Archivio per 2 agosto 2017
Buonanotte con la bella minipoesia.. “Sera” di R. Tagore Leave a comment
Buon mercoledì sera in poesia “Amore” di I. Sodergan – arte Stillman – canzone “La forza che ci muove” Leave a comment
|
Peter O’Toole – Grande attore e mitico interprete di Lawrence D’Arabia – Breve ricordo anche con video Leave a comment
.
.
.
.
.
PETER O’TOOLE
L’UOMO.. L’ATTORE.. IL MITO
.
Connemara 2 .8. 1932 – Londra 14.12. 2013
Moriva nel 2013 a 81 anni per una grave malattia questo grande attore britannico conosciuto ed ammirato in tutto il mondo per aver interpretato il film cult Lawrence D’Arabia.
Era nato in Irlanda ma la sua infanzia e gioventù l’aveva trascorsa a Leeds dove presto iniziò a fare svariati modesti lavori…
Prestò servizio militare presso la Royal Navy e proprio poco prima di tornare alla vita civile in un’intervista radiofonica affermò che sognava in futuro di fare il poeta o l’attore.
Nei primi anni 50 frequentò la Royal Academy of Dramatic Art. Le prime interpretazioni teatrali furono nell’ambito del teatro shakespeariano e successivamente recitò per la tv.
Il grande successo però arriva per un caso fortunato…
Il regista David Lean aveva deciso di affidare la parte di Lawrence D’Arabia nel film kolossal a Albert Finney.
Questi però rifiutò e la seconda scelta Marlon Brando non poteva per precedenti impegni ed allora il regista ripiegò su Peter O’Toole.
La sua interpretazione nel deserto dell’agente segreto, ma anche archeologo, che è tra i protagonisti della rivolta araba del primo Novecento, è assolutamente fantastica ed indimenticabile.
Infatti è considerata una delle 100 migliori interpretazioni di tutti i tempi e gli fece ottenere la prima delle 8 nomination all’Oscar come miglior attor protagonista.
Qui con la moglie Sian Phillis
Ha avuto una vita sentimentale variegata e complessa e 2 figlie dalla moglie con cui, anche a causa della dipendenza dall’alcool, ebbe una relazione molto difficile e, anni dopo, un figlio dalla modella Karen Sommerville Brown.
Ebbe negli anni ’70 una brutta e lunga malattia da cui guarì.
Si è sempre ripreso dopo i vari momenti difficili tornando sempre a recitare.
Negli ultimi tempi però aveva deciso di lasciare le scene e ritirarsi.
Il mondo non può dimenticare quella sua mitica interpretazione, e neanche noi, per cui mi appare opportuno mostrar il trailer del film…
Tony Kospan

CORRADO – Vero mito della radio e della tv ed amico delle nostre serate dagli anni ’50 in poi – Ricordo e video 4 comments

(Roma 2 agosto 1924 – Roma 8 giugno 1999)
Oggi se diciamo Corrado (Corrado Mantoni)
molti, e certamente tutti i giovani d’oggi,
non capiranno di chi parlo.

Eppure è stato un notissimo conduttore televisivo
considerato anche uno dei padri fondatori
(con Mike Bongiorno ed altri)
della radio e della televisione italiana.

Gli inizi della sua carriera furono radiofonici…
e non poteva essere diversamente in quanto
all’epoca, nel 1946, la TV non esisteva.

Ma già all’epoca era quotatissimo come presentatore
ed infatti a lui veniva affidata
la comunicazione dei più importanti eventi dell’epoca.

Rimase alla radio, nonostante molte partecipazioni televisive,
per oltre 40 anni ed il suo programma “cult” fu…
LA CORRIDA… prima radiofonico e poi televisivo
ma sempre di grande successo.

Qui è con il maestro Pregadio e le altre protagoniste della Corrida
Ha avuto quindi una lunghissima carriera
ed è sempre stato amatissimo dal pubblico
oltre che per le sue grandi capacità professionali (e vocali)
anche per il garbo, l’eleganza e la naturale simpatia che emanava…

Qui è con Mike e Vianello
Ricordiamolo con questo bel video…omaggio…
che ci consente di rivederlo e riapprezzarlo

Grazie Corrado per averci fatto bella compagnia per tanti anni…
Tony Kospan




.
.
.
