Archivio per 1 marzo 2019

Buon weekend in poesia “Nei pensieri” E. Fried – arte R. E. Miller – canzone “Rainbow”   Leave a comment

 
 

 
 
 
 
 


Richard Edward Miller
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ama chi ti ama,
non amare chi ti sfugge,
ama quel cuore che per te si strugge.
Non t'ama chi amor ti dice
ma t'ama chi guarda e tace.
– William Shakespeare –
 
 

 

Richard Edward Miller

 

 

 

View Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo Sharing

 
 

 
 
  

Foto – Lily Cole – 2005
 
 
 
 
NEI PENSIERI
Erich Fried


 
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te
e pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre più
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.

 
 
 

Richard E. Miller – La modista

 
 
 
 
 

 
 
a tutti da Orso Tony


 



ARTE POESIA MUSICA HUMOUR… INSIEME…
NEL GRUPPO DI FB

 
 
 
Richard E. Miller – Signora in giardino

 

 

La Cappella di Notre Dame.. di Montreal.. in una fantastica visita interattiva – Entrate pure.. nulla vi sarà celato   1 comment

.
.
.
.




Ecco per voi la possibilità di una bellissima visita virtuale
della Cappella di Notre Dame… di Montreal.


Penso che sia davvero imperdibile
per chi, come me, difficilmente andrà in Canada
in quanto è davvero molto bella
anche se non è quella di Parigi.


Grazie alla possibilità di girare per la Cappella
in modo interattivo
vi sembrerà proprio d'esserci dentro!!!!




.

.

.


Basterà infatti muover il mouse… per visitarla

ed ammirarla meglio che dal vero.


Potrete gestire voi ogni modalità di visione

ascoltando anche bella musica.



Ora… se vi va… non vi resta che… entrare…

(attendendo un attimo che si carichi) nella famosa

CHAPELLE.






BUONA VISIONE… (E BUON ASCOLTO)

DA ORSO TONY

.

.



IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note






Lucio Dalla – Breve ricordo del grande cantautore bolognese anche “Caro amico ti scrivo” e “Attenti al lupo”   2 comments






Breve ricordo di un big della canzone italiana
che ci ha lasciati qualche anno fa
ma il cui mito resta più vivo che mai.



(Bologna 4.3.1943 – Montreux 1.3.2012)


Mancavano solo 3 giorni al suo 69° compleanno.





La notizia ci sorprese tutti dato che appariva
in buona salute.






E' stato, senza dubbio,
uno dei più grandi cantautori italiani di sempre
con testi spesso veramente poetici
e talvolta anche un po' trasgressivi.






Ha avuto una lunghissima carriera…
durata ben 50 anni.



Qui con Morandi


Di formazione jazz ha attraversato l'epoca beat
per scoprirsi poi anche autore di testi di canzoni…
ed infine è approdato alla sperimentazione musicale.



Qui con Mina e Tata Giacobetti



Come uomo è stato un vero bolognese a tutto tondo…
integratissimo ed amatissimo dalla sua città…






Ricordiamolo con il video
di uno dei suoi più grandi successi…
(Caro amico ti scrivo)






e poi con quest'altro suo mitico successo…






Ciao Lucio

starai certo continuando a cantare tra le stelle,






Tony Kospan




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG


SE TI PIACE… ISCRIVITI






“Donna genovese” – Dino Campana con questa poesia simbolista ci dice che l’amore e la natura sono l’unica speranza   1 comment

 
 
 
 
 
 
 

Poesia molto suggestiva ed affascinante.
Il poeta ci parla della donna e della natura
che gli appaiono esser gli unici aspetti della vita
che ci possono donare serenità ed armonia.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa poesia però è solo apparentemente facile.
 
Ha infatti  2 letture di cui una,
verso per verso visti quasi a sé stanti,
benché uniti da un’unica visione… 
e l’altra invece
legando i versi con una consequenzialità logica.
 
 
 
 
 
Dino Campana (Marradi 20 agosto 1885 – Scandicci 1º marzo 1932)
 
 
 
 
In entrambi i casi il poeta, Dino Campana,
(la cui biografia meriterebbe un post tutto per sé)
emana sensazioni e suggestioni d’amore 
immerse nell’incanto della natura, del paesaggio e non solo
che nascondono però anche chiare valenze simboliche.
 
 
 
 
La poetessa Sibilla Aleramo che ebbe una storia d'amore con Campana
 
 
 
 
 
Infine la sensazione è, a mio parere,
ma vorrei conoscere anche il vostro,
di un’atmosfera d’amore
che ondeggia tra il mare ed il vento
alla ricerca di un equilibrio che nella vita, ahimè,
il poeta trovò raramente e perse poi del tutto
ancor giovane.

 





 
 
DONNA GENOVESE
Dino Campana
 
 
Tu mi portasti un po' d’alga marina
Nei tuoi capelli, ed un odor di vento,
Che è corso di lontano e giunge grave
D’ardore, era nel tuo corpo bronzino:
– Oh la divina
Semplicità delle tue forme snelle –
Non amore.. non spasimo, un fantasma,
Un’ombra della necessità che vaga
Serena e ineluttabile nell’anima
E la discioglie in gioia, in incanto serena
Perché per l’infinito lo scirocco
Se la possa portare.
Come è piccolo il mondo 
E leggero nelle tue mani!
 
 

 

 
 
 
 
 
 
Se vi va
mi piacerebbe conoscere il vostro parere…
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: