Archivio per 28 novembre 2017

Laura Antonelli… diva e sex symbol – Un breve ricordo di un’attrice che è passata dai trionfi a grandi dolori   2 comments

.
.





Grande bellezza e dolce sensualità, 
queste sono state le doti che l'hanno fatta divenire 
un'icona sexy del cinema italiano.





Pola 28.11.1941 – Ladispoli 22.6.2015




Nata a Pola in Istria… quando era solo una bimba
fu costretta a rifugiarsi con la famiglia a Roma
alla fine della 2° guerra mondiale.







Qui, ormai giovane donna,
partecipò ad alcuni “Caroselli” 
e fu attrice in alcuni fotoromanzi.

Lasciò allora il corso che seguiva
per diventare insegnante di ginnastica.








A 25 anni poi, nel 1966, con “Le sedicenni
entrò nel mondo del cinema.

Seguirono altri film che pian piano evidenziarono
le sue irresistibili doti di morbida e sognante “femme fatale“.








Nel 1971 ebbe una storia con Jean-Paul Belmondo
conosciuto sul set de “Gli sposi dell'anno secondo“.








Ma fu con “Malizia” di S. Samperi che le arrise,
in modo esplosivo, il grande successo
e non solo di pubblico, in quanto vinse pure
un David di Donatello ed un Nastro d'argento.








Seguirono, fino a tutti gli anni '80, tanti film di successo
ed alcuni anche sotto la direzione di grandi registi
come Giuseppe Patroni Griffi (Divina creatura, 1975)
o Luchino Visconti (L'innocente, 1976) mostrando 
le sue doti di attrice completa
ed in grado di recitare ruoli di diverso genere.








Nel 1991 però, come un fulmine a ciel sereno,
ci fu la notizia del suo arresto
per spaccio di droga che sorprese l'Italia.

Fu l'inizio della sua fine in quanto non si riprese più
mostrando così una grande fragilità caratteriale
che però era molto probabilmente
una notevole componente del suo particolare fascino.








Alla fine fu assolta in quanto era solo consumatrice.

Nel 2000 ci fu il suo ritorno al cinema con Samperi
ma il film “Malizia 2000” fu un grande fiasco
ed a causa di alcune infiltrazioni di collagene
fatte per alcune scene il viso ne rimase deturpato.




Malizia 2000



Ha vissuto gli ultimi anni in totale anonimato
e con grande tristezza per dolorose vicende giudiziarie
avendo dovuto denunciare il figlio e la badante
d'appropriazione indebita di soldi ed appartamenti.








Quando l'amico Lino Banfi iniziò una battaglia
per farle avere il sostegno previsto per gli artisti
dalla Legge Bacchelli lei chiese di soprassedere
in quanto voleva essere dimenticata…








Penso che noi tutti però preferiamo ricordarla
nei suoi momenti di magico splendore
anche se la sua vicenda umana ed artistica
ci insegna come sia facile passare
dal grande successo ad un inesorabile rapido declino.

Rivediamo infine alcune famose scene di suoi film
in questo video-ricordo a lei dedicato.



Laura Antonelli, l'incanto di una donna





Ciao Laura e grazie per le emozioni che ci hai donato…


Tony Kospan




LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB







.
.
.

Buon martedì sera in poesia “Ti ho cercata” Salinas – Arte J. Lorusso – canzone “La voce del silenzio”   Leave a comment

 

 

Joseph Lorusso

.

.

 

 

 




Non faccio alcuna differenza
tra un libro e una persona, un tramonto, un quadro.
Tutto ciò che amo, lo amo di un unico amore.
– Marina Cvetaeva –
 

 
 
 

 Mina – La voce del silenzio

Joseph Lorusso
 
 

TI HO CERCATA
Pedro Salinas
 
Ti ho cercata nel dubbio:
non ti trovavo mai.
Sono andato in cerca di te
nel dolore.
Tu non venivi di lì.
Mi sono immerso nel profondo
per vedere se, infine, tu c’eri.
Attraverso l’angoscia,
dilaniatrice, ferendomi.
Tu non sorgevi mai dalla ferita.
E nessuno mi ha fatto cenno
un giardino o le tue labbra,
con alberi, con baci ;
nessuno mi ha detto
per questo t’ho perduta
che tu eri sugli ultimi
terrazzi della gioia,
del riso, della certezza.
Che ti si trovava
sulle cime del bacio
senza dubbi e senza domani.
Nel vertice puro
dell’allegria alta,
moltiplicando giubili
per giubili, per risa,
per incanti.
Annotando nell’aria
le incredibili cifre,
senza peso,
della tua felicità..
 
 
 
Joseph Lorusso
 
 
 



 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I


 

 
 
Joseph Lorusso


 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia “L’amore” di Leo Buscaglia   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
L’AMORE
Leo Buscaglia
 
 
L’Amore è come uno specchio,
quando ami qualcuno
tu diventi il suo specchio
e lui il tuo…
E specchiandoti
nel reciproco Amore
vedi l’infinito…
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 

 

 

by Tony Kospan

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 
L'immagine può contenere: scarpe, spazio al chiuso e spazio all'aperto

Leonid Afremov 
 
 
 
 

Pubblicato 28 novembre 2017 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: