Archivio per 13 febbraio 2019

Buon mercoledì notte in poesia “Dammi la mano” di G. Mistral – arte A. Mucha – canzone “Insieme”   4 comments




A. Mucha





Ami domani
– chi non ha mai amato –
e chi ha amato già –
ami domani
– Anonimo latino –




A. Mucha


DAMMI LA MANO E DANZEREMO
– Gabriela Mistral –
Dammi la mano e danzeremo
Dammi la mano e mi amerai
come un solo fior saremo
come un solo fiore e niente più.
Lo stesso verso canteremo
allo stesso passo danzerai
Come una spiga onduleremo
come una spiga e niente più.
Ti chiami rosa e io speranza
ma il tuo nome dimenticherai
perché saremo una danza
sulla collina e niente più.




A. Mucha










PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
APRI LO SCRIGNO







A. Mucha 



Buon mercoledì notte in poesia “Dammi la mano” di G. Mistral – arte A. Mucha – canzone “Insieme”   Leave a comment




A. Mucha





Ami domani
– chi non ha mai amato –
e chi ha amato già –
ami domani
– Anonimo latino –




A. Mucha


DAMMI LA MANO E DANZEREMO
– Gabriela Mistral –
Dammi la mano e danzeremo
Dammi la mano e mi amerai
come un solo fior saremo
come un solo fiore e niente più.
Lo stesso verso canteremo
allo stesso passo danzerai
Come una spiga onduleremo
come una spiga e niente più.
Ti chiami rosa e io speranza
ma il tuo nome dimenticherai
perché saremo una danza
sulla collina e niente più.




A. Mucha










PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
APRI LO SCRIGNO







A. Mucha 



SAN VALENTINO – LA FESTA DELL’AMORE NELLE POESIE.. NELL’ARTE.. NELLE CANZONI E.. NON SOLO   3 comments


 

 

 
 

Vediamo come la festa di S. Valentino,
che impersona la bellezza e la dolcezza dell'amore,
è stata vista nel tempo dai poeti e dagli artisti in genere.




Claude Theberge


.
SAN VALENTINO IN POESIA… ARTE…
AFORISMI… CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan



 
 
 
 

Non parlerò qui dell'amore in genere… 
e cioè di quel sentimento immenso ed universale
di cui Dante ci dice che:

“L'amor () move il sole e l'altre stelle”
(Paradiso XXXIII -145).




 
 

Ma parlerò dell'amore romantico… sognante…
e quindi di quella
magica corrispondenza d'amorosi sensi
che vivono gli innamorati…
con aforismi… poesie… dipinti e canzoni.

 
 
 



Dio ci ha concesso una sola via alla vita, ed è l'amore;
una sola via alla felicità, ed è l'amore;
una sola via alla perfezione ed è ancora l'amore.
U.Tarchetti
 




E' inutile parlare dell'amore,
perché l'amore ha una propria voce
e parla da sé.
P. Coelho
 
.
.


Il linguaggio dell'amore è un linguaggio segreto
e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso
 Roberto Musil
 




Coloro che vivono d'amore vivono d'eterno.
Emile Verhaeren

 

Nel primo bacio d'amore
rivive il paradiso terrestre.
Byron

 
 

 
.
.
.
.
.
 

 
 
 
Quelle che seguono solo le prescelte
e come sempre sarà bello leggere le poesie che,
sul tema, piacciono a voi.
 


 
 
 
  Sappi amore mio

Charles Edward Perugini – Giovani innamorati

 
 
 

HO SCELTO TE
S. Lawrence

Nel silenzio della notte,
io ho scelto te.
Nello splendore del firmamento,
io ho scelto te.
Nell'incanto dell'aurora,
io ho scelto te.
Nelle bufere più tormentose,
io ho scelto te.
Nell'arsura più arida,
io ho scelto te.
Nella buona e nella cattiva sorte,
io ho scelto te.
Nella gioia e nel dolore,
io ho scelto te.
Nel cuore del mio cuore,
io ho scelto te.


 

 
  Il cielo in una stanza
Coby Whitmore


PRESENZA
W. Goethe

Tutto è annuncio di te!
Appare il sole radioso, e tu dietro a lui, spero.
Esci fuori in giardino e sei rosa fra le rose,
e sei giglio fra i gigli.
Quando nel ballo ti muovi si muovono le stelle,
insieme e intorno a te.
Notte! E così sarebbe notte!
Tu superi lo splendore soave e seducente della luna.
Seducente e soave sei tu, e fiori,
luna e stelle a te s'inchinano, o sole!
Sole, sii anche per me artefice di giorni radiosi!
Questa è vita, è eternità.


 
  Kiss Me
Francesco Hayez
 
 
 
 

SE AVESSI…
William Butler Yeats

Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell'oro e dell'argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte
dai mezzi colori dell'alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto i sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera, perché cammini sui miei sogni.



  Per me per sempre
Vittorio Corcos
 
 
 

SENZA DI TE
John Keats

Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:…
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi hai rapito via l'anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.
Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.




 
  Questo Piccolo Grande Amore

Carolus Duran – Il bacio – 1868


 

 
 
PER TE
Edward Estlin Cummings

Il tuo cuore lo porto con me
Lo porto nel mio
Non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, mia amata;
qualsiasi cosa sia fatta da me,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il fato
perché il mio fato sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero sei tu.
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
Il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
 


 

  

 



CLICCA QUI GIU' PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I



Leonid Afremov




Una bella pelle? Ecco un modo facile ed economico… il bagno di… sale!   3 comments



UN PICCOLO SEGRETO

PER RENDER PIU' TONICA LA PELLE?


FARE I BAGNI DI… SALE!

 





 
 
 
 

Lo sapevate?
Il sale da cucina è un grande alleato della silhouette.
 
Sciolto nell’acqua, combatte la cellulite,
riduce i gonfiori e rassoda i tessuti.
 
Basta usare le ricette giuste.
 
E’ uno dei prodotti naturali più semplici
e nello stesso tempo più complessi
perché contiene decine e decine di minerali.
.
.
.
.


 
 
 


Quale sale usare?


Anche il normale sale da cucina raffinato

(contiene soltanto cloruro di sodio)

svolge un’azione drenante.


Ma per avere maggiori benefici

è consigliabile utilizzare il sale marino integrale.


 






 

 

5 RICETTE DI BAGNI… DA PROVARE
 
 

I
 
Bagno di sale
 
 

Disintossica, sgonfia, dona elasticità e morbidezza alla pelle. 
Il bagno al sale si dovrebbe fare due-tre volte alla settimana.

Preparazione: Sciogliete mezzo chilo di sale marino integrate nell’acqua della vasca a una temperatura di 37-38 gradi. 
Rimanete a bagno per circa 20 minuti.
 
 
 
 
 
 
 
II
 
Bagno alle alghe


E’ efficace per drenare i tessuti ma anche per combattere la cellulite. 

Fatelo almeno due-tre volte alla settimana per un paio di mesi.
Preparazione: Sciogliete mezzo chilo di sale marino integrate nell’acqua delle vasca. 
Aggiungete 4-5 cucchiai di Fucus o Laminaria in polvere (si acquista in erboristeria) o estratti d’alghe in gocce. 
State in immersione per circa 20 minuti.

 

 


 
 

III
 
Gommage al sale
 


Fate questo peeling prima del bagno: elimina le cellule morte e favorisce il drenaggio. 

Il miele, poi, lo rende particolarmente emolliente, mentre il limone apporta buone dosi di vitamina C. 
Preparazione: In una terrina mettete 2 pugni di sale marino integrale e pestatelo fino a renderlo fine. 
Aggiungete 2 cucchiai di miele e qualche goccia di succo di limone, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. 
Stendete il composto sul corpo con un leggero massaggio. 
Sciacquatevi sotto la doccia.

 

 



 

IV
 
Bagno drenante
 

Per favorire l’eliminazione di liquidi aggiungete ad acqua e sale qualche goccia di olio essenziale di ginepro e di rosmarino. 
Ottimo anche quello di pistacchio (più difficile però da trovare): agisce infatti sia sulle vie linfatiche sia sulla circolazione.

Preparazione: Sciogliete 5 gocce di olio di ginepro, 5 di rosmarino e 5 di pistacchio in uno-due cucchiai di miele. 
Preparate l’acqua nella vasca, aggiungendo mezzo chilo di sale. 
Versate il miele con le essenze e state in immersione per 20 minuti.
 
 
 
 
 

 

V


Bagno anticellulite

 

Gli oli essenziali più attivi contro la cellulite sono quelli che contengono le cumarine, sostanze vegetali che attivano la circolazione linfatica e che liberano dalle tossine. 
Attenzione, però, questi oli sono fotosensibilizzanti: in pratica, se utilizzati prima di esporsi ai raggi solari, potrebbero causare eritemi e macchie. 
Meglio quindi usarli alla sera.
Preparazione: Sciogliete 5 gocce di olio di lemon grass, 5 di limone e 5 di bergamotto in uno-due cucchiai di latte. 
Preparate l’acqua nella vasca, aggiungendo mezzo chilo di sale integrale marino. 
Poi unite il latte con le essenze e state in immersione per 20 minuti.
 
 
 




 
 

 
 


Da: “Più tonica e snella con i bagni di sale” – Top Salute 
 
 
 
 
 
 
IN OGNI CASO… 
ANCHE SE NON CI FOSSERO I BENEFICI FISICI
(IL BAGNO FA SEMPRE BENE A TUTTI)
E’ CERTO CHE STARCENE UN PO' A MOLLO  
NON PUO’ CHE FAR UN GRAN BENE
ANCHE ALLO SPIRITO.
 



CIAO DA TONY KOSPAN
E… BUON BAGNO… (QUELLO CHE PREFERITE!)








San Valentino – Tutta la vera storia della festa dell’amore   Leave a comment

.





 
 
 
 
Tutti (o quasi) amano la festa di San Valentino
ma quanti conoscono la vera storia di questa festa?
 

 
 
LA VERA STORIA DELLA FESTA DI SAN VALENTINO
DALL'ANTICHITA' AI NOSTRI GIORNI

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Per gli antichi Romani Febbraio era considerato il mese
in cui ci si preparava all'arrivo della primavera (ritenuta la stagione della rinascita).
 
 
 
Si iniziavano i riti della purificazione:
le case venivano pulite e vi si spargeva del sale ed una particolare farina.
 
 

 
Verso la metà del mese iniziavano le celebrazioni dei Lupercali
(dèi che tenevano i lupi lontano dai campi coltivati).
 

 

 

Lupercali
 
 

 
I Luperici, l'ordine di sacerdoti addetti a questo culto,
si recavano alla grotta in cui, secondo la leggenda,
la lupa aveva allattato Romolo e Remo
e qui compivano i sacrifici propiziatori.
 
 
 
Il sangue degli animali veniva poi sparso lungo le strade della città,
come segno di fertilità. 

 
 
Il vero “evento” per la gioventù romana di allora
era però una specie di lotteria dell'amore.
 
 
 
 
 

 

 

 

I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio
venivano messi in un'urna e opportunamente mescolati. 

 
Quindi un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno
avrebbero vissuto in intimità affinché il rito della fertilità fosse concluso.

 
L'anno successivo sarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie.
 
.
.
 
 
 
 

.
.


 
Nel 496 d.C Papa Gelasio annullò questa festa pagana
sostituendola con quella di San Valentino,
Vescovo di Terni martirizzato dall'imperatore Claudio II,
in quanto univa in matrimonio giovani coppie
alle quali l'imperatore aveva negato il consenso.







 
 
Prima della sua esecuzione, Valentino,
che si era innamorato della figlia del suo carceriere,
le scrisse un'ultima lettera firmandola
dal tuo Valentino” frase che è arrivata fino ai nostri giorni.
 
 

.
.

 
 

.
.

 
Nonostante siano passati tanti secoli,
questa festa ha sempre mantenuto il significato di celebrare il
Vero Amore.
 
 
Le vicende riguardanti San Valentino sono in verità abbastanza confuse,
ed intorno alla sua figura ruotano molte leggende,
che hanno forse un fondo di verità e che riguardano tutte episodi d'amore.
 
 
 
 
 
(Per me per sempre di Eros Ramazzotti mp3)
 
 
 
 
 
 
Nell'era moderna tuttavia è spesso considerata una festa consumistica
ma, a mio parere, resta comunque l'unico giorno dell'anno
in cui, volenti o nolenti, non possiamo non dedicare un pensiero all'amore
anche se certo è meglio e più giusto farlo tutti i giorni dell'anno…
ed i più fortunati tutti i giorni della vita.
 
 

.
.


 
Immagine… vintage

 
 

.
.
 
 
Testo dal web con aggiunte e modifiche
 
 

 
 
 
 
 
  


 
 

PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO



.
.
.
..
.
.








Immagine… vintage






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: