negative e spiriti maligni).

Entrambi gli amuleti venivano indossati dal nono giorno dalla nascita fino a quando non raggiungevano circa 16 anni.





Bulla




LUNULA


Alle bambine Romane veniva fatto indossare l'amuleto, chiamato Lunula.









Era un piccolo oggetto a forma di spicchio lunare che veniva appuntato sulla veste come amuleto e portato fino all'età del matrimonio, quando veniva tolto insieme agli altri ornamenti dell'infanzia.








Da quel momento infatti la ragazza  iniziava ad indossare il vestiario adatto ad una donna Romana.








BULLA



Ai maschietti veniva fatto indossare invece la Bulla.










La bulla aveva la forma di un marsupio rotondo con disegnati simboli protettivi (spesso fallici), con in alto un foro per il passaggio di una catenina per poterla indossare al collo come un medaglione.







La bulla una volta che il bambino era diventato un giovane uomo non veniva cestinata ma conservata e spesso sfoggiata nel caso di raggiungimento da parte del proprietario di cariche o onorificenze prestigiose.






F I N E


STORIA E RICORDI DEL PASSATO









Un diverso ma sorridente modo di vedere.. la frutta ed altri alimenti! Magia delle immagini.   3 comments

 
 
 
 
 
LA FRUTTA (E… NON SOLO…)
COME NON L’AVETE MAI VISTA!!!!!


Potreste domandarvi come mai e quando
sono nate queste simpatiche immagini.

La risposta è semplice tutto nacque 
qualche decennio fa,
per una campagna pubblicitaria,
che apparve subito sorridente e coinvolgente,
di una nota catena di supermercati.



.
.
.
Gli autori di questa campagna,
che poi è diventata un vero e proprio cult,
sono stati 
Bernardo Caprotti e l’Agenzia Armando Testa.

Non solo, per un certo periodo 
la divertente originalità e semplicità di questa campagna
fece pensare ad un nuovo modo di fare pubblicità
ma poi nel tempo ciò non è avvenuta.
 
 

 

 
 


MA ORA TUFFIAMOCI IN QUESTA ANTOLOGIA 
DI IMMAGINI ALIMENTARI SORRIDENTI

 
 
 
 
 
 
 
  
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  

 
 

 
 

 

 
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 
MA MICA MANGIAMO SOLO FRUTTA!!!
ED ALLORA ECCO…



 
 
 
 
 
 
  
 
 
 

  
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
E CI VOGLIAMO PRIVARE
DI UN BICCHIERE DI VINO?
 
 
 
 
 
 
 
O DI UN DOLCE?
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 COMPLIMENTI AL CREATORE
DI QUESTE ORIGINALISSIME IMMAGINI E…
CIAO DA…


 
 
 
 
ORSO TONY
 
 
 

DAL WEB – IMPAGINAZ. ED ADATTAM. TONY KOSPAN





135
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO
PSICHE E SOGNO





Bomba inesplosa d’amore – Poesia di Tony Kospan anche in video   1 comment

.

.

.

.

.

BOMBA INESPLOSA… D’AMORE


Tony Kospan 

 

  

  Ombra triste schiacciata sul muro

umide nere brezze del cuore

rutilanti colori del sabato sera.
 

Bomba inesplosa d’amore

o farfalla dalle ali tarpate?
 

Ecco vulcaniche scosse virtuali

provenienti dalla terra del sole

per staccare… l’ombra dal muro

per scaldare… le brezze del cuore.
 

Esploderà… la bomba d’amore?

tornerà… la farfalla a volare?

.

.

 

 

 

 

A questa mia modesta poesia di tempo fa…

l'amica Luna ha voluto dedicar questo bel video…



.

.

.

ed infine approfittiamo di questa occasione

per riascoltare una mitica canzone 

che pure associa una bomba all'amore.




  SEX BOMB – TOM JONES




T.K.




Ascoltare la musica classica in modo originale e simpatico? Ecco la Rapsodia Ungherese N. 2 di Liszt con.. Tom e Jerry!   Leave a comment

.
.





Chi dice che non si può ascoltare la musica classica

 in modo simpatico e divertente…?






Bè questi 2 brevi video – cartoon penso che ci dimostrino

che ciò sia possibile… ed alla grande…












Buon ascolto (e buona sorridente visione)

da Tony Kospan



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: