
un giovane poverissimo
che era innamorato.
Aveva un vecchio cappello,
la giacca logora;
l’acqua gli passava
e le stelle

..
.






..
.

da Tony Kospan

..
.
Mario Mafai – Studente innamorato
..
.
..
.
..
.
da Tony Kospan
..
.
Mario Mafai – Studente innamorato
..
.
Nu pianefforte ‘e notte
sona luntanamente,
e ‘a museca se sente
pe ll’aria suspirà.
è ll’una: dorme ‘o vico
ncopp’ a nonna nonna
‘e nu mutivo antico
‘e tanto tiempo fa.
Dio, quanta stelle ‘n cielo!
Che luna! e c’aria doce!
Quanto na della voce
vurria sentì cantà!
Ma sulitario e lento
more ‘o mutivo antico;
se fa cchiù cupo ‘o vico
dint’a ll’oscurità..
Ll’anema mia surtanto
rummane a sta fenesta.
Aspetta ancora. E resta,
ncantannese, a pensà.
Cari amici siamo a… Settembre…
mese per molti versi davvero affascinante
(ma ne parleremo più avanti)
L'Estate… dunque… si avvia alla fine.
Federico Zandomeneghi – La lettura
ARIETTA SETTEMBRINA
Alfonso Gatto Ritornerà sul mare
la dolcezza dei venti a schiuder le acque chiare nel verde delle correnti. Al porto sul veliero
di carrube l' estate imbruna, resta nero il cane delle sassate. S'addorme la campagna
di limoni e d'arena nel canto che si lagna monotono di pena. Così prossima al mondo
dei gracili segni, tu riposi nel fondo della dolcezza che spegni. ![]() ![]() Federico Zandomeneghi – Il tè
|