Archivio per 14 ottobre 2017
Buonanotte con la bella minipoesia “L’abbraccio” di Carlo Bramanti Leave a comment
Felice sabato sera in poesia “Chiaro di Luna” di Tagore – dipinti “Chiari di Luna” – canzone “E la luna bussò” Leave a comment
Caspar David Friedrich


L'amore maturo dice:
(Erich Fromm)

tu, notte tranquilla di luna piena.
Troppe gravi preoccupazioni,
più e più volte
gravano sul mio cuore.
Versa tenere lacrime
Sopra brucianti pene.
Con i tuoi raggi argentati,
portatori di sogno e di magia,
morbidi come petali di loto,
o notte, vieni, accarezza
tutto il mio essere
e fammi dimenticare
tutte le mie pene.

POESIE E NON SOLO
NELLA PAGINA DI FB

Ecco alcuni esempi in cui sembra che la natura giochi con… l’amore Leave a comment
Certo… ovviamente sono solo casualità…
ma… penso siano davvero immagini carinissime
LA PIANTA “CUORE DI MARIA”
Il Cuore di Maria è una pianta perenne di dimensioni contenute, proveniente dalla Cina e dal Giappone, ed appartenente al genere Dicentra introdotto in Europa nel XIX secolo.
Ha piccole foglie sottili di colore verde chiaro.
In primavera lungo i suoi scapi pendono numerosi fiori di colore rosa scuro o crema, a forma di cuore da cui prende il nome.
CIGNI
LAGHI
Il lago Shimshal in Hunza Valley Gilgit – Baltistan – Pakistan
Il lago artico Borebukta che si trova sull'isola norvegese di Spitzbergen
Lago di Scanno
.
.
.





.
.
.
UCCELLI
PSICHOTRIA ELATA












Papaveri e papere – La mitica canzone popolare dei primi anni ’50 con la sua storia e l’atmosfera dell’epoca Leave a comment







e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,
lo sai che i papaveri son alti, alti, alti,
sei nata paperina, che cosa ci vuoi far…”





Gli uomini migliorano con gli anni – Yeats con questa sublime poesia ci parla di amore.. saggezza e sogno Leave a comment

navigando lungo il corso del fiume della nostra vita,
mi appare davvero sublime.



William Butler Yeats
Questa poesia, d’alto profilo, mi colpì molto
quando per la prima volta la lessi
e la propongo alla vostra lettura…
per conoscere anche il vostro parere.
L’autore, grande poeta irlandese,
ricevette nel 1923 il Premio Nobel per la letteratura.
Questa è solo una delle sue molte poesie
che, in modo elevato, penetrano e svelano
i diversi aspetti dell’animo umano.
William Butler Yeats *
Un tritone di marmo, roso dalle intemperie
Tra i flutti;
E tutto il giorno guardo
La bellezza di questa signora
Come avessi trovato in un libro
Una bellezza dipinta,
Lieto d’aver riempito gli occhi
O l’orecchio sapiente,
Felice d’essere saggio e non altro,
Perché gli uomini migliorano con gli anni;
Eppure, eppure,
E’ un mio sogno questo, o è la verità?
Oh, ci fossimo incontrati
Quando avevo la mia ardente giovinezza!
Ma io invecchio tra i sogni,
Un tritone di marmo, roso dalle intemperie
Tra i flutti
*William Butler Yeats (1865 – 1939) poeta, drammaturgo, scrittore e mistico irlandese.
CIAO DA TONY KOSPAN
.
.
.
.