Archivio per 24 agosto 2017

Buon giovedì sera in poesia “Il cerchio dell’armonia” Rescigno – arte Redondo – canzone “Il cielo in una stanza”   Leave a comment



.
.
.
Vicente Romero Redondo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

.
Non serve a niente una porta chiusa:
la tristezza non può uscire
e l’allegria non può entrare.
Luis Sepúlveda
 
 
 
 
 

Vicente Romero Redondo
 
 
 
 
 
IL CERCHIO DELL’ARMONIA
Vincenzo Rescigno

 
Braccia che ti circondano
con tanta tenerezza,
s’un caldo sen t’attiran
preludio alla bellezza
di magici momenti
che l’estasi ti dan.
Risveglian sentimenti
che sanno di magia
chiudendoti in un cerchio
di magica armonia,
d’un corpo a un altro stretto,
frementi di passione,
due cuori un solo petto
due corpi in dolce unione
 
 

.
. 
 

Vicente Romero Redondo

 
 
 
 
 

.
.


.

.


 
 
 

SCOPRI IL MONDO DI ORSOSOGNANTE


E… SE TI PIACE… I S C R I V I T I
 
 
 

Vicente Romero Redondo

 

 

 

LA CULLA DEL MARE – POESIA DI TONY KOSPAN   Leave a comment


 
 
 
 
 
 
 

LA CULLA DEL MARE 
Tony Kospan
 
 
A pelo d’acqua sdraiato
felice… dondolo
tra calde morbide onde.
 
A mò di morto galleggio…
molleggio…
ondeggio…
mentalmente solfeggio
eleatiche* musiche antiche
mentre il sole forte m’abbraccia
e gli occhi socchiusi… mi bacia.
 
Suoni indistinti
voci bagnate
rumori marini
soffusi giungono
confusi s’aggiungono
alle mie orecchie
immerse
sommerse
nel liquido mare.
 
Ed a questo dolce moto di culla
tutto m’abbandono
mentre s’acquieta l’animo mio
perdendosi tra sogni e ricordi
o cercando il nulla…
liberazione
seppur breve
dalle dure…
quotidiane cure





 
 
 
 
*Elea… è un altro nome di Velia
(Ascea… Cilento – Campania)
antica città della Magna Grecia



mare 3




Qui ora… la poesia in un bel video… dono dell’amica Luna.

 


 
 
Frecce (174)

 
 
 


 
 
YACHT-6.gifYACHT-6.gifYACHT-6.gifYACHT-6.gif


 
 
 

.
,
.
.

Lavinia Fontana – Biografia ed opere della grande pittrice rinascimentale   Leave a comment



Sono state davvero poche, nel '500, le pittrici capaci, come lei,

d'aver successo in un mondo prettamente maschile

e questo va a suo grande merito.

.

.


 

Lavinia Fontana – (Bologna 24.8.1552 – Roma 11.8.1614) – Autoritratto



.
Lavinia, grande pittrice del tardo rinascimento,
è soprattutto nota per i suoi ritratti ed autoritratti
nei quali mostra la sua capacità di introspezione psicologica.



Ritratto del Senatore Orsini



Una delle sue opere che maggiormente
stupisce è questa qui giù.

La ragazza dipinta è la figlia di Pedro Gonzales
che aveva ereditato dal padre una rara malattia
che faceva ricoprire tutto il corpo da peli lunghissimi.

.
.


 
 
Ritratto di Antonietta Gonzales (partic.)
 
 

.
.

Lavinia, pittrice bolognese ma anche figlia di pittore
mostra già nei suoi dipinti giovanili
un forte influsso del Correggio e del Parmigianino.

 

 
 
 
 
 
 

Il suo stile manierista è di tipo emiliano,
 e si differenzia da quello degli artisti contemporanei 
per la estrema precisione dei particolari
soprattutto negli abbigliamenti e acconciature femminili.

 
 
 
5 donne con cane

 
 
 
Nel 1603 si recò a Roma invitata da Clemente VIII
e qui collezionò i suoi maggiori successi…
anche grazie alla conoscenza ed allo studio delle famose opere
  dei grandi artisti che l'avevano preceduta alla Corte dei Papi.

.



Ritratto di Papa Gregorio XIII
.
.



In particolare furono molto apprezzate
 le opere commissionatele da Papa Paolo V.

 
 

.
.
 
 La visita della Regina di Saba a Salomone

 



Nonostante i suoi tanti e grandi impegni come pittrice
trovò il modo di avere ed allevare ben 11 figli.




Ritratto di nobildonna




Nel 1613 si ritirò in convento col marito
a seguito di una crisi religiosa e l'anno dopo morì.



Lavinia Fontana – Bianca Degli Utili Maselli



Ritengo che sia giusto omaggiare questa grande pittrice, che
 in un'epoca in cui non erano molti gli spazi riservati alle donne
si fece valere così bene, anche con questo video.

 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN




Autoritratto



Pubblicato 24 agosto 2017 da tonykospan21 in ARTE

Taggato con , , , ,

La spettacolare magia delle Montagne Rocciose – Quando la Natura scrive… poesie   Leave a comment

 

 
 
 

 

 

 

Il magico spettacolo delle Montagne Rocciose
 
.
.
 
 
 

 

 

Il cielo presenta un fantastico color rosa
sui monti innevati per un tramonto magico.
 
Il fiume qui su è il fiume Bow, appena sotto le cascate,
dove incontra il fiume Spray, a Banff, Canada.








 
Eh sì, il mondo sembra proprio abbracciato
 dalle tonalità di viola e di rosa.
 
Il fiume riflette il cielo,
diventando una fonte di bellezza e meraviglia.
 
 

.
.

 
 
 
 
 


Quando la Natura si veste di colori così belli…
è davvero uno spettacolo…
e sembra che scriva poesie per noi…
 
 
Tony Kospan




LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Foto animata

Foto animata





David Krueger




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: